charb charlie hebdo

QUANDO DUE ANNI FA “CHARLIE HEBDO” PUBBLICÒ LE VIGNETTE SU MAOMETTO CHE SONO COSTATE LA VITA A DODICI PERSONE, LE ISTITUZIONI FRANCESI, LA CASA BIANCA, L’ONU E MOLTE ANIME BELLE DELL’OCCIDENTE STORSERO IL NASO E ACCUSARONO IL GIORNALE

charlie hebdo giornalisti uccisicharlie hebdo giornalisti uccisi

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

Quando poco più di due anni fa il direttore di Charlie Hebdo, Charb, pubblicò le vignette su Maometto che sono costate la vita a lui stesso e a gran parte della sua redazione, gran parte delle istituzioni francesi e non poche delle belle anime occidentali che oggi alzano al cielo le matite della libertà, lo lasciarono solo. Il governo francese stigmatizzò la pubblicazione di quelle vignette perfino dopo le bombe incendiarie che distrussero la sede del settimanale satirico.

solidarieta a charlie hebdo 2solidarieta a charlie hebdo 2

 

E Charb lapidario commentò: «Il governo di destra di Sarkozy ci diede un sostegno molto più forte», quando nel 2006 Charlie Hebdo ripubblicò per solidarietà le vignette sul Profeta che avevano infiammato l’Olanda e scatenato una mezza guerra islamica in tutto il mondo. Francois Hollande non difese la libertà di espressione, e furono rare le matite levate al cielo in quella occasione.

 

vignette sulla strage di charlie hebdo  14vignette sulla strage di charlie hebdo 14

Anche l’ex ministro degli Esteri francese Rachida Dati non le mandò a dire ai vignettisti che allora si trovarono solo senza ufficio, ma ancora in vita: «E’ stato un colpo di marketing, che deploro», sibilò, aggiungendo «non sono a favore della censura. Ma bisogna avere anche un senso di responsabilità rispetto ai nostri connazionali residenti all’estero. Non si possono assumere rischi quando si mette in gioco la vita umana». E se franava il senso di libertà nella Francia che ne aveva fatta una bandiera dalla rivoluzione in poi, figurarsi cosa accadeva nel resto del mondo.

 

tignous vignettista di  charlie hebdotignous vignettista di charlie hebdo

Basta scorrere le reazioni dell’epoca per guardare un po’ stupiti spesso dagli stessi pulpiti lo scandalo e il cordoglio di oggi. Due anni fa perfino uno dei simboli un po’ fasulli della libertà di espressione - Facebook - censurò quelle vignette in ogni modo e ogni forma. Perfino quando il settimanale francese Le Point ne pubblicò una per criticarla. Il titolo dell’articolo postato era “Perchè Charlie Hebdo gioca con il fuoco?”, e visto che bisogna fare capire al lettore o al navigante di che si sta parlando, unì una vignetta delle meno urticanti nel link. In 45 minuti articolo e immagine scomparirono da Facebook, e davanti alle proteste gli amministratori dei social network spiegarono che «il contenuto pubblicato non era conforme alle regole in vigore sul sito».

charb direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

 

Contro Charlie Hebdo si schierò perfino la Casa Bianca di Barack Obama, pur cercando di dosare le parole. Intervenne il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, per dire come Obama comprendesse l’indignazione del mondo islamico. E aggiunse in una dichiarazione ufficiale: «Non discutiamo il diritto di pubblicare delle vignette, ma esprimiamo perplessità sul giudizio che ha portato degli editori a pubblicare certe cose».

 

charb  direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

Nonostante la premessa pelosa, tutto fuorchè una rivendicazione della libertà così sacra all’Occidente. Anche la libertà di dire e pubblicare cose spiacevoli. Con la casa Bianca scesa in campo contro Charb e la sua squadra di vignettisti, figurarsi se non trovava il coraggio l’Onu. A parlare fu Rupert Coville, portavoce dell’Alto commissario Onu per i diritti umani che stigmatizzò quella pubblicazione come «doppiamente irresponsabile, e deliberatamente provocatoria».

cabu disegnatore di charlie hebdocabu disegnatore di charlie hebdo

 

Almeno invitò a non reagire con olocausti di giornali e persone come stava avvenendo: «Il migliore modo di reagire a queste provocazioni stupide e irresponsabili è di ignorarle». Nell’Europa delle libertà le parole più dure, quasi una richiesta di censura, arrivò da un maestro del pensiero della sinistra, l’ex leader del Sessantotto Daniel Cohn-Bendit. Diede a Charb e a quelli di Charlie Hebdo dei «coglioni» e dei «masochisti», sostenendo di avere sempre «capito la provocazione per dare addosso a quelli che hanno il potere. Ma non sono i salafiti e i cretini del mondo mussulmano ad avere il potere».

 

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO

Disse di più: «Quelli di Charlie Hebdo amano farsi del male. Dicono: colpiamo, così viene la polizia, così avremo paura, ci farà godere. Non venite a dirmi che non ci sono limiti alla provocazione. Non è vero. Ci sono limiti, ad esempio quando si parla dell’Olocausto. E quando si sta su una polveriera si ha il dovere di riflettere 30 secondi prima di prendere l’accendino e dare fuoco».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”