i meme sull arresto di michel platini

PLATINI C’EST FINI - NON SOLO QATAR 2022, L'EX PRESIDENTE UEFA INTERROGATO A LUNGO SU EURO 2016 ALLA FRANCIA. SARKOZY SI PRESENTÒ A GINEVRA, GLI INVESTIGATORI, CHE HANNO IN MANO I CONTI CORRENTI DI PLATINI, INDAGANO PER "CORRUZIONE PRIVATA", “ASSOCIAZIONE A DELINQUERE” E "TRAFFICO DI INFLUENZA”. LO STESSO TRAFFICO CHE AVREBBE FATTO DA PROSCENIO ALL'ASSEGNAZIONE DEI MONDIALI 2018 ALLA RUSSIA E DEI MONDIALI DI ATLETICA 2019 AL QATAR

Marco Mensurati per “la Repubblica”

platini

 

Gli Europei di calcio del 2016, i Mondiali in Russia del 2018, quelli di atletica del 2019 (a Doha): non c' è solamente l' assegnazione al Qatar della Coppa del mondo 2022 nel mirino dell' anti-corruzione francese. Lo si è capito ieri notte quando, dopo un lungo interrogatorio, Michel Platini è stato rilasciato e ha motivato la lunga permanenza nella caserma di Nanterre con l' obbligo di rispondere a domande su un lungo elenco di eventi. Eventi che, secondo gli investigatori Parigi, hanno un comune denominatore: il ruolo, spesso cruciale, dell' ex presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy.

 

platini

Fonti interne all' entourage di Platini, interpellate da Repubblica , confermano che una parte corposa dell' interrogatorio ha riguardato i fatti del 28 maggio 2010, giorno in cui, a Ginevra, sotto la presidenza di Platini si riunì il comitato esecutivo della Uefa per decidere a chi assegnare Euro 2016.

 

platini

I candidati erano tre: Francia, Turchia e Italia. Quella di Roma era una candidatura ai limiti dell' improbabile. Guidati dal sottosegretario Rocco Crimi, gli italiani portavano un dossier sgangherato che si basava su un carnet di stadi, quelli di Italia '90, impresentabili. La vera sfida era tra le altre due pretendenti. E il punto di forza della Francia era proprio il "pacchetto stadi": ne servivano 12 (e non più 8) perché il torneo, per la prima volta, prevedeva la partecipazione di 24 squadre.

sarkozy al thani

 

La Francia ce li aveva, la Turchia ne avrebbe dovuti costruire più della metà, però era lo stesso un "cliente" scomodo, perché Erdogan - che contava su Euro 2016 per dare la spallata decisiva all' annosa questione dell' adesione all' Unione Europea - aveva lavorato bene dal punto di vista diplomatico. Alla vigilia della votazione, la situazione era di sostanziale parità.

 

Per sbloccare la partita sia Erdogan sia Sarkozy decisero d' intervenire personalmente. Il presidente turco si presentò a Ginevra con una scorta numerosissima («erano armati di scudi e corazze piuttosto coreografiche, facevano paura», ricorda chi c' era). Quello francese portò con sé tutti i ministri del governo di Parigi e con Platini padrone di casa strinse le mani, uno per uno, a tutti i delegati Uefa. Una formalità, in quel contesto, assai borderline perché per regolamento la politica non può interferire in alcun modo con l' indipendenza dello sport.

I MEME SULL ARRESTO DI MICHEL PLATINI

 

Alla fine Parigi vinse per un solo voto di scarto su Istanbul (7-6). «Se il presidente fosse stato un despota, il risultato sarebbe stato 13-0», fu il commento non proprio fair dell' ex fuoriclasse francese.

Adesso, però, il sospetto degli investigatori, che hanno in mano i conti correnti di Platini, va ben oltre il fair play : indagano per «corruzione privata», «associazione a delinquere » e «traffico di influenza».

 

Lo stesso traffico che avrebbe fatto da proscenio all' assegnazione dei mondiali 2018 alla Russia e dei mondiali di atletica 2019 al Qatar.

PLATINI

Per quest' ultimo evento, che si terrà a fine settembre, è sotto inchiesta per corruzione il patron del Paris Saint-Germain Nasser al Khaleifi (uomo vicino a Sarkozy) con l' accusa di aver pagato il presidente della Federazione internazionale di atletica leggera.

PLATINIMEME SULL'ARRESTO DI MICHEL PLATINImichel platini sepp blatter 1I MEME SULL ARRESTO DI MICHEL PLATINIpancev platiniBLATTER PLATINI DALLA BACHECA DI MARADONAblatter con platiniMICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE BLATTER PLATINIaddio di Michel Platini lttrapattoni platini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…