dominic west re carlo the crown

MA QUANTO ROSICA RE CARLO? DOMINIC WEST, IL PROTAGONISTA DI “THE CROWN”, È CONSIDERATO TROPPO BELLO PER IL RUOLO DI RE E SI È DOVUTO SOTTOPORRE A SEDUTE DI TRUCCO PER IMBRUTTIRSI: “STAVOLTA CI SIAMO ANDATI LEGGERI CON LE PROTESI. AVEVO DEGLI AGGEGGI CHE MI FACEVANO LE ORECCHIE A SVENTOLA: ERA SCOMODO, ALLA FINE DISTRAEVANO. HO CERCATO DI PRESENTARLO SOTTO UNA BUONA LUCE, SI PRENDE GIÀ TANTA CATTIVERIA…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Valentina Ariete per “La Stampa”

 

dominic west re carlo 2

Siamo all'inizio della fine: The Crown 6 conclude la serie sulla Royal Family creata da Peter Morgan. Sono gli Anni '90: è l'epoca dell'ascesa di Tony Blair, di Lady D icona della moda e rivale della Regina Elisabetta come catalizzatore dell'attenzione e dell'amore degli Inglesi. In mezzo a questa lotta silenziosa a colpi di fotografie istituzionali c'è Carlo, il re mancato, il figlio destinato a obbedire alla madre. A interpretarlo è Dominic West, già indimenticabile Jimmy McNulty in The Wire e Noah Solloway in The Affair.

 

the crown 2

Considerato troppo bello per il ruolo, in questa nuova stagione, divisa in due parti (la prima arriva su Netflix domani, l'altra il 14 dicembre) ha finalmente fatto pace con il personaggio: «Peter Morgan ha sempre detto che gli attori non entrano davvero nei personaggi fino a quando non fanno una seconda stagione: ha ragione - dice, spiegando meglio - Questi nuovi episodi sono stati un sollievo: non avevo l'ansia dell'inizio. Alla scorsa stagione ero preoccupato di tutto, mandavo messaggi come un pazzo a Peter alle 5 del mattino! Me la sono goduta di più: è rimasto il divertimento senza la paura».

the crown 1

 

Sul fatto dell'aspetto troppo affascinante per ricordare il vero Carlo, oggi diventato Re Carlo III, si fa una risata: "Stavolta ci siamo andati leggeri con le protesi per le orecchie. Avevo degli aggeggi che mi facevano le orecchie a sventola: era scomodo, alla fine distraevano e non facevano poi questa grande differenza […]

L'attore ha una posizione ambivalente su questa figura, che apprezza umanamente, ma su cui ha dubbi per quanto riguarda il ruolo di leader: «All'inizio della prima stagione ho fatto un grande lavoro di ricerca su di lui. Mi erano rimaste in testa delle sue frasi che mi avevano fatto saltare sulla sedia. Una in particolare viene da un'intervista fatta su un aereo diretto in Australia.

 

dominic west in the crown 4

Ovvero: lo faccio semplicemente per l'allegra vecchia Gran Bretagna. Ho girato tante scene con Olivia Williams, che interpreta Camilla Parker Bowles, e, prima di ogni ciak, lei dice democrazia moderna per entrare nel personaggio. Io invece dico: allegra vecchia Gran Bretagna. E poi cominciamo a recitare. È una tecnica per sdrammatizzare che ci ha reso tutto più facile».

dominic west re carlo 1

[…] «Carlo mi piace molto, lo ammiro davvero: penso sul serio che sia una brava persona che si prende un sacco di cattiveria. Non volevo aggiungere anche la mia. Ma ci sono tante persone attorno a me che la pensano in modo diverso».

[…]

 

dominic west in the crown 2

«Spero che il risultato finale sia un ritratto pieno di compassione e allo stesso tempo equilibrato. Non è mai bello quando vedi un attore palesemente innamorato del suo personaggio. Magari a volte sì, ma in questo caso non volevo dargli una bontà pura, perché lui non è così. Nessuno è così e, se anche lo fosse, non sarebbe interessante da guardare. Più imparo cose di lui, più incontro le persone e discuto di lui con loro. Ho parlato con tante persone che lo hanno conosciuto, perché lui ne ha incontrate tantissime, probabilmente più di tutti, a eccezione della Regina e del Principe Filippo. E quasi tutte mi hanno raccontato storie da cui emerge una persona calorosa ed estremamente gentile».

dominic west in the crown 1the crown quinta stagione 8the crown 6the crown stagione 6 5the crown quinta stagione 5the crown quinta stagione 4the crown quinta stagione 3dominic west in the crown 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…