chrysler building

A.A.A. GRATTACIELO VENDESI - IL FONDO SOVRANO DI ABU DHABI E L'IMMOBILIARISTA TISHMAN SPEYER STANNO CERCANDO UN ACQUIRENTE DISPOSTO A SPENDERE ALMENO UN MILIARDO DI DOLLARI PER ACQUISTARE IL CHRYSLER BUILDING, IL PIÙ CELEBRE EDIFICIO ART DECO D'AMERICA PROTAGONISTA IN MILLE FILM, DA “INDEPENDENCE DAY” FINO A “SPIDER MAN” E “MEN IN BLACK”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Chrysler Building

Cambio di stagione alquanto malinconico per l' edificio che, forse ancor più dell' Empire State Building, è stato il simbolo dell' America ruggente della prima metà del Novecento. Il fondo sovrano dello Stato di Abu Dhabi e l' immobiliarista Tishman Speyer stanno cercando un acquirente disposto a spendere almeno un miliardo di dollari per acquistare il Chrysler Building, il più celebre edificio art deco d' America che nel 1930, per un anno, fu l' edificio più alto del mondo.

 

Voluta da Walter Chrysler come quartier generale della sua Casa automobilistica (dal 1930 al '55) con in vetta l' appartamento privato dell' imprenditore, questa torre, alta 319 metri, fu costruita anche con l' obiettivo dichiarato di raggiungere un' altezza record, superando quella del Woolworth Building.

 

Chrysler Building

Quando più giù, nel distretto finanziario, i costruttori di un' altra torre, 40 Wall Street, decisero di aggiungere piani al loro progetto per battere il Chrysler nella gara che allora infiammava l' opinione pubblica, William Van Alen, l'architetto di questo edificio che sorge sulla 42esima Strada al fianco della Grand Central Station, reagì con una contromossa tanto diabolica quando tecnicamente audace: ottenne l'autorizzazione a costruire in segreto una guglia d'acciaio alta 38 metri (300 tonnellate di peso) che, montata all' interno dell' edificio, il 23 ottobre del 1929 fu issata in appena 90 minuti in cima al grattacielo, lasciando con un palmo di naso gli architetti di 40 Wall Street.

 

Chrysler Building

Un trionfo che fece scalpore solo per poche ore: il giorno dopo, il 24, cominciò il Grande Crollo della Borsa di New York che portò alla Grande Depressione. Edificio affascinante, scintillante nella sua vetta tappezzata di lastre di acciaio tedesco, con un fascino gotico legato anche ai gargoyles e alle aquile d' acciaio che spuntano dagli spigoli all' altezza del 31esimo e del 61esimo piano, il Chrysler è stato protagonista in mille film, da Independence Day a Spider Man , a Men in Black . Ma ha perso quello che gli avrebbe dato una patina leggendaria: i produttori di King Kong avevano inizialmente scelto il Chrysler, ma alla fine preferirono il più nuovo e più alto Empire State Building per le scene del gigantesco gorilla attaccato dall' aviazione.

 

Chrysler Building

Per molti anni, gli investitori stranieri hanno cercato di aumentare il loro prestigio comprando pezzi pregiati di Manhattan: alla fine degli anni Ottanta i giapponesi di Mitsubishi acquistarono il Rockefeller Center (rivenduto qualche anno dopo) mentre il Waldorf Astoria è diventato cinese e il Plaza è passato a una società del Qatar.

 

Ma il vento negli ultimi anni è cambiato: mantenere in efficienza, adeguandoli alle nuove tecnologie, edifici vecchi di quasi un secolo è costosissimo. E il profilo del Chrysler si va perdendo mano a mano che a Midtown sorgono grattacieli più alti: basti pensare che dall' altro lato della Grand Central sta sorgendo One Vanderbilt, un palazzo di uffici alto 400 metri (427 con la guglia).

 

CHRYSLER BUILDING

Secondo alcuni immobiliaristi Abu Dhabi farà fatica anche solo a recuperare gli 800 milioni investiti nel 2008 per l'acquisto del 90 per cento del Chrysler. L'acquirente dovrà spendere molto in restauri e per l'affitto del terreno. La torre sorge su un' area di proprietà della Cooper Union School che fino a qualche anno fa si accontentava di un canone di meno di 8 milioni l' anno, ma ora ha alzato l'affitto a 32 milioni (41 fra dieci anni).

 

Ma il Chrysler rimane un miracolo di tecnologia e di abilità costruttiva: completato lo scavo delle fondamenta, 25 metri sottoterra, la costruzione iniziò il 21 gennaio 1929 e dieci mesi dopo fu installata la guglia. I lavoratori erano meno tutelati di oggi, ma nessuno perse la vita nella costruzione di questo gigante di mattoni e acciaio.

In cima al Chrysler Building Chrysler Building foto del 1934 chrysler building

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO