terapie intensive

QUANTE PERSONE RISCHIA DI UCCIDERE IL COVID ADESSO? GRAZIE AI VACCINI LA PERICOLOSITÀ DEL VIRUS NEGLI ULTIMI TRE MESI È CROLLATA: SECONDO LO STUDIO DELL’ISPI LA LETALITÀ È DIMINUITA  DELL’80%, A UN PASSO DA QUEL 90% CHE LO RENDE PARAGONABILE ALL'INFLUENZA – MA I NO VAX HANNO POCO DI CANTARE VITTORIA PER L’IMMUNIZZAZIONE DEGLI ALTRI: PER LORO IL RISCHIO NON CAMBIA…

Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

 

terapie intensive

In un' Italia tutta in zona bianca la domanda resta la stessa di sempre: qual è oggi la pericolosità del Covid-19, ossia quante persone rischia di uccidere? È l' interrogativo da cui dipende la ripartenza dell' Italia e delle nostre vite. E la letalità del virus a livello di popolazione generale adesso, finalmente, è quasi sovrapponibile a quella dell' influenza.

Lo è grazie ai vaccini che stanno procedendo a ritmo veloce, in parallelo alle precauzioni indispensabili per continuare a tenere controllata la circolazione del virus (importante anche per evitare le varianti). Non è più una previsione, ma un dato di fatto.

 

VACCINAZIONE ANZIANI4

L' obiettivo atteso da mesi è ormai a un passo. Vediamo, con l' aiuto del ricercatore Matteo Villa dell' Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi), a che punto siamo e perché.

Ricordiamoci che per chi non è vaccinato il rischio di contagiarsi, essere ricoverato o morire se contrae l' infezione non cambia. Gli studi internazionali, che tengono conto di test sierologici su larga scala, vanno tutti nella stessa direzione: la letalità è del 13% per gli over 90, del 7% per gli 80-89enni, del 3% tra i 70 e i 79 anni, dell' 1,5% tra i 60 e 69, e via a scendere ben sotto lo 0,1% per gli under 40.

terapie intensive

 

Così se dai singoli casi passiamo all' impatto sociale del Covid in termini di decessi sull' intera popolazione ormai abbiamo capito che, in assenza di misure di contenimento e/o di vaccini, il virus uccide dieci volte di più dell' influenza stagionale: per renderlo paragonabile, dunque, a quest' ultima bisogna ridurre la sua letalità del 90%.

Le cose stanno andando proprio in questa direzione. La prova tangibile sono i dati, mai così bassi dallo scorso autunno.

 

vaccinazione eterologa 2

I casi giornalieri e i nuovi ricoveri in terapia intensiva sono crollati di circa il 95% rispetto ai momenti più neri della terza ondata: 22.633 contagi in un giorno il 17 marzo (media mobile su 7 giorni) con 324 ingressi in rianimazione, contro poco più di mille infezioni in media degli ultimi giorni e tredici nuovi pazienti in rianimazione. E anche il bollettino dei decessi vede un -91% (la diminuzione è da 442 il 4 aprile a 38, percentualmente inferiore perché a quella data iniziava già un contenimento dei decessi grazie ai vaccini agli over-80).

 

ventilatori terapie intensive

Succede perché il 58% degli italiani vaccinabili ha ricevuto almeno una dose: il 93% tra gli 80enni, l' 86% tra i 70enni, l' 80% tra i 60enni, il 67% tra i 50enni, il 46% tra i 40enni, il 31% tra i 30enni, il 25% tra i 20enni, e il 18% sotto. Vuol dire avere vaccinato con una dose oltre 31 milioni di persone, di cui oltre più di un milione con il monodose Janssen. Ciclo completato, dunque, compresi i vaccinati con Janssen, per almeno 15 milioni (28% della popolazione vaccinabile). E i numeri, al netto di qualche inciampo, si aggiornano di ora in ora.

 

vaccinazione dei minori 6

Con che risultati? Un recente lavoro dell' Istituto superiore di Sanità, dal titolo «Impatto della vaccinazione Covid-19 sul rischio di infezione da Sars-CoV-2 e successivo ricovero e decesso in Italia», stima di quanto i rischi di infezione, ricovero, ammissione in terapia intensiva e decesso diminuiscano rapidamente dopo le prime due settimane. Dopo 35 giorni si osserva una stabilizzazione di questa riduzione che è di circa l' 80% per il rischio di diagnosi, il 90% per il rischio di ricovero e di finire in rianimazione e il 95% per il rischio di decesso.

 

terapie intensive

Questi dati, uniti al tasso di letalità per fascia di popolazione, sono stati utilizzati dall' Ispi per elaborare il modello matematico che permette di calcolare quanto stia cambiando la pericolosità sociale del virus. Insomma: quanto siamo vicini al -90% che lo rende come l' influenza? Nell' algoritmo vengono inseriti nell' ordine la popolazione, il tasso di letalità per fascia d' età, e la percentuale di vaccinati via via per ciascuna di queste, per arrivare a definire di quanto stia calando l' impatto del Covid in termini di morti dopo la prima dose e dopo la seconda.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Esempio: se su 100 ottantenni ne sono stati vaccinati con due dosi 85, a parità di contagi, il numero di ottantenni a rischio di morire di Covid calerà di poco meno dell' 85%. L' effetto pieno della vaccinazione viene fatto scattare a 14 giorni dalla somministrazione della seconda dose, quando la protezione è accertata. Risultato: oggi la pericolosità del Covid si è ridotta dell' 80%, a un passo da quel 90% che lo rende paragonabile all' influenza e così come aveva previsto il Corriere nel Dataroom del 22 marzo. Allora, la previsione per la ripartenza era stata simbolicamente indicata nella data del 25 giugno: e adesso ci siamo.

 

VACCINAZIONE ANZIANI3

Agli immuni da vaccino va intersecato il numero di italiani che, secondo l' Istituto Kessler, hanno gli anticorpi perché hanno contratto il virus: tra gli 11 e i 16 milioni (i numeri ufficiali sono intorno ai 4 milioni perché tengono conto solo dei tamponati). Non sappiamo quanti di questi guariti siano anche vaccinati, ma ciò spiega ulteriormente un ormai elevato livello di protezione della popolazione.

 

VACCINAZIONE ANZIANI1

Il difficile compito del governo è di bilanciare nel modo più corretto possibile le riaperture con la percentuale di popolazione vaccinata o immune perché guarita: i riconquistati e tanto attesi spazi di libertà devono procedere tenendo il più possibile bassa la circolazione del virus, in attesa di percentuali sempre maggiori di vaccinati.

 

Un errore su questo fronte, a maggior ragione con varianti più contagiose del virus, può provocare ricoveri e morti che sarebbero invece evitabili con un po' di prudenza. Perché se è vero che l' impatto del Covid sulla popolazione ormai è quasi quello dell' influenza, è altresì innegabile che per chi non è vaccinato gli effetti restano quelli di sempre.

Vaccino anzianiVaccino anzianiVaccino anzianiVACCINI GIOVANI E ANZIANIcoronavirus vaccino anzianicoronavirus vaccino anziani 2anziani vaccino influenza 1anziani vaccino influenzaventilatori terapie intensive

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…