colosseo palazzo frangipane

PURE AL COLOSSEO SI FACEVANO ABUSI EDILIZI (E VENIVANO DISTRUTTI DAI TERREMOTI) - NUOVI SCAVI RIVELANO LA STORIA DELLA FORTEZZA DEI FRANGIPANE, FAMIGLIA ARISTOCRATICA CHE COSTRUÌ UN CAMMINAMENTO PER LE RONDE SULL'ANFITEATRO INTORNO ALL'ANNO MILLE. FINORA SI PENSAVA CHE FU IL SISMA DEL 1349 A DISTRUGGERE TUTTO, IN REALTÀ LA SCOSSA PIÙ DEVASTANTE FU NELL'847...

Laura Larcan per ''Il Messaggero''

 

Un terremoto di intensità devastante, i crolli, quella montagna di travertini ridotti in macerie, i lavori sulla piazza e la trasformazione in fortezza. E' la storia più inedita del Colosseo che ora riaffiora da strati di terra mista a marmi, frammenti di travertino, mattoni laterizi e ossa di animali.

 

COLOSSEO FORTEZZA FRANGIPANECOLOSSEO FORTEZZA FRANGIPANE

E' bastato scavare fino a quasi due metri di profondità per intercettare una serie di reperti che fanno luce su quella parabola cruciale dell'Anfiteatro Flavio, che coincide con la sua fatale decadenza, lontana ormai dai fasti imperiali e gladiatori che ne avevano fatto per cinque secoli la più grande macchina da spettacoli dell'antichità. Siamo di fronte alle tracce storiche di quel momento in cui il Colosseo perse la fronte meridionale, assumendo la fisionomia asimmetrica ormai entrata nell'immaginario collettivo.

 

Perché quello che stanno riportando alla luce gli archeologi dell'équipe della Soprintendenza del Mibact sono i resti delle porzioni di Colosseo crollate. Le prove sono tutte lì, nell'area di scavo esterna al monumento, oggi transennata, aperta sul lato della piazza verso il Celio, ai piedi della facciata Sud del Colosseo. Quello che diventa chiaro ora è che all'inizio dell'XI secolo (anno Mille) tutta la facciata meridionale del Colosseo non c'era più: crollata. I materiali, spiegano dagli uffici del Colosseo, sono ancora in corso di studio, ma ricostruiscono oggi l'esatta fase medievale di crollo ma anche di intervento davanti al monumento.

 

COLOSSEO FACCIATACOLOSSEO FACCIATA

Lo scavo ha riportato alla luce, infatti, fitti depositi di detriti che fanno pensare proprio ai lavori della famiglia dei Frangipane per sistemare l'esterno del Colosseo: «come se avessero spianato la montagna di detriti in modo da liberare lo spazio antistante, e ricavare la giusta visuale e l'accesso al palazzo fortezza costruito nel Colosseo», dicono gli archeologi. La presenza dei Frangipane è fatto noto.

 

LE DATE CORRETTE

Lo scorso marzo la direttrice del Colosseo Rossella Rea aveva annunciato la scoperta della ronda delle sentinelle dei Frangipane, il camminamento dei militari al servizio della fortezza della nobile famiglia romana, edificata nel monumento. Le nuove scoperte confermano quello che scrive Rossella Rea nel suo saggio appena pubblicato nel catalogo della mostra Colosseo, Icona: «Quando nell'847 un terremoto devastò Roma, quel che restava del fronte meridionale dell'Anfiteatro dovette cedere generando la cosiddetta coxa, ossia la montagna di travertini, le cui origini sono state finora ricondotte al sisma del 1349».

colosseocolosseo

 

La datazione va rivista, dunque. Come scrive la Rea: «La scoperta del cammino di ronda connesso ai Frangipane, insediatisi alla fine dell'XI secolo conferma che il camminamento prospettava su un'area libera da strutture». Quindi, macerie e detriti della facciata crollata erano stati ormai eliminati. Non solo.

 

Lo scavo ha restituito anche il cuore più autentico del Colosseo. Il lungo e gigantesco blocco di marmo che gli archeologi misurano con emozione è la sommità delle fondazioni originali del monumento (da immaginare come una grande ciambella marmorea profonda circa 14 metri): quella che appare oggi è parte superiore rivestita di uno strato spesso di malta su cui sono rimaste le impronte dei blocchi della pavimentazione di duemila anni fa. Poco più in là, ecco uno dei tanti condotti idraulici che all'epoca dei fasti smaltivano all'esterno le acque del Colosseo. E dagli sterri ecco spuntare i frammenti dei tripodi di marmo originali che puntellavano l'arena al servizio dei gladiatori, che contenevano la sabbia per detergere sudore e sangue. Se non è emozione questa.

COLOSSEOCOLOSSEO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME