mccain

L'ULTIMO COLPO DI "MAVERICK" McCAIN ALLA RIFORMA SANITARIA DI TRUMP - L’EX VETERANO DEL VIETNAM NON E’ MANCATO AL VOTO IN SENATO NONOSTANTE L’OPERAZIONE PER UN CANCRO AL CERVELLO - HA VOLUTO CONTESTARE L’OPPOSIZIONE IDEOLOGICA DI "THE DONALD" ALL'OBAMACARE: “BASTA TONI VIOLENTI” - VIDEO

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

john mccain 3john mccain 3

Quel pollice verso che John McCain ha alzato nell' aula del Senato all' una e 29 minuti di giovedì notte, giustiziando la riforma sanitaria voluta dal presidente Trump, potrebbe diventare l' ultimo atto della sua unica carriera politica. Il glioblastoma che sta devastando il suo cervello, infatti, difficilmente gli darà più di qualche mese da vivere. Però quel gesto di sfida del "Maverick", audace e sfrontato come quando pilotava i caccia nei cieli del Vietnam, rappresenta anche un sussulto di civiltà per riscoprire le virtù di un' altra era.

 

Quando non vinceva chi urlava e insultava di più, magari via social media, ma chi aveva la straordinaria forza di dialogare con l' avversario, ascoltarne le ragioni, e se possibile trovare un compromesso utile a tutti. La democrazia, in altre parole. Durante la campagna elettorale Trump aveva offeso McCain: «Non è un eroe di guerra. Cosa ha fatto per meritarselo, il prigioniero? Io preferisco chi non si è fatto catturare». Sono stato all' Hanoi Hilton, il carcere nella capitale vietnamita dove gli spezzarono le braccia, e laggiù persino gli ex nemici celebrano ormai le virtù umane di John. Può darsi che il risentimento lo abbia spinto a mollare questo calcio negli stinchi di Donald, ma liquidare così il suo atto di giovedì notte sarebbe riduttivo per tutti.

john mccain 2john mccain 2

 

Dopo l'intervento chirurgico e la diagnosi del cancro al cervello, il senatore dell' Arizona era tornato a Washington per votare a favore del dibattito in aula sulla riforma sanitaria. In cuore suo probabilmente sapeva già che alla fine l' avrebbe bocciata, ma aveva voluto difendere l' integrità del processo politico e il diritto/dovere di discutere la legge. Trump allora lo aveva esaltato come un eroe coraggioso, finalmente, mentre alcuni liberal bofonchiavano che così il Maverick tradiva se stesso e il popolo americano. Sul "floor", però, l' ex candidato presidenziale sconfitto da Obama aveva tenuto un discorso che forse non aveva ricevuto la dovuta attenzione.

 

MCCAINMCCAIN

Il passaggio chiave era stato quando aveva criticato l' incapacità del Congresso a combinare qualunque cosa, esortando così i colleghi a cambiare registro: «Al diavolo tutte le linguacce enfatiche e sbruffone che parlano alla radio, in televisione e su internet. Smettiamo di ascoltarle!». Il riferimento era ai media estremisti che ormai condizionano la politica, e probabilmente allo stesso Trump. McCain aveva un' obiezione di sostanza sulla riforma voluta dal presidente, perché pur essendo contro Obamacare, sa che l' opposizione della Casa Bianca è ideologica. Nasce dalla volontà di distruggere l' eredità del predecessore, e dalla convinzione che lo stato non debba aver alcun ruolo nell' assistenza dei cittadini, anche quando si tratta di persone che lavorano, ma non guadagnano abbastanza per pagarsi l' assicurazione.

pollice verso di mccainpollice verso di mccain

 

Quindi voleva ripristinare il processo di mediazione politica che esisteva un tempo, quando ad esempio lo Speaker democratico Tip O' Neil litigava in pubblico col presidente Reagan, ma poi in privato dava via libera alla sua strategia per combattere i sovietici in Afghanistan. Chiedeva di riportare "Trumpcare" in commissione, discuterlo con i democratici, e vedere se esisteva un punto di incontro per approvare insieme le modifiche necessarie a far funzionare "Obamacare", senza lasciare 30 milioni di americani senza cure.

 

MCCAIN1MCCAIN1

Non lo hanno ascoltato, perché dall' amministrazione Clinton in poi il dialogo è diventato anatema: l' avversario si combatte demonizzandolo e boicottandolo. Come ha dimostrato il nuovo direttore delle comunicazioni di Trump, Scaramucci, che nel frattempo insultava il suo capo di gabinetto Priebus. Così l' America si è spaccata a metà e il populismo ha conquistato la Casa Bianca, sulla scia di una rabbia più o meno informata, che è facile aizzare con un tweet di 140 caratteri.

 

donald trump john mccaindonald trump john mccain

McCain allora ha detto no, col suo pollice verso, anche se il vice presidente Pence ha passato ore al Senato nella drammatica notte di giovedì per convincerlo. E questo, se ora riuscirà ad attirare l' attenzione dell' America sulla necessità di riscoprire civiltà e decenza, potrebbe essere il servizio più importante che ha reso al Paese.

John McCain John McCain MCCAIN IN VIETNAMMCCAIN IN VIETNAM

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...