terremoto consigli esperti

QUANDO LA TERRA TREMA - COME REAGIRE A UNA SCOSSA DI TERREMOTO: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI - OLTRE ALLA COMUNICAZIONE OCCORRE INVESTIRE IN PREVENZIONE ANCHE ATTAVERSO IL RICORSO AD ESERCITAZIONI SU LARGA SCALA - IN GIAPPONE DOVE CI SONO SCOSSE PIU’ FORTI, I VOLONTARI PORTANO LE PERSONE IN POSTI SICURI

SISMOGRAFOSISMOGRAFO

Emanuele Perugini per Il Messaggero

 

IL CASO ROMA Per superare il panico generato da una situazione di stress come quella di ieri a Roma occorre mettere a punto una serie di strategie efficaci di comunicazione. Intanto, serve rendere partecipi, attraverso campagne mirate, del rischio reale che si corre in città in caso di terremoto. Le persone vanno informate, nelle scuole, ma anche negli uffici, e in tutti i luoghi pubblici. Sapere poi cosa fare in caso di emergenza è poi la strategia migliore per sconfiggere il panico.

 

ALL' ESTERO In Giappone, quando ci sono i terremoti - e sono molto più violenti dei nostri - immediatamente entrano in azione squadre di volontari che si preoccupano di fornire assistenza agli altri cittadini. Per esempio li accompagnano nei luoghi che sono stati individuati come sicuri, oppure portano coperte, cibo ed acqua, a seconda delle necessità. Per arrivare ad avere questo tipo di situazione occorre oltre alla comunicazione, anche un chiaro investimento nella prevenzione, anche attraverso il ricorso ad esercitazioni su larga scala.

 

TERREMOTO REAZIONITERREMOTO REAZIONI

La cosa più importante è poi conoscere quale è il rischio relativo al luogo in cui ci si trova: per esempio la propria casa o la scuola, o il luogo di lavoro. Evitare poi di intasare i telefoni, nei momenti di massima emergenza può non solo aiutare a superare il panico, ma aiuta anche a comunicare chi, in quelle situazioni, ha maggiore necessità di comunicare.

 

GLI SMARTPHONE A mano a mano che le scosse si succedevano gli smartphone dei romani ieri hanno cominciato a segnalare l' arrivo di notifiche che riferivano la chiusura della metro, la potenziale evacuazione della scuola del proprio figlio, addirittura del crollo di alcuni palazzi. Perché, come se non bastasse in quei momenti in cui mancava letteralmente la terra sotto i piedi, c' è stato anche chi ha pensato bene di diffondere bufale e notizie false.

TERREMOTO ROMATERREMOTO ROMA

 

Si è trattato di una situazione che ha messo in difficoltà anche chi conosce il terremoto e sa quale è il rischio per la città di Roma. «Conoscere il terremoto fa parte del mio lavoro spiega Luca Malagnini, sismologo dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) eppure ieri pomeriggio ho faticato un po' anche io a spiegare agli altri genitori nella chat della scuola di mia figlia che non c' era alcun pericolo».

 

LE SCELTE Naturalmente alcune scelte sono sembrate, alla luce del rischio reale, ad alcuni eccessive, così, all' interno di un flusso di informazioni già rovente si è andato a innescare anche la polemica tra chi se la prendeva per la chiusura esagerata delle scuole.

Un vero e proprio caos che può essere sopportato solo dal fatto che queste scosse poi non producono danni veri e propri. Se ci fosse il terremoto, quello vero, una reazione così in una città da qualche milione di abitanti, sarebbe un ulteriore disastro.

 

LE DIFFERENZE «Dobbiamo dire con franchezza spiega Romano Camassi, ricercatore dell' Ingv che su questo punto siamo davvero molto indietro a livello di paese. Abbiamo una bella organizzazione e abbiamo un sistema davvero efficiente di Protezione Civile, ma facciamo davvero troppo poco per quanto riguarda la prevenzione, la comunicazione e la comunicazione efficace del rischio». Non stupisce infatti che anche un terremoto relativamente modesto come quello di ieri possa avere degli effetti psicologici così importanti. «Tutti noi spiega Camassi abbiamo negli occhi da mesi le immagini dei crolli.

TERREMOTO NEL CENTRO ITALIATERREMOTO NEL CENTRO ITALIA

 

 

Tutti siamo costantemente sottoposti a un sovraccarico di informazioni che hanno bisogno di risposte di tipo emotivo. Per di più queste informazioni vengono rilanciate e amplificate attraverso molteplici canali soprattutto chat e social - che hanno come effetto quello di sottoporre il nostro cervello a un flusso di informazioni che non è in grado di gestire soprattutto sotto il profilo emotivo. Non mi sorprende, in questo scenario che qualche preside abbia deciso di chiudere la scuola. Per superare queste difficoltà dobbiamo lavorare molto e a lungo».

 

TERREMOTO REAZIONI GIAPPONETERREMOTO REAZIONI GIAPPONE

GLI ALTRI ESEMPI Il gap con alcuni paese è evidente, per esempio con il Giappone.

Franco Gambale, biofisico del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha scritto un libro «Quando la terra trema» (Edizione Express Science) per raccontare la sua esperienza a Senday, nel mezzo del più grande terremoto che ha colpito il Giappone e distrutto la centrale di Fukushima.

 

«Fu un evento incredibile e mi trovavo nel punto più vicino all' epicentro racconta ma nonostante la scossa fosse 30mila volte più potente di quella di ieri, molti sapevano esattamente cosa fare, dove andare, che tipo di soccorso prestare. Ricordo che dopo un ora eravamo tutti al sicuro sotto la stazione della metropolitana».

TERREMOTO REAZIONITERREMOTO REAZIONI

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...