fulmini

CHE MI VENGA UN COLPO DI FULMINE – LE PROBABILITÀ DI ESSERE COLPITI DA UN FULMINE SONO BASSISSIME, MA NEGLI ULTIMI 20 ANNI SONO AUMENTATE (LO DICE LA SCIENZA) – COLPA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: PIÙ CALORE INFATTI PUÒ ATTIRARE MAGGIORE UMIDITÀ NELL'ATMOSFERA. FATTORE CHIAVE PER LE PARTICELLE CARICHE CHE PORTANO ALLA CREAZIONE DELLE SAETTE – IN ITALIA NE CADONO IN MEDIA 1 MILIONE E 600MILA ALL'ANNO, LA MAGGIOR PARTE A LUGLIO E AGOSTO, E CAUSANO TRA 20 E 50 MORTI

Estratto dall'articolo di Valentina Arcovio per “Il Messaggero”

 

tempesta di fulmini 1

Le probabilità di essere colpiti da un fulmine sono bassissime. Ma negli ultimi 20 anni o più lo sono diventate di meno, dice la scienza. Certamente, i casi di cronaca non mancano. Ieri, a Casteltermini, nell'Agrigentino, è morto un pastore di 44 anni, colpito da un fulmine mentre badava al suo gregge e a quello del padre.

 

Tre giorni fa invece un fulmine ha colpito un'intera famiglia sulla spiaggia di Soverato, in Calabria. I quattro - marito, moglie, bimbo di 6 anni e nonna, originari di Bergamo - sono stati sorpresi da un forte temporale che si è scatenato all'improvviso nel pomeriggio, mentre erano al mare.

 

Il padre, colpito in pieno dal fulmine, è il più grave ed è stato subito ricoverato in terapia intensiva all'ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro. Meno gravi, ma comunque ricoverati in ospedale, anche il bimbo e la mamma. Mentre la nonna è stata messa sotto osservazione all'ospedale di Soverato. [...]

 

tempesta di fulmini 2

Non è una sorpresa che il rischio di fulmini aumenti con l'arrivo dell'estate. «In Italia cadono in media circa 1.600.000 fulmini all'anno, la maggior parte nei mesi di luglio e agosto», conferma l'Istituto Superiore di Sanità (Iss).

 

Il rischio per le persone aumenta anche perché si tratta di mesi in cui si trascorre molto tempo all'aperto ed è quindi più facile essere sorpresi da un temporale. Oltre a causare un numero di vittime tra 20 e 50 all'anno in Italia, i fulmini hanno un impatto anche sulle attività ricreative all'aperto, sull'aviazione, sulle industrie che si occupano a vario titolo di elettricità e su altri importanti settori.

 

tempesta di fulmini 3

«Secondo le rilevazioni storiche, le aree più colpite dai fulmini in Italia sono il Friuli, la regione dei laghi lombardi, la zona di Roma e in genere i rilievi prealpini e appenninici», spiega l'Iss. Comunque, più in generale, non ci sono in Italia zone esenti dal rischio dei fulmini. Particolarmente esposti sono le aree di montagna, le spiagge, il mare, gli alberi isolati e i campi aperti. Le vittime più comuni sono infatti escursionisti, bagnanti, agricoltori, pastori e giocatori di golf. Tuttavia, in Italia non esistono studi relativi al numero di vittime causate ogni anno dai fulmini. Una lacuna che, secondo gli esperti, andrebbe colmata visto l'aumento di questo fenomeno.

 

IN TUTTO IL MONDO

fulmini 1

Negli Stati Uniti alcune ricerche stimano che i fulmini uccidano fra 50 e 100 persone all'anno, con una media di 82. Nel 2004, sono morte 32 persone, mentre nel 2005 i decessi confermati sono stati 43. Nel mondo invece si stima che le vittime dei fulmini siano circa 1000 all'anno, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, Sud Africa, India, Nepal, Bangladesh.

 

A causa dei cambiamenti climatici la frequenza dei fulmini dovrebbe aumentare e con essa anche il numero delle vittime. Più calore, infatti, può attirare maggiore umidità nell'atmosfera, incoraggiando anche una rapida corrente ascensionale, due fattori chiave per le particelle cariche che portano ai fulmini. Uno studio chiave pubblicato nel 2014 sulla rivista Science ha avvertito che il numero di fulmini potrebbe aumentare del 50% in questo secolo negli Stati Uniti.

 

fulmini 2

Più precisamente gli studiosi hanno stimato che ogni aumento di 1°C porterà a una crescita del numero di fulmini stimata al 12%. Il rapido riscaldamento dell'Alaska, inoltre, ha visto un aumento del 17% dell'attività dei fulmini rispetto ai più freddi anni 80. [...] 

 

Anche negli Stati Uniti dove sembrerebbero essercene molti. Il Center for disease control stima che sui circa 40 milioni di fulmini che si abbattono ogni anno nel paese, le probabilità di essere colpiti sono meno di 1 su un milione. Tra coloro che vengono colpiti, circa il 90% sopravvive. Dal 2006 al 2021, il Cdc ha già contato 444 morti per fulmini. Ma se non si arresta e inverte il processo dei cambiamenti climatici, questi numeri potrebbero in futuro aumentare.

scarica di fulmini su new york 6fulmini 3tempesta di fulmini in gran bretagna 8tempesta di fulmini in gran bretagna 3scatto vincitore con i fulmini del balticofulmini sul fiume catatumbofulmini a joahnnesburgscarica di fulmini su new york 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…