churchill

CHURCHILL, UN SIMPATICO UMORISTA - QUANDO IL SEGRETARIO GLI RECAPITÒ IL BIGLIETTO “SIGNORE, HA LA CERNIERA SBOTTONATA”, L’EX PREMIER INGLESE RISPOSE: “NON SI PREOCCUPI, GLI UCCELLI MORTI NON CADONO MAI DAL NIDO” - AL LORD DEL SIGILLO PRIVATO CHE GLI SPEDÌ UN COMMESSO PER INTIMARGLI DI RAGGIUNGERLO IN UFFICIO, CHURCHILL, CHE ERA SUL WATER, RISPOSE: “GLI DICA CHE SONO NEL MIO CESSO PRIVATO, E POSSO AVER A CHE FARE CON UN SOLO STRONZO PER VOLTA!”

Carlo Nordio per “il Messaggero”

 

Churchill con Doris Delevigne

Coronato da un immenso successo di critica, e dall' assegnazione dell' Oscar al protagonista Gary Oldman, il film The Darkest Hour ha riproposto al pubblico la figura di Winston Churchill da molti ritenuto, e a ragione, il più grande statista del ventesimo secolo. La pellicola descrive i momenti più bui della Gran Bretagna quando le divisioni corazzate di Hitler, nel Maggio 1940, dilagavano tra le Ardenne, strapazzavano l' esercito francese e chiudevano quello inglese nella sacca di Dunkerque.

 

Non potendo mobilitare più soldati, Churchill, come disse anni dopo John Kennedy, mobilitò la lingua inglese, e la mandò in battaglia. I suoi Great war speeches costituiscono infatti, più ancora di quelli di Pericle, il maggior esempio di eloquenza civile di ogni tempo. Giustamente gli valsero, assieme ai suoi libri, il Premio Nobel per la letteratura. Tuttavia Churchill non fu soltanto un brillante oratore.

Churchill e la moglie

 

Fu anche, e forse soprattutto, un uomo di spirito. Le sue battute germinarono nelle situazioni più diverse, e riguardarono la politica, le donne, il vino e tanti altri aspetti della vita. Il libro di James C. Humes, Churchill Speaker of the Century, ne raccoglie un bel florilegio: queste arguzie piene di saggezza costituiscono una via di mezzo tra la corrosiva ironia di Oscar Wilde e il ruggito fulminante di Clemenceau, senza il disperato cinismo del primo e la rude intransigenza del secondo.

 

I POLITICI

Churchill Roosvelt

Si comincia con i politici. Clement Attlee: «Un uomo modesto con tutte le ragioni di esserlo»; ovvero: «Arriva un taxi vuoto e non esce nessuno: è Attlee!». Poi Stanley Baldwin, che «occasionalmente inciampa nella verità ma si rialza come se nulla fosse accaduto». Quindi sir Stafford Cripps, astemio e vegetariano, che «ha tutte le virtù che detesto e nessuno dei vizi che amo».

 

E ancora Ramsay Mac Donald, «una pecora travestita da pecora». Infine Charles de Gaulle, di cui Churchill disse, sospirando: «Ognuno ha la sua croce, io ho la croce di Lorena». Non c' è da stupirsi che Winston si fosse fatto molti nemici. E quando la moglie di uno di loro lo apostrofò inviperita: «Se Voi foste mio marito vi metterei il veleno nel caffè», lui rispose perfido: «Se lei fosse mia moglie, berrei quel caffè volentieri».

winston e rudolph churchill

 

Poi gli intellettuali, verso i quali, dall' alto della sua cultura sovrana e della sua confidente personalità, non nutriva alcun timore riverenziale. A Bernard Shaw, che gli mandò due biglietti per la prima di una sua commedia, invitandolo a portarsi un amico, «ammesso che ne abbia uno», rispose che sarebbe andato alla replica «ammesso che ce ne sia una».

 

winston churchill ando a letto con doris

E ancora, l' economia e i collettivismo: «Se distruggi il mercato libero crei il mercato nero»; «il vizio del capitalismo è l' ineguale condivisione delle ricchezze, quello del socialismo l'eguale condivisione della miseria». E infine il disincanto del protagonista di mezzo secolo di Storia: «La politica è eccitante quasi quanto la guerra, ma è altrettanto pericolosa: perché in guerra puoi essere ucciso una volta sola, in politica molte volte».

 

LA COERENZA

In effetti lui era stato dato spesso per spacciato nella sua lunga carriera, e non senza ragione: con troppa disinvoltura, da giovane, aveva cambiato schieramento. Maturando, aveva capito l'importanza della coerenza e della disciplina elettorale: «Alcuni disse cambiano partito per amore dei loro princìpi; altri cambiano i loro princìpi per amore del loro partito». Lui aveva inghiottito parecchi bocconi amari nell'immediato anteguerra, quando aveva inutilmente avvertito i suo colleghi del minaccioso riarmo hitleriano; tuttavia non tradì mai Neville Chamberlain, che l'aveva isolato e deriso.

sir winston churchill

 

Quando ne prese il posto, nell'ora più buia, disse che «se continuiamo a rivangare il passato perderemo il futuro. Andiamo avanti insieme, con le nostre forze unite». Un utile avvertimento in questi tempi di volatilità elettorale. Non sappiamo quanto questo umorismo fosse estemporaneo.

 

Il suo amico Lord Birkenhead disse maliziosamente che «Winston ha dedicato i migliori anni della sua vita a preparare i suoi discorsi improvvisati»; ed in effetti nessun cervello umano, per quanto alimentato da vigorose quantità di champagne, può essere così effervescente da distillare tanta genialità senza una riflessione adeguata.

 

stalin and churchill 2

Alcune sue battute sono, è vero, riedizioni adattate di citazioni altrui. Ma tutti i geni hanno spigolato nei terreni dove intelletti meno brillanti avevano seminato banalità: persino il più bel quartetto di Haydn, da dove è tratto l' inno tedesco, è ispirato da una marcetta ungherese. Churchill prese qua e là delle melodie dimenticate, e ne fece dei poemi sinfonici.

 

ELEGANZA

Come Mozart, sublimò i suoi momenti di volgarità con l' eleganza del genio. Un giorno, mentre stava pisolando ai Comuni, il segretario gli recapitò un biglietto allarmante: «Signore, ha la cerniera sbottonata». L' anziano gentiluomo restituì il foglio con un sorriso e una postilla: «Non si preoccupi, gli uccelli morti non cadono mai dal nido».

 

winston churchill

E quando il Lord del Sigillo Privato gli spedì un commesso per intimargli di raggiungerlo nel proprio ufficio, Churchill, che stava comodamente seduto in bagno, rimandò il poveretto con una risposta agghiacciante: «Dica al Lord che io sono sigillato nel mio cesso privato, e posso aver a che fare con un solo stronzo per volta!».

 

Non sappiamo quale sia stata la reazione dell' infelice interlocutore. Certo, avrebbe potuto replicargli con le stesse parole che proprio Churchill aveva pronunciato dopo la ritirata di Dunkerque: «Wars are not won by evacuations!». Le guerre non si vincono con le evacuazioni. Sarebbe stata una risposta ancor più turpe, ma siamo certi che sir Winston sarebbe stato il primo a sorriderne.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…