carlo nordio alla camera - foto lapresse

POVERO NORDIO, LASCIATO SOLO A DIFENDERSI – QUANDO IL GUARDASIGILLI HA PRESO LA PAROLA ALLA CAMERA IERI, PRIMA DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA PER IL CASO ALMASRI, I BANCHI DEL GOVERNO ERANO VUOTI – “LA STAMPA” INFIERISCE: “DA RACCONTARE, OLTRE ALLA SOLITUDINE, C’È LA POSTURA DA AZZECCAGARBUGLI DI PRETURA, E ESEMPI PESCATI TRA UNA RIDDA DI FOGLI SUL TAVOLO TRA UN ‘CIONONDIMENO’ UN ‘AI SENSI DEL COMMA BIS’…”

 

 

Estratto dell’articolo di Alessandro De Angelis per “La Stampa”

 

CARLO NORDIO - VOTO DI SFIDUCIA ALLA CAMERA - FOTO LAPRESSE (1)

Deve aver imparato le abitudini della casa il guardasigilli Carlo Nordio. Che, dopo una sonnacchiosa mezz’ora di incomprensibili cavilli, suona la carica sulla “madre di tutte le riforme” – quella della giustizia – con coraggio temerario rispetto alla scaramanzia semantica. L’altra “madre” – il premierato – non ha avuto una fortuna commisurata all’enfasi dell’annuncio. Desaparecida.

 

Un sussulto gladiatorio per reagire nell’arena a metodi da “inquisizioni” e “attacchi smodati e programmati”, anche a mezzo stampa. Ci mancano solo, per completare i topoi del melonismo ardito e irriducibile, la “schiena dritta” e la “testa alta”, contro chi vuole fermare il cambiamento.

 

CARLO NORDIO - VOTO DI SFIDUCIA ALLA CAMERA - FOTO LAPRESSE

In fondo c’è da capirlo Nordio, perché nel sussulto ci sono tante cose. C’è la riaffermazione, o almeno la parvenza, di un ruolo da ministro della Giustizia, rispetto a un bilancio finora piuttosto scarno, se si esclude il gioco di distrazione di massa della produzione di nuovi reati. È uno sfolgorante esempio di logica rovesciata rispetto a quando l’aspirante Cesare Beccaria della Laguna predicava contro il panpenalismo.

 

C’è l’annuncio, incorporato, di tempi rapidi sulla riforma, in un giorno in cui tutto racconta di un’accelerazione: la commissione al Senato licenzia il testo e il ministro Luca Ciriani spiega in tv che, tecnicamente, si può andare a referendum entro la fine dell’anno. Che tradotto significa: dibattito chiuso e testo inemendabile. E c’è, ca van san dire, la via di fuga rispetto al calvario libico, oggetto della mozione di sfiducia dall’esito scontato. […]

 

CARLO NORDIO E GALEAZZO BIGNAMI - VOTO DI SFIDUCIA ALLA CAMERA - FOTO LAPRESSE

Guardatela, questa fotografia di giornata, il particolare che spiega il tutto, inteso come fuga dalle proprie responsabilità. Carlo Nordio, quando prende la parola, è solo tra i banchi del governo. L’unico che arriverà è proprio Ciriani, che per funzione (i Rapporti col Parlamento) è un po’ come la Croce Rossa: non può sottrarsi al soccorso, sempre e comunque.

 

E non è una bella giornata per il governo perché, c’è poco da fare, i gladiatori non scappano, e quell’accusa di codardia, rivolta dalle opposizioni, è particolarmente urticante nell’immaginario di quel mondo. Che poi è questo il vizio d’origine della storia: la fuga, il non aver spiegato, politicamente e, come si ama dire “mettendoci la faccia”, quali erano le ragioni di sicurezza nazionale per cui si è scelto di rimpatriare Almasri, rivendicandole.

 

[…]

 

TRIBUNALE DELL'AIA - MEME BY EMILIANO CARLI

Da raccontare, oltre alla solitudine, c’è la postura da Azzeccagarbugli di pretura, con “codesto suo latinorum”, per citare l’originale letterario, e esempi pescati tra una ridda di fogli sul tavolo tra un “cionondimeno” un “ai sensi del comma bis”. Alla fine l’effetto è di un guardasigilli “lost in cavillo”. Che, rispetto alle precedenti e altrettanto sofistiche arringhe, si perde nelle contraddizioni delle versioni.

 

Aveva sostenuto che via Arenula non era stata informata, ora afferma che “non poteva fare il passacarte” della Corte d’Appello. Quindi era stato informato, ma doveva fare “un’istruttoria”. Resta da spiegare perché, in attesa della fine dell’istruttoria, Almasri sia stato liberato, se non per quella scelta politica che però non si ammette.

 

CARLO NORDIO CHE CERCA DI IMPEDIRE IL RILASCIO DEL TORTURATORE LIBICO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Poi: aveva sostenuto che l’atto della Corte penale internazionale era “viziato”, “praticamente nullo” e non tradotto in italiano. Ora ribadisce, citando la dissenting opinion della giudice Lieria, che ci sarebbe un difetto formale sulle date, ma non mette in discussione che Almasri è un criminale conclamato dal 2015: e dunque non si capisce perché è stato liberato se non si spiega che c’era un’esigenza superiore di sicurezza nazionale.

 

Infine: viene rivendicato il diritto a non cooperare con la Cpi ma non per ragioni politiche. Anche qui: citazioni di giuristi, ognuno con la sua scuola di pensiero su questo o quell’aspetto. Insomma, un pasticcio. Fine dell’ultimo atto.

carlo nordio foto lapresse.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...