tribunale giustizia processo magistrati avvocati

QUANTO VIENE PAGATO IL DIRITTO ALLA DIFESA? QUATTRO EURO L’ORA – QUALCUNO RICORDI A NORDIO CHE, DAL 2002, UN DECRETO IMPONE AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DI AGGIORNARE GLI ONORARI DI “PERITI, CONSULENTI TECNICI, INTERPRETI E TRADUTTORI” NELL’ATTIVITÀ GIUDIZIARIA. EPPURE NEGLI ULTIMI 23 ANNI LA PAGA È RIMASTA FERMA A 8,15 EURO PER OGNI DUE ORE DI LAVORO – IL RISULTATO? I GIUDICI FATICANO A TROVARE PROFESSIONISTI DISPOSTI A LAVORARE PER QUESTA MISERIA, INCOMPARABILI CON LE TARIFFE DI MERCATO…

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

TRIBUNALE - PROCESSO

Tutti a concionare di diritto di difesa, equo processo e garanzie fondamentali, di solito però quando servono a giustificare qualche nuova proposta di legge che favorisca determinate categorie di indagati nella politica, alta burocrazia e grande imprenditoria.

 

In compenso da 23 anni tutti i ministri della Giustizia sono inadempienti rispetto all’adottare il decreto dirigenziale (pur previsto da una legge del 2002 di concerto con il ministero dell’Economia) per l’adeguamento periodico degli onorari di «periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori» nell’attività giudiziaria, risalenti in origine al 1980.

 

CARLO NORDIO FESTEGGIA L OK DELLA CAMERA ALLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE 1

Le allora 10.000 lire per le prime due ore di lavoro («vacazione»), riducibili a 5.000 lire per le successive, ad oggi sono appena 14,68 euro per la prima vacazione di due ore, e (per contenere i costi) 8,15 euro per le successive vacazioni di due ore, quando cioè un’ora di lavoro del consulente del giudice finisce per essere retribuita di fatto con 4 euro (raddoppiabili solo per ragioni di urgenza).

 

Il risultato pratico lo si constata ad esempio nella bolgia dei processi per direttissima: i giudici fanno fatica a trovare professionisti disposti a lavorare per questa miseria di compensi, incomparabili con le tariffe di mercato, e quei pochi non sono sempre adeguati alla responsabilità che hanno, nel momento in cui dalla rappresentazione corretta di quello che ad esempio stia dichiarando un imputato straniero dipende in larga parte la sua sorte giudiziaria.

 

AVVOCATI E MAGISTRATI

[…]  E fischiano di nuovo anche le orecchie del ministero, dove da dicembre 2023 è istituita una Commissione per la rideterminazione degli onorari.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"