odessa

ODESSA E’ LESSA - LA CITTÀ È SULLA LINEA COSTIERA CHE PUTIN VUOLE OCCUPARE PER ISOLARE L'UCRAINA DAL MAR NERO: FORSE ANCOR PIÙ DI KIEV E DEL NORD È IL VERO OBIETTIVO - DOMENICO QUIRICO: “CHERSON GIÀ CONQUISTATA, MARIUPOL MUORE OGNI GIORNO DI FAME, PER L'ASSEDIO SPIETATO. ORA È LA VOLTA DI ODESSA. LENTAMENTE, IMPLACABILMENTE IL PIANO DI GUERRA SI DISPIEGA, ECCOLO IL RULLO COMPRESSORE RUSSO COME SI DICEVA UN TEMPO. LA CRIMEA, SEBASTOPOLI AFFERRATI NEL 2014 NON SONO PIÙ UN AVAMPOSTO ISOLATO. LI COPRONO UNA TELA DI PORTI E CITTÀ CHE ALLONTANO I SOGNI DI ‘REVANCHE’ UCRAINA”

Domenico Quirico per “la Stampa”

 

DOMENICO QUIRICO

Dopo la seconda guerra mondiale tutti i bambini di Odessa imparavano a memoria due date: 16 ottobre 1941 e 10 aprile 1944. Era quel lungo periodo ciò che separava la tragedia dalla resurrezione, l'ennesima, l'ultima si sperava. Nel 1941 le truppe rumene, alleate dei tedeschi, avanzando dalla Transnistria entrarono nel grande porto del Mar Nero. La cavalleria del maresciallo Antonescu, uno dei tanti mussolini balcanici, trotterellava soddisfatta per la via Richelieu accuratamente vuota. Molti abitanti pensarono che tutto sommato erano stati fortunati: i rumeni erano meno feroci dei tedeschi, forse per l'ennesima volta la città sarebbe sopravvissuta alla violenza della Storia.

 

UCRAINA - LA SITUAZIONE SUL CAMPO

Come avrebbe potuto essere sopraffatta questa città dei sogni, questa città fatta di sogno, letteraria e concreta, impossibile e umana, rumorosa chic ed estenuante, che aveva sgranato gli occhi per l'arrivo delle carovane e per l'armata a cavallo di Budjonni, ammirato fragili baronesse zariste e energiche bolsceviche?

 

Qui la storia non procede in linea retta e neppure completa cerchi, disegna arabeschi. Invece il lato oscuro di Odessa era lì: delazioni denunce, ai comandi rumeni la gente era in fila per saldare i conti con i comunisti e gli ebrei. Si ammucchiavano i verbali, si registrava si arrestava, si affollavano i campi senza ritorno. Un'altra volta i morti senza nome della storia, con la bocca spalancata, gli occhi sbarrati. Sì. Questa è una città di splendori e di ombre.

odessa

 

C'era folla in via Richelieu il 10 aprile quando l'armata rossa prese di nuovo il controllo della città. I sopravvissuti a quei tre interminabili anni potevano guardarsi indietro: loro ce l'avevano fatta, avevano messo in atto i trucchi, le accortezze, i silenzi con cui mille altre volte nei secoli avevano resistito a invasori poi scomparsi come polvere nella steppa e agli eterni poteri dispotici, zar, i rossi e i bianchi, Stalin. Piegarsi per evitare di essere spazzati via essendo, lo sapevano bene, spesso le rivoluzioni solo di parole che in fondo lasciano le cose come prima.

 

UCRAINA SCONTRI A ODESSA

Ora ci sarà un'altra data da imparare a memoria, da non dimenticare: 24 febbraio 2022, l'inizio della invasione russa, un altro assedio della città miracolosamente in bilico tra il mare e la steppa. Chi può dire oggi se sarà tragedia o resurrezione? La guerra si è avvicinata a passi felpati a Odessa, non dalla steppa dove le distanze e lo spazio sono ancor più enigmatici del tempo. È arrivata dal mare. le prime bombe hanno devastato il villaggio di Dachne a 15 chilometri dalla città. Gli assalitori questa volta sono i russi, l'armata anfibia di Putin. Parlavo nel pomeriggio con una giovane ucraina: «Non farai a tempo a venire qui, loro si preparano, li aspettiamo a ore...».

 

in spiaggia a odessa

E mi racconta la notte che inghiotte la città e le scogliere, una notte cupa perché cupa è la terra. Odessa ancora una volta è stretta nella morsa di quanto è scuro, cattivo, sporco che si è risvegliato da quando è iniziata questa guerra. Dietro l'attacco c'è un freddo calcolo e questa è la sua terribile forza: che il buio in queste terre tormentate risorga! «Chissà se domani il sole sorgerà ancora - dice - le tenebre son lì per restare. Loro conoscono ogni cosa di noi. È l'ora dei lupi».

 

Sembra che abbia il desiderio di levarsi da questo mondo così come è, di scivolare via, di evaporare. Eppure sono certo che resterà a Odessa. Questa non è una città, è una piega dell'anima. Non la puoi tradire. Odessa è sulla linea costiera che Putin vuole occupare: per ora? Per sempre? Così infuriando isola l'Ucraina dal mar nero, che forse ancor più di Kiev e del nord è il vero obbiettivo. Cherson già conquistata, Mariupol che muore ogni giorno di fame, per l'assedio spietato. Ora è la volta di Odessa. Lentamente, implacabilmente il piano di guerra si dispiega, eccolo il rullo compressore russo come si diceva un tempo.

vladimir putin

 

La Crimea, Sebastopoli afferrati quasi in silenzio tra mediocri, inutili strepiti di sanzioni light nel 2014 non sono più un avamposto isolato e fragile. Li coprono una tela di porti e città che allontano nello spazio i sogni di «revanche» ucraina e legano saldamente la prima preda alla Russia. Quaggiù già leggiamo, dopo appena pochi giorni di guerra, la nuova geografia di Putin, si colmano i vuoti della disintegrazione sovietica. Nelle guerre di rivincita ogni pietra, ogni metro vale una promessa. Ieri un mercantile estone è stato affondato dai russi davanti al porto delle città.

volodymyr zelensky

 

Una prima piccola battaglia navale. La flotta incrocia oltre il promontorio che copre la baia, le voci di uno sbarco si moltiplicano. Si guarda al mare con angoscia. Eppure fino a ieri era di lì che bisognava arrivare per veder sorgere Odessa dal nulla tanto che ti chiedevi se era sogno: così diversa da una città reale perché moltiplica la tua energia visiva, ti impregna di emozione: i palazzi gli alberi le basse scogliere di calcare il mare che sembra completare la steppa zeppa di misteri, di silenzi, di popoli duri, prolungarla all'infinito.

 

Nel 1796 la Grande Caterina, la zarina che voleva aggiungere anche le utopie illuministe alla catena del suo dispotismo ordinò di creare la città dal nulla, miracolo visibile della autocrazia. Secoli dopo i soldati di un altro despota si presentano davanti alla città per cambiarne la storia, ancora a colpi di knut, di bastone. Un altro gioco di prestigio dell'assolutismo. Odessa porta i segni del suo passato, per sopravvivere ha avuto bisogno di compromessi, anche di bugie come una fiala troppo fragile viaggia circondata da bambagia. Un punto di transito per vite cariche di tensione.

 

vladimir putin 1

Dopo la fine dell'Urss gli ucraini son diventati maggioranza, due terzi della popolazione. Ma qui la rivoluzione di Maidan sembra sia stata vissuta più tiepidamente che a Kiev. Vicino alla scalinata del celebre film di Ejzeinstein la statua che commemorava l'ammutinamento della corazzata Potemkin è stata rimossa. L'ha sostituita la statua della Grande Caterina che indica non più il porto ma il nord, la Russia. I monumenti sono così vulnerabili. Restano incagliati per le derive della storia. A chi ha modi duri sempre la fine si rivela, purtroppo, come un possibile inizio.-

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…