renato brunetta dipendenti statali smart working

SMART WORKING SI', MA NON COSI' - NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I NO VAX NON POTRANNO SCEGLIERE DI LAVORARE DA CASA - SARA' CONSENTITO A PRECISE CATEGORIE, COME I GENITORI CON FIGLI PICCOLI - IN OGNI CASO BRUNETTA VUOLE RIPORTARE IL LAVORO AGILE ALLE QUOTE PRE-COVID - IL DECRETO CHE USCIRA' OGGI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI OBBLIGHERA' DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI AL CERTIFICATO VERDE E...

Francesco Bisozzi Marco Conti per "il Messaggero"

 

smart working5

Obbligo per tutti, lavoratori pubblici e privati, ma le regole rischiano di avere impatti diversi soprattutto in relazione allo smart working. Nella pubblica amministrazione il lavoro a distanza è regolato anche se poi ogni amministrazione, a seconda del tipo di lavoro, ne stabilisce le priorità e i tempi.

 

Il decreto che uscirà oggi dal Consiglio dei ministri non entra nello specifico e quindi il Green pass è richiesto per tutti coloro che anche nel privato lavorano in presenza. Chi non lo ha può essere sospeso, come accade nella scuola, a meno che il datore di lavoro non individui una modalità di prestazione a distanza, ma se ciò non è possibile, per le caratteristiche dell'azienda, il lavoratore rischia anche il licenziamento.

 

smart working4

Nel corso dell'incontro di ieri pomeriggio a Palazzo Chigi non si è entrati nello specifico dello smart working anche se il ministro della Pa Renato Brunetta ha ripetuto che intende riportare il lavoro agile alle percentuali residuali pre-Covid. Nel lavoro privato è quindi logico rimandare agli accordi aziendali, laddove ci sono, o alla normativa generale. In quest' ultimo caso è evidente che il datore di lavoro non può usare l'obbligo di Green pass per sanzionare il lavoratore laddove al prestazione è possibile da remoto. Al tempo stesso il lavoratore deve sapere che, qualora l'azienda per la sua tipologia non permetta di lavorare a distanza, rischia la risoluzione del rapporto, ovvero il licenziamento.

 

green pass

Così come accade nel pubblico, lo smart working è spesso regolato anche nel privato per giorni. Ovvero il lavoratore ha un numero di giorni massimo in cui può o deve lavorare da casa. Difficile quindi per i No vax trasferirsi tutti da remoto perché quando saranno obbligati alla presenza scatterà anche per loro l'obbligo di esibire il lasciapassare verde.

 

NEL PUBBLICO Nella Pubblica amministrazione il Green pass diventerà indispensabile come il cartellino, ma gli statali dovranno esibirlo solo quando accederanno ai luoghi di lavoro. Considerato però che lo smart working nella Pa, come emerso anche dall'ultima bozza dell'Aran sul lavoro agile nella Pubblica amministrazione, si configurerà sempre di più come una prestazione lavorativa da eseguire in parte all'interno dei locali dell'amministrazione e in parte all'esterno di questi, insomma non ci sarà più spazio per lo smart working puro, il pass verde diventerà di fatto una sorta di patente per lavorare nel pubblico visto che, di fatto, dovranno esserne in possesso anche i lavoratori smart.

 

SMART WORKING

Come per la scuola, per i senza pass al servizio dello Stato scatterà la sospensione e lo stop allo stipendio dopo 5 giorni di assenza ingiustificata dal lavoro in presenza. Dalla Funzione Pubblica fanno sapere che gli statali non vaccinati sono al momento poco meno di 300 mila, circa dunque il 25% di quelli interessati dall'estensione dell'obbligo (già operativo nella sanità e nell'istruzione).

 

La quota di non immunizzati varia molto a secondo della regione: i No vax si concentrano al Sud e sarebbero più numerosi negli enti locali, mentre nelle amministrazioni centrali e nel comparto sicurezza (poliziotti, esercito e vigili del fuoco) l'asticella dei senza vaccino risulterebbe posizionata decisamente più in basso.

 

smart working3

Nel complesso sono circa 1,2 milioni i dipendenti pubblici coinvolti dall'estensione del certificato verde. La convinzione del governo è che una volta diffuso l'obbligo di pass a tutta la Pubblica amministrazione, il numero dei non vaccinati si ridurrà drasticamente per effetto di quello che potremmo definire un invito gentile a immunizzarsi.

 

Altro capitolo: i controlli. C'è tempo fino a ottobre, quando è prevista l'entrata in vigore del maxi certificato verde, per stabilire come verranno condotte le verifiche per accertarsi che tutti gli statali siano effettivamente in possesso del passaporto. Non è un'operazione così semplice. Per il ministero della Pa il ritorno al lavoro in presenza deve avere la precedenza in questa fase di crescita economica, tuttavia, l'accesso facilitato al lavoro agile andrà garantito in via preferenziale solo ad alcune categorie di lavoratori, come i genitori con figli piccoli.

 

smart working2

Per i No vax, dunque, non ci sarebbe posto nella lista. La stessa linea di pensiero caratterizza la nuova bozza dell'Aran sul lavoro agile nella Pa, in cui come anticipato dal Messaggero si prevedono paletti sulle sedi esterne compatibili con lo smart working e più controlli.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…