macachi

MACACO ER CAZZO - UNO STUDIO DEL “BIOPARCO” DI ROMA DIMOSTRA CHE QUANDO UN MACACO VIENE PICCHIATO ANZICHE’ VENDICARSI CON L’AGGRESSORE LO FA CON I SUOI CUCCIOLI - A DIMOSTRAZIONE CHE I PRIMATI RICONOSCONO E USANO LE RELAZIONI FAMILIARI COME ARMA DI DIFESA

Elena Dusi per “la Repubblica”

 

MACACHIMACACHI

Uno strillo acuto, un inseguimento a denti sguainati e un cucciolo che saltella con la zampa dolorante stretta al petto. «Ecco un classico esempio di aggressione. Ne abbiamo studiati e catalogati 15mila in un anno per interpretare la vita sociale di questi primati» spiega l'etologo del Cnr Gabriele Schino.

 

Prima ancora di appoggiarsi al parapetto del "Villaggio dei macachi", al Bioparco di Roma, la scena si ripete una manciata di volte. Perché proprio questa specie è finita sotto la lente dei ricercatori? «I macachi del Giappone sono cattivi, nepotisti, intolleranti, aggressivi. Se vengono picchiati, anziché vendicarsi con l' aggressore che è più forte lo fanno magari con suo figlio che è più debole» spiega Schino.

 

Subito, però, il ricercatore si riprende, con lo sguardo che si apre in un sorriso rivolto alle scimmie lì in basso. «In realtà sono animali stupendi. Li studio da anni. Certo, nella società umana i loro comportamenti potrebbero essere considerati difetti. Ma dopo un litigio sanno anche fare la pace. E tracciare equivalenze fra noi e loro sarebbe scorretto».

 

MACACHI   MACACHI

Le 15mila aggressioni dei macachi di Roma come riflesso della loro struttura gerarchica hanno permesso ai ricercatori del Cnr di pubblicare uno studio sulla rivista Royal Society Open Science, in collaborazione con l' Università tedesca di Gottinga. «Per noi uomini ricostruire il nostro posto nella società è semplice, perché usiamo il linguaggio » spiega Schino. Ma per un primate distinguere amici e nemici, capire quando è possibile lasciarsi andare alla violenza, quando invece è più prudente girare alla larga e contro chi lanciare la propria vendetta è questione a volte di vita e di morte.

 

«Abbiamo scoperto - continua Schino - che i macachi sanno bene con chi prendersela dopo aver subito un' aggressione». Quello che in termini laici chiameremmo vendetta, per gli esperti prende il nome di "aggressione ridiretta".

 

MacachiMacachi

«Se viene rivolta verso un parente dell' aggressore, ovviamente più debole, è più improbabile che l' aggredito sia attaccato di nuovo. Se prende di mira un individuo che non ha legami di parentela con l' aggressore, è invece probabile che l' aggredito le prenda ancora. Per questo è importante per i primati capire che posto occupano nella gerarchia sociale gli individui che li circondano. Chi è più bravo riceve meno aggressioni, ha più probabilità di vivere a lungo e riprodursi» prosegue l' etologo, mentre strilli e inseguimenti con ciuffi di pelo che volano si susseguono al di là del recinto.

 

MACACHI MACACHI

Per censire le 15mila aggressioni i ricercatori del Cnr hanno impiegato 519 ore di osservazione. Il che si traduce in una zuffa ogni due minuti. «Raramente si fanno male. Anche se le aggressioni di gruppo possono essere molto violente» spiega Schino. «Tutta questa litigiosità serve a rinforzare e ristabilire le gerarchie. Spesso non c' è nemmeno un pretesto. A un certo punto un macaco parte e mena. E chi subisce in silenzio viene attaccato di nuovo dopo cinque minuti. L' aggressione ridiretta diventa a quel punto molto importante».

macachi giapponesimacachi giapponesi

 

I macachi del Giappone (o meglio, i loro genitori) sono arrivati allo zoo di Roma nel 1977. «Oggi sono 59 individui, tutti nati in cattività. Ma osservandoli bene ci si rende conto che sono divisi in cinque o sei gruppi» spiega Federico Coccìa, veterinario e presidente della Fondazione Bioparco di Roma. «Al vertice di ogni gruppo c' è un maschio alfa. Ma il suo potere svanirebbe subito senza le femmine che lo circondano. Abbiamo notato che quando il maschio dominante le offende non facendole mangiare, stando loro lontano e non accettando la loro spulciatura, loro smettono di supportarlo nelle aggressioni. E lui perde immediatamente la posizione dominante ».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...