maltempo roma-5

PREPARATE GLI OMBRELLI: GIOVEDI’ NUOVA PERTURBAZIONE SULL’ITALIA CON PIOGGE E ROVESCI INTENSI SOPRATTUTTO AL NORD E REGIONI TIRRENICHE - SULL’EUROPA ARRIVA UNA NUOVA ONDATA DI GELO SIBERIANO, MA IL NOSTRO PAESE SARA’ TOCCATO MARGINALMENTE

Da www.ansa.it

 

maltempo

Breve tregua per il maltempo, domani e mercoledì: "saranno due giornate meteorologicamente più tranquille con più sole e meno pioggia", conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. "Domani - precisa - sono previsti residui rovesci su Nordest, Centro e basso versante tirrenico, altrove il tempo sarà discreto. Mercoledì il sole sarà prevalente su gran parte d'Italia salvo qualche nota instabile ancora sul Nordest, alta Toscana e Sardegna. In aumento le temperature massime.

 

La tregua, nota Ferrara, "sarà tuttavia breve, in quanto giovedì è attesa una nuova perturbazione atlantica, veloce ma piuttosto intensa. Piogge e rovesci anche a sfondo temporalesco attraverseranno così lo Stivale da Ovest verso Est colpendo in modo particolare Nord e regioni tirreniche. Altre nevicate - aggiunge l'esperto di 3bmeteo.com - interesseranno le Alpi mediamente oltre 1000-1500m, a quote anche più basse su Piemonte e Valle d'Aosta".

 

maltempo

E non è finita, perché secondo l'esperto "venerdì avremo ancora qualche acquazzone o temporale in attesa di un probabile nuovo peggioramento nel weekend questa volta accompagnato da un calo delle temperature". Le perturbazioni, secondo 3bmeteo.com, dominano in realtà in tutta Europa, dove dal prossimo weekend si potrebbe tornare in inverno. "Una seconda significativa irruzione artico-siberiana potrebbe infatti raggiungere - rilevano - soprattutto gli Stati europei centrali con tracollo termico e neve anche in pianura. Ancora incerte le sorti per l'Italia, che potrebbe venire interessata marginalmente soprattutto nelle regioni settentrionali, con tempo ancora instabile e clima più freddo".

 

maltempo Aosta

Il Po sale di 2 metri in 24 ore al Ponte della Becca - Il livello idrometrico del Po è salito dopo le piogge di circa 2 metri in 24 ore. E' quanto emerge dal monitoraggio effettuato dalla Coldiretti questa mattina al Ponte della Becca (in provincia di Pavia, alla confluenza del Ticino nel Po). Dal controllo "si evidenzia - si legge in un comunicato di Coldiretti - come il rapido aumento del livello del principale fiume italiano sia significativo delle criticità registrata in molti corsi d'acqua e torrenti".

 

"L'arrivo di piogge e temporali violenti preoccupa - sottolinea la Coldiretti - per la stabilita idrogeologica con piene ed esondazioni per i fiumi e il rischio di frane o smottamenti per i terreni. Una situazione favorita dal fatto che tra pioggia, gelo e neve è caduto in questo inverno in Italia il 16% di acqua in più rispetto alla media storica con un decisa inversione di tendenza rispetto al deficit idrico fatto registrare nelle stagioni precedenti secondo l'analisi Coldiretti su dati Isac-Cnr".

 

MALTEMPO ROMA

Venezia: alta marea a 119 cm, allagato 28% città - Venezia ha vissuto una serata di acqua molto sostenuta, con una punta massima che ha raggiunto i 199 centimetri sopra il medio mare. Con un simile livello viene allagato circa il 28% del centro storico.

 

Rallentamenti linea ferroviaria Chiusi-Firenze - Circolazione ferroviaria rallentata, dalle 4.30, sulla linea regionale Chiusi (Siena)-Firenze, per danni dovuti al maltempo fra Ponticino e Arezzo. Lo rende noto Fs spiegando che si sono verificate infiltrazioni d'acqua nella massicciata e che i treni viaggiano su un solo binario con conseguenti ritardi fino a 20 minuti. "In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario e attivati servizi sostitutivi con autobus fra Ponticino e Arezzo", spiega sempre Fs. Al lavoro i tecnici di Rfi.

 

MALTEMPO

Masso cade in A1: Autostrade, maltempo causato distacco - E' dovuto all'erosione del terreno causata dalle forti piogge di questi giorni il "distacco di materiale anche di importanti dimensioni che è stato tuttavia trattenuto dal sistema paramassi installato da Aspi sopra la volta della galleria" Bruscheto, sull'A1 in nord, tra i caselli di Incisa e Firenze Sud. Così in una nota Autostrade per l'Italia su quanto avvenuto stamani intorno alle 7. E aggiunge: "Solo piccole porzioni di materiale hanno superato le reti finendo sulla corsia di destra della carreggiata nord e coinvolgendo, senza conseguenze, alcuni veicoli".

 

"Nel tamponamento che si è verificato a seguito di tale caduta - si legge ancora - il conducente di un mezzo pesante è rimasto lievemente ferito". Autostrade spiega che "restano forti i disagi" per il traffico in nord tra tra Valdarno e Firenze sud per la presenza di un restringimento in corrispondenza dell'imbocco della galleria: 15 i km di coda. In nord si viaggia solo su una corsia ma in corso le operazioni per uno scambio di carreggiata che consentirà di disporre di una seconda corsia in direzione Firenze.

 

MALTEMPO2

Auto travolta da torrente Friuli, anziana in salvo - Un'auto è stata travolta questa mattina dalla piena delle acque del torrente Malina, ingrossato dal maltempo, mentre tentava di attraversare un guado a Premariacco (Udine). La conducente, una donna di 80 anni, è stata tratta in salvo dai Vigili del Fuoco di Udine.

 

La vettura, un'Audi Q3, è stata risucchiata dalla forte corrente e trascinata per alcuni metri nel letto del torrente prima di fermarsi, bloccata da alcuni tronchi. L'automobilista è stata raggiunta dai Vigili del fuoco, intervenuti sul posto con un'autoscala da Udine, personale di Cividale del Friuli e una squadra specializzata del Soccorso speleoalpino fluviale. L'anziana è stata raggiunta, legata e imbragata e poi riportata a riva nel cestello dell'autoscala, illesa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…