sabrina quaresima

"SONO STATA PROCESSATA SENZA APPELLO DA UN TRIBUNALE MEDIATICO SENZA MORALE NÉ SCRUPOLI” - LA PRESIDE DEL LICEO MONTALE DI ROMA SABRINA QUARESIMA, SOSPETTATA DI AVER AVUTO UNA RELAZIONE CON UNO STUDENTE 19ENNE, SCAGIONATA DALL’ISPEZIONE DEL MINISTERO: “NON POSSO RIMPROVERARMI NULLA, MA OGGI SAREI PIÙ CAUTA” – E LE PRESUNTE CHAT BOLLENTI TRA I DUE, CHE NON RISULTANO AGLI ATTI DELLE INDAGINI DEGLI ISPETTORI, CHI LE HA DIFFUSE? SONO STATE MANIPOLATE? E PERCHE’? ERA UN COMPLOTTINO STUDIATO AD ARTE?

Valentina Santarpia per corriere.it

 

SABRINA QUARESIMA 5

Si chiude senza provvedimenti l'ispezione ministeriale a carico della preside del liceo Montale di Roma, Sabrina Quaresima, 49 anni, sospettata di aver avuto una relazione con A.S., uno studente di 19 anni in procinto di sostenere l'esame di maturità.

 

L'approfondimento dell'ispettrice dell'ufficio scolastico regionale del Lazio, che nei giorni scorsi ha ascoltato tutti i protagonisti della vicenda, si è concluso infatti con la scelta di non sottoporre la dirigente ad alcun procedimento o provvedimento: non sono stati ravvisati elementi che possano configurare la sua condotta come una violazione del codice disciplinare.

 

Una notizia che Quaresima accoglie «con immensa gioia»: «È la fine di un'angoscia mai provata - spiega -. Sono stata processata senza appello da un tribunale mediatico senza morale né scrupoli», fa sapere attraverso i suoi legali.

 

SABRINA QUARESIMA 5

Massimo riserbo dell'ufficio scolastico sulle relazioni elaborate dopo i colloqui con i diversi protagonisti, a partire da quello con l'ex vicepreside, Luigi Botticelli, con cui la preside aveva un rapporto conflittuale. E che lei stessa aveva rimosso dall'incarico di fiducia. La preside aveva avuto un colloquio di oltre dieci ore con l'ispettrice per chiarire la vicenda che l'aveva coinvolta, provando ad approfondire tutti i particolari che avevano fatto circolare le voci di una relazione sentimentale tra lei e il ragazzo. La conclusione però è chiarissima e la libera da qualsiasi coinvolgimento: la preside non sarà sottoposta ad alcuna sanzione, il suo comportamento non è stato ritenuto scorretto o lesivo dell'immagine dell'istituzione scolastica che dirige.

 

L'ispezione era partita, come spiega lo stesso ufficio scolastico, «a tutela di tutta la comunità scolastica e per verificare le segnalazioni alle quali la stampa nazionale ha dato ampio risalto». La notizia era infatti rimbalzata dai muri del liceo, dove erano comparse alcune scritte, alle prime pagine dei giornali.

SABRINA QUARESIMA 5

 

E a un certo punto a inquinare la scena erano apparse le presunte chat tra la dirigente e il suo studente, che avrebbero dimostrato un legame molto più stretto di quello immaginabile e consentito. Nonostante il Garante della privacy fosse intervenuto per bloccare la pubblicazione di contenuti scabrosi, e non verificati, la preside è stata sottoposta per giorni a quella che lei stessa ha definito una «gogna mediatica». «Con il ragazzo ho avuto solo un rapporto di collaborazione - ha spiegato -. Non posso rimproverarmi nulla, ma oggi sarei più cauta», ha ammesso, raccontando i giorni difficili a scuola.

 

Sabrina Quaresima

Fino alla completa «assoluzione» di ieri, quando il direttore dell'ufficio scolastico, Rocco Pinneri, ha pubblicato una stringatissima nota sul sito per dichiarare le conclusioni dell'accertamento. Senza entrare appunto nel dettaglio: i colloqui sono stati riservatissimi e la linea del ministero dell'Istruzione è che rimangano tali. Ma è evidente che le indagini condotte non hanno portato in questa sede alla scoperta di «prove» che avrebbero potuto in qualche modo colpevolizzare la dirigente.

sabrina quaresima

 

«La giustizia ha trionfato», è scritto sulla pagina «Sosteniamo Sabrina Quaresima», realizzata dalla sorella della dirigente su Facebook. «Basta mettere il mostro in prima pagina - commenta il responsabile dell'associazione presidi del Lazio, Mario Rusconi -. Se la vicenda non ha le basi lette sui giornali, non doveva essere messa in risalto». Chiusa l'ispezione, ci saranno probabilmente strascichi giudiziari. I legali della preside hanno annunciato nei giorni scorsi denunce per chi l'ha messa in cattiva luce. Il caso ha comunque sollevato il tema dell'utilizzo delle chat di WhatsApp, uno strumento diventato di uso quotidiano anche nell'ambito scolastico. Secondo Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi, bisognerebbe non abolirle ma regolamentarle, sulla base di un codice di autodisciplina redatto dalle scuole.

SABRINA QUARESIMASABRINA QUARESIMA e il vicepreside rimossosabrina quaresimasabrina quaresima

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO