liceo righi di roma

PROTESTE, STRISCIONI, CORTEI: STUDIARE NO? - AL LICEO RIGHI DI ROMA RAGAZZI CON LA GONNA E TOP PER PROTESTA CONTRO LA PROF CHE AVEVA RIPRESO UNA LORO COMPAGNA DI CLASSE. “MA CHE STAI SULLA SALARIA?” - “I TEMPI SONO CAMBIATI, QUELLA FRASE MI HA OFFESA”, DICE LA RAGAZZA” – GIA’, I TEMPI SONO CAMBIATI. IN PEGGIO. A SCUOLA I RAGAZZI SONO STATI PRESI A BACCHETTATE SULLE MANI, MESSI DIETRO LA LAVAGNA O INVITATI AD ANDARE A ZAPPARE LA TERRA DAL PROF DI TURNO. EPPURE QUESTE CARNEVALATE, FOMENTATE ANCHE DA GENITORI CORRIVI, NON CI SONO MAI STATE - LA PRESIDE ANNUNCIA L'APERTURA DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DELLA PROFESSORESSA

Flaminia Savelli per "il Messaggero"

 

LICEO RIGHI PROTESTE 7

Al suono della campanella si sono presentati in gonna e top. Così gli studenti del liceo scientifico Augusto Righi hanno replicato alla prof. che aveva ripreso una compagna di classe. «Ma che stai sulla Salaria?», aveva detto la docente riprendendo la giovane indicando la maglietta troppo corta.

 

La polemica si è accesa e si è allargata fino alla provocazione: «La sorpresa è stata vedere tanti compagni maschi vestirsi da ragazza per solidarietà. È questo il messaggio che volevo far arrivare. I tempi sono cambiati, come abbiamo dimostrato. Quella frase mi ha offesa e la scelta migliore era riferirla alla preside e alle mie compagne» commentava ieri Rebecca, la studentessa rimproverata, all'uscita della scuola di via Campania. Un polverone quello che si è sollevato sulla frase, secondo i ragazzi del liceo Righi, «sessista e inopportuna».

 

 LE REAZIONI Ecco perché gli alunni hanno deciso di presentarsi non solo con la pancia scoperta ma anche con il segno rosso disegnato sul viso, il simbolo della violenza sulle donne. Così hanno sfilato tra i corridoi e partecipato alle lezioni di educazioni fisica. «Sono amico di Rebecca ma lo avrei fatto per qualunque ragazza» racconta Fulvio, studente del quarto anno, che ieri in classe è andato indossando gonna, strass, top. Anche per il giovane, un'occasione per lanciare un messaggio non solo di vicinanza: «Non poteva passare sotto silenzio l'offesa ma era necessario, e speriamo di esserci riusciti, far capire che soprattutto in una scuola il linguaggio è importante e meritiamo di essere trattati con rispetto».

LICEO RIGHI PROTESTE 7

 

Tutti in abiti succinti dunque. Come Sofia, Leila e Martina, amiche e alunne del 4 E: «Non ci abbiamo dovuto neanche pensare, quella frase l'avrebbe potuta dire a chiunque» spiegano tenendosi per mano: «I prof non erano molto contenti. Lo abbiamo capito quando le interrogazioni sono partite da chi era vestito con la gonna. Ci hanno detto che era solo un caso a noi non è sembrato. Altri insegnati invece hanno voluto aprire un dibattito per parlare di cosa era accaduto. Abbiamo comunque dato un segno, ci siamo fatti sentire e questo ci rende molto felici». Un coro di voci dunque, quello che si è registrato ieri tra i banchi del Righi: «Tutte possiamo essere Rebecca e per questo vogliamo essere ascoltati».

 

LICEO RIGHI PROTESTE

LA SCUOLA Una protesta e una polemica su cui è intervenuta la preside, Cinzia Giacomobono: «Aprirò come atto dovuto il procedimento disciplinare nei confronti della professoressa, ma spero che questa vicenda si possa risolvere in modo costruttivo e formativo per tutti, corpo docente e ragazzi».

 

 

Per la studentessa la scuola ha invece attivato una serie di incontri con la polizia Postale «per farle comprendere che quelli che ha avuto sono comportamenti che nessuno dovrebbe mettere in atto perché possono ritorcersi contro», ha spiegato. Una questione spinosa anche per gli altri docenti: «La frase, così riportata, è stata infelice. Speriamo ora che tutto si risolva e che si torni alla normalità. Siamo i primi a prestare attenzione ai nostri studenti e alla loro sensibilità. Ecco perché siamo molto dispiaciuti» hanno commentato i docenti al termine delle lezioni.

LICEO RIGHI PROTESTE 7LICEO RIGHI PROTESTE 8studenti 2pancia scoperta a scuola 5pancia scoperta a scuola 3pancia scoperta a scuola 6pancia scoperta a scuola 4studenti 1pancia scoperta a scuola 2pancia scoperta a scuola 1LICEO RIGHI PROTESTE 4

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...