hanging challenge

QUALCUNO STA TIRANDO TROPPO LA CORDA - A LECCE UNA BAMBINA DI 9 ANNI È STATA SALVATA DALLE AMICHETTE DOPO ESSERSI IMPICCATA A SCUOLA: VOLEVA IMITARE LA SFIDA ONLINE CHE HA PORTATO ALLA MORTE DEL RAGAZZINO DI BARI - LA PROCURA INDAGA SU QUESTA "HANGING CHALLENGE”, LA MODA IDIOTA DI RESTARE APPESI NEL VUOTO SENZA PERDERE I SENSI - TRA I PIÙ GIOVANI C’È UN PROBLEMA DI SPIRITO DI EMULAZIONE, EFFETTO DEPRESSIVO DELLA PANDEMIA, TENTATIVI DI SUICIDIO...

Erasmo Marinazzo per “Il Messaggero

 

la sfida di rimanere appesi

Finita la paura, passato l'allarme, si cerca di recuperare la serenità e valutare con attenzione un fenomeno inquietante. Troppi i casi, troppo ravvicinati, per non fare dei singoli episodi un'unica sequenza dove il gioco si unisce all'emulazione e provoca drammi.

 

L'ultimo episodio in provincia di Lecce, in un paese del nord Salento. Una corda e una sedia nel bagno della scuola e il tentativo di una bambina di ripetere sequenza e movenze che una settimana fa, a Bari, hanno provocato la morte di un bambino di nove anni. Per fortuna in questo caso senza esiti mortali.

 

cappio per la hanging challenge

IL CAPPIO

La bambina ha colto l'occasione del permesso di andare in bagno accordatole da una delle maestre, attrezzandosi alla meno peggio per realizzare un cappio da stringere attorno al collo, assicurando l'altro capo della corda a un sostegno abbastanza robusto a sostenere il suo peso. Per fortuna alcune compagne hanno visto quello che stava per compiere e hanno subito allertato il personale scolastico e le maestre: il loro tempestivo intervento ha scongiurato il peggio.

 

bambini a rischio emulazione

Anche in questo caso potrebbe trattarsi di un hanging challenge, una di quelle sfide impossibili alimentate via social. La prova, in questo caso, è restare sospesi nel vuoto. L'inchiesta avviata dalla Procura per i minorenni di Lecce ha già incamerato, con le cautele del caso, alcune certezze, fornite dalla stessa bambina protagonista dell'episodio: la piccola, infatti, ha chiarito di non aver cercato di fare altro se non quello che non è riuscito al suo coetaneo del quartiere San Girolamo di Bari, e cioè restare sospesa senza perdere i sensi. Con una differenza ancor più inquietante: averlo fatto a scuola.

 

si indaga sulla hanging challenge

Il racconto delle compagne di classe hanno messo subito in moto servizi sociali e la Procura dei minori. Pur con la cautela del caso, le indagini dovranno chiarire il contesto in cui è maturato il gesto della bambina: se e quali dispositivi elettronici i suoi genitori le consentano di usare; se l'accesso ad app e social sia libero o controllato e quanto tempo la bambina sia solita trascorrere on line.

 

L'ALLARME DELLA PROCURA

Dubbi e perplessità tra cui muoversi con delicatezza. Le stesse indagini della Procura barese sulla tragedia della scorsa settimana non hanno per il momento trovato un nesso causale tra le sfide sui social e il gioco che ha provocato la morte del bambino.

 

Diversamente da quanto accertato per un altro evento tragico, avvenuto il 21 gennaio a Palermo, dove una bimba di 10 anni ha perso la vita partecipando - e stavolta non ci sono dubbi - a una challenge online.

 

ragazzini a rischio coi social

Il procuratore dei minori di Bari Ferruccio De Salvatore lancia l'allarme sul tema che lega i comportamenti dei più piccoli alle difficoltà relazionali dovute alle misure di contenimento del Covid-19: «Noi dobbiamo tener conto che con riferimento a determinate fasce di età lo spirito di emulazione è molto forte. Il problema c'è ed è stato esasperato dalla pandemia, perché molti giovani, soprattutto adolescenti, si sono rinchiusi e sono diventati aggressivi con sé stessi e gli altri. Sono aumentati i casi di cutting, cioè il taglio degli arti con lamette, e i tentativi di suicidi che coinvolgono fasce d'età sempre più basse».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…