evgeny prigozhin gruppo wagner mercenari vladimir putin

PRIGOZHIN, DA CHEF A SPINA NEL FIANCO DI PUTIN – IL CAPO DEL GRUPPO WAGNER ORMAI PARLA IN LIBERTÀ, E TORNA A TUONARE CONTRO LE ELITE RUSSE, CHE A SUO DIRE SAREBBERO TENTATE DAL COMPROMESSO CON GLI STATI UNITI SULLA GUERRA IN UCRAINA – IL MANIFESTO CIRCOLATO SU TELEGRAM IN CUI PARLA DELLA SCONFITTA COME UN MODO PER “PORTARE A CAMBIAMENTI GLOBALI NELLA SOCIETÀ RUSSA” E IL VERO NEMICO: GLI “ANGLOSASSONI”

Estratto dell’articolo di Gian Micalessin per “il Giornale”

 

EVGENY PRIGOZHIN

Per qualcuno è solo un criminale. Per altri un fanatico o un estremista. Di certo però Evghenij Prigozhin, il fondatore della compagnia privata militare Wagner, raramente dissimula intenzioni e obbiettivi. Da quando, a ottobre, è uscito dalla penombra trasformandosi in personaggio pubblico […] non ha mai nascosto la durezza dei propri metodi, la crudeltà del conflitto e le difficoltà incontrate negli scontri con un esercito ucraino di cui loda spesso tenacia e combattività. Questo non ne fa un santo o eroe, ma sicuramente un personaggio da non ignorare se si vogliono comprendere le dinamiche del fronte russo.

 

evgheny prigozhin 3

Per questo il manifesto intitolato «Solo lotta reale. Nessun accordo» diffuso ieri sui canali Telegram dal capo della Wagner va letto nella sua integrità e non a spizzichi e bocconi come chi gli ha attribuito la volontà di arrivare ad un negoziato con l’Ucraina. Nella lettura del capo della Wagner il tentativo di arrivare a un compromesso con gli Usa […] è una pericolosa tentazione assai diffusa tra i segmenti dell’apparato militare, industriale e dei servizi di sicurezza.

 

Una tentazione che non gli appartiene, ma serpeggia tra i circoli colpevoli di considerare ancora accettabili e perseguibili i modelli di vita e sviluppo mutuati da americani ed europei. Quelle élite, secondo Prigozhin, «lavorano per padroni diversi: alcuni per il governo esistente, altri per coloro che sono in fuga da molto tempo», come l’oligarca in esilio a Londra Mikhail Khodorkovskij.

EVGENY PRIGOZHIN E LA PRESUNTA CONQUISTA DI BAKHMUT

 

Per Prigozhin […] quel modello è da cancellare. Per riuscirci anche una sanguinosa sconfitta può essere salutare. In questa lettura l’imminente controffensiva ucraina di primavera condotta con l’appoggio della Nato e le sue forniture militari può mettere in ginocchio la Russia spaccando il fronte del Donbass e portando il nemico fino al confine con la Crimea.

 

Ma secondo Prigozhin non tutti i mali vengono per nuocere. La sconfitta può «portare a cambiamenti globali nella società russa» e spingere la gente ad abbandonare gli esponenti dello «Stato profondo» pronti pur di difendere il proprio benessere - a tradire gli interessi della Russia scendendo a patti con Washington e Kiev. Parole in cui si legge l’influenza di pensatori come Alexander Dugin, Konstantin Malofeev o di quanti imputano a Vladimir Putin di aver lasciato a metà lo scontro con gli oligarchi permettendo che la Russia si piegasse ai modelli di vita stranieri diventando fiacca e corrotta.

 

yevgeny prigozhin

[…] «Lo stato - preconizza Prigozhin - si libererà della burocrazia, i processi diventeranno trasparenti e la Russia si trasformerà passo dopo passo in un mostro militare» capace non solo di sconfiggere l’Ucraina, ma di «demolire tutto sul proprio cammino, compresi i piani degli Stati Uniti». Perché per Prigozhin il vero nemico da distruggere non sono gli ucraini, ma gli «anglosassoni» - ovvero gli Usa e quel Regno Unito che hanno come unico obiettivo la distruzione della Russia in quanto erede dell’Unione Sovietica. «Gli Stati Uniti non hanno bisogno di una guerra rapida. Hanno bisogno di una guerra che porti alla persuasione e alla vittoria dello Stato profondo». […] Per questo «nessun accordo, ma solo lotta leale».

evgenij prigozhin e vladimir putin 4evgheny prigozhin 2evgenij prigozhin vitalij milonov 1evgenij prigozhin e vladimir putin 1evgenij prigozhin 1video di militari russi che protestano 1video di militari russi che protestano 2Yevgeny Prigozhin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…