pell bergoglio papa libero milone

IL MILONE E’ MATURO - IL PROMOTORE DI GIUSTIZIA VATICANO APRE UN’INCHIESTA SULL’ATTIVITA’ DELL’EX REVISORE DEI CONTI, LIBERO MILONE - E GIA’ TRA LE MURA LEONINE SI TEME PER UNA NUOVA FUGA DI DOCUMENTI E RICATTI TRA LE GERARCHIE ECCLESIASTICHE - TRA I DOSSIER CALDI, QUELLO SULLA SANITÀ CATTOLICA E L’OBOLO DI SAN PIETRO - IL RUOLO DELL’EX CAPO DELLA CIA IN ITALIA, GORELICK, ARRUOLATO DA MILONE

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

LIBERO MILONE PAPA FRANCESCO BERGOGLIOLIBERO MILONE PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

 

È un' inchiesta «conoscitiva» senza indagati quella condotta dall' ufficio del promotore di giustizia sull'attività dell'ex revisore generale dei conti vaticani, Libero Milone. Un fascicolo, aperto ben prima del licenziamento del manager, che potrebbe portare alla luce scenari inediti sullo scontro che si sta consumando Oltretevere. E il timore è che sia cominciato il terzo capitolo Vatileaks, con nuovi documenti segreti che potrebbero essere stati veicolati all' esterno.

 

LIBERO MILONELIBERO MILONE

O comunque essere materia di nuovi ricatti interni alle gerarchie ecclesiastiche. Tra i dossier finiti sotto osservazione uno riguarderebbe la sanità cattolica, con la possibile dismissione di alcune strutture tra le 650 cliniche e i due ospedali che fanno parte del patrimonio. Un altro conterrebbe informazioni sulla gestione dell' obolo di San Pietro, il fondo che raccoglie gli aiuti economici elargiti dai fedeli al pontefice.

 

Altri ancora potrebbero essere dedicati ad alcune spese, anche personali di prelati, diventate materia di interesse proprio per chi era stato chiamato da papa Francesco ad occuparsi della supervisione di conti e bilanci di tutti gli organismi, uffici e istituzioni della Santa Sede.

Robert GorelickRobert Gorelick

 

Per comprendere che cosa stia accadendo in questi giorni, bisogna ripartire proprio dal giugno 2015, quando Milone ottiene l'incarico su segnalazione di monsignor Angelo Becciu, sostituto alla Segreteria di Stato. Il mandato gli concede ampi poteri. Secondo alcuni tra i suoi collaboratori c'è anche Robert Gorelick, l'ex capo della Cia in Italia. Appena quattro mesi dopo cominciano però i problemi. A ottobre di quello stesso anno Milone denuncia alla gendarmeria infatti la violazione del suo computer.

 

È l' inizio del secondo capitolo di Vatileakas. Viene disposto il sequestro di numerosi computer proprio per scoprire che cosa possa essere successo. A novembre vengono arrestati monsignor Vallejo Balda e Francesca Chaouqui, entrambi accusati (e poi saranno condannati) di aver veicolato carte segrete della commissione Cosea, creata per analizzare l' attività dei dipartimenti economici vaticani e studiare una razionalizzazione dei compiti. Documenti che in parte vengono poi pubblicati nei libri dei giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi.

francesca chaouquifrancesca chaouqui

 

Mentre si svolge quel processo, un altro scandalo coinvolge il Vaticano: la ristrutturazione dell' attico dell' ex segretario di Stato Tarcisio Bertone. Mentre l' inchiesta avviata dalla procura di Roma finisce con un' archiviazione, l' indagine interna si conclude con il rinvio a giudizio dell' ex presidente del Bambino Gesù Giuseppe Profiti, e dell' ex tesoriere della Fondazione dell' ospedale pediatrico, Massimo Spina.

 

Per il tribunale vaticano sono stati utilizzati «per fini extraistituzionali 422 mila euro della Fondazione del Bambin Gesù per ristrutturare quell' immobile di proprietà del Governatorato per avvantaggiare l' impresa di Gianantonio Bandera. Reato commesso in Vaticano dal novembre 2013 al maggio 2014».

 

TARCISIO BERTONE   TARCISIO BERTONE

In realtà quell' indagine - il processo è tuttora in corso - è servita a confermare i buchi nei bilanci dell' ospedale pediatrico di Roma e di moltissime altre strutture sanitarie, dando vigore allo scontro interno che riguarda proprio la destinazione finale di cliniche e ospedali.

Una battaglia che alla fine avrebbe coinvolto lo stesso Milone, visto che il suo incarico prevedeva anche l' analisi dei conti che riguardano proprio quella parte di patrimonio.

 

La possibilità che uno dei motivi di attrito con le gerarchie vaticane riguardasse la volontà di Milone di sapere in che modo fossero gestiti i fondi dell' obolo era filtrata pochi giorni dopo le sue dimissioni, quando era già apparso con evidenza che quella scelta fosse in realtà l' epilogo di uno scontro durissimo tra il manager e la segreteria di Stato.

 

giuseppe profitigiuseppe profiti

Una contrapposizione confermata dalle durissime accuse mosse ieri a Milone proprio da monsignor Becciu, di aver «spiato» numerosi prelati, lui compreso. L' inchiesta tuttora aperta dovrà dunque chiarire tutti i dubbi che segnano questa vicenda. Anche perché la stessa nota della Santa Sede conferma che Milone non è stato formalmente inquisito a patto che lasciasse l' incarico.

 

Come mai, se si è scoperto che aveva effettuato attività di spionaggio, non si è ritenuto di dover procedere formalmente nei suoi confronti? E il risultato di queste eventuali «ricerche» è stato recuperato? Ieri l' ex revisore ha preferito non controreplicare al comunicato, ma la partita appare tutt' altro che conclusa.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME