roberto ruju

LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA CHE HA ASSOLTO IL GIORNALISTA ROBERTO RUJU, INGIUSTAMENTE ACCUSATO DI VIOLENZA SESSUALE, FANNO A PEZZI IL POLIZIOTTO CHE HA CONDOTTO LE INDAGINI - IL GIALLO SULLE PROVE DI ACCUSA E SU QUELLE A FAVORE DELL'IMPUTATO

Simone Di Meo per Dagospia

 

ROBERTO RUJUROBERTO RUJU

Che cosa spinge un poliziotto, chiamato a testimoniare in tribunale, a non riferire fedelmente quanto a sua conoscenza? Memoria difettosa, incapacità, superficialità? Le motivazioni dell'assoluzione del giornalista Roberto Ruju, ingiustamente arrestato con l'accusa di violenza sessuale, a Napoli, sono la fotografia ad alta risoluzione del livello di approssimazione che sempre più spesso tocca la giustizia nel nostro Paese.

 

IL CASO DI ROBERTO RUJU   IL CASO DI ROBERTO RUJU

Ruju, che ha trascorso quasi dieci mesi tra carcere e domiciliari, ha rischiato anni e anni di galera perché, tra le tante prove illogiche e contraddittorie che lo hanno portato alla sbarra, ce n'è una che sta solo nella testa dell'agente che la sera del 16 novembre 2014 gli stringe le manette ai polsi. Emerge quasi a dibattimento concluso, quando il pm si appresta a chiedere la condanna del disgraziato.

 

Il poliziotto sta rispondendo alle domande del sostituto procuratore e dichiara – si legge nella sentenza – che “la persona offesa aveva espressamente fatto riferimento a un giubbino smanicato indossato dall'aggressore con una felpa di colore nero o scuro”.

 

IL CASO DI ROBERTO RUJU  IL CASO DI ROBERTO RUJU

Il giubbino è una prova importante per l'ipotesi della Procura. Perché è l'unico gancio che consente agli inquirenti di non lasciarsi sfuggire Ruju, considerato che altri dettagli (il tipo di lenti, il taglio dei capelli, il colore delle scarpe, il tono della voce) sono stati via via demoliti dalle indagini difensive dell'avvocato Maurizio Lojacono.

 

È un punto irrinunciabile quel capo d'abbigliamento perché, a descrivere il bruto, è stata la stessa vittima in sede di denuncia che non può certo essersi sbagliata. Invece, accade che sia proprio la giovane molestata a far crollare tutto, quando le tocca essere interrogata. “La stessa persona offesa – scrivono infatti i giudici – ha dichiarato di non aver mai detto agli agenti di p.g. che l'aggressore indossava anche un giubbino smentendo palesemente le dichiarazioni rese dall'agente”.

 

IL CASO DI ROBERTO RUJUIL CASO DI ROBERTO RUJU

Da dov'è uscito allora questo benedetto giubbino? Perché il poliziotto ne ha parlato se la vittima non ne ha fatto cenno? In realtà, lo smanicato era indossato dal Ruju al momento del fermo e sarebbe venuto in risalto, ma solo per i poliziotti, esclusivamente in quella occasione.

 

Non è l'unico errore nell'inchiesta. Lo stesso poliziotto non è stato chiaro nemmeno su un altro aspetto qualificante della ricostruzione accusatoria, ovvero l'orario del filmato di una telecamera di sicurezza che, per caso, immortala la sagoma del violentatore che s'intrufola nel portone dove è appena entrata la povera ragazza. È il penalista Lojacono ad accorgersene per primo. Le immagini portano un timing falsato di sette minuti avanti rispetto a quello effettivo. L'agente, però, non si preoccupa di riferirlo al pm, anzi a dibattimento sostiene il contrario. E cioè che sia falsato di sette minuti indietro. Facendo cadere così la ghigliottina sul collo nudo di Robertino.

IL CASO DI ROBERTO RUJU IL CASO DI ROBERTO RUJU

 

“In ordine a tale dato elementare – si legge ancora nella sentenza – l'ispettore ha a lungo equivocato riuscendo a riferire, solo dopo molte domande, se il videoregistratore riportasse un orario errato di sette minuti indietro o avanti rispetto all'orario reale. Tale errore influirà sulle indagini”. In maniera drammatica.

 

Allora: perché la divisa se n'è stata zitta su un particolare che poteva costare la libertà a un innocente che, mentre si consumava la violenza, era dall'altra parte della città a scattarsi selfie sotto la pioggia? C'è infine un altro passaggio inquietante, in questa storia, e riguarderebbe una foto che un agente non meglio identificato avrebbe fatto al giornalista, con un cellulare, nelle stanze della Questura, poco prima del confronto all'americana con la vittima.

 

Il particolare sul momento poteva apparire anche irrilevante. Ma alla luce dei successivi accertamenti, ora la questione è un’altra: se la circostanza fosse confermata, perché la foto serviva con tale urgenza? E chi l'ha vista prima del faccia a faccia?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…