coronavirus roma negozi centro lockdown economia recessione

CON QUESTE "NON REGOLE" È MEGLIO ASPETTARE A RIAPRIRE – COMMERCIANTI FURIOSI, LA RETROMARCIA SULLA RESPONSABILITA’ PENALE DEL DATORE DI LAVORO NON BASTA. CONFCOMMERCIO. “NON SI FA COSÌ” - PURE LE PICCOLE ATTIVITÀ ARTIGIANALI SI LAMENTANO DEL PASTICCIO CHE STA SALTANDO FUORI - RESCA (CONFIMPRESE): “NON HA SENSO APRIRE I LOCALI PER VENDERE IL 30%”…

Antonio Castro per Libero Quotidiano

 

Con queste "non regole" è addirittura meglio aspettare ad riaprire.

protesta dei commercianti del centro di roma 15

Dopodomani, lunedì 18 maggio - secondo la tabella di marcia indicata dal governo - bar, ristoranti, centri commerciali e piccole botteghe artigiane potrebbero riaprire al pubblico. Ma c' è chi sta riflettendo se non sia meglio rimanere con la serranda abbassata: per non incappare in multe (come è successo a Milano ai ristoratori che manifestavano), per capire bene le regole di ingaggio (che ancora non ci sono), per evitare che un danno economico possa trasformarsi in un massacro. Il pasticcio dei regolamenti confusi si è esteso pure alle responsabilità di eventuali contagio.

 

L' Inail aveva diffuso una circolare che imputava alle imprese la "responsabilità di contaminazione". È scoppiato un putiferio. Tanto che la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha riconvocato i vertici dell' Inail per sterzare sugli automatismi e definire che «nei casi di infezione da Covid-19 in occasione di lavoro, non discende automaticamente la responsabilità del datore di lavoro». Insomma, l' esatto opposto di quanto definito solo qualche ora prima.

flash mob dei commercianti di roma 4

 

PASTICCIO DIRETTIVA INAIL «Non si fa così», attaccano i rappresentanti di Confcommercio riferendosi alle "bozze " delle direttive che cominciano confusamente a circolare a meno di 72 ore dalla riapertura». Direttive vaghe, protocolli o linee guida confuse che cambiano da regione a regione, da città a città. Tutto questo per «ridurre il rischio di contagio nel settore», ma poi bisogna declinare in base al proprio ambito di «esercizio», le diverse tipologie di intervento facendo coincidere un puzzle di linee guida nazionali con le indicazioni regionali e locali.

 

Una gimcana regolamentare che ha fatto imbestialire l' associazione di Piazza Belli: «Centinaia di migliaia di imprese attendono con urgenza una risposta», conclude la nota della Confederazione.

Sulla stessa lunghezza d' onda (e di esasperazione), anche Confesercenti: «La Fase 2 sta diventando un vero e proprio caos normativo», scandisce, «una condizione resa ancora più difficile dal' arrivo di nuove, pesanti, sanzioni che si aggiungono a responsabilità civili e penali. Così per le imprese sarà sempre più complicato riaprire».

 

protesta dei commercianti del centro di roma 14

Pure le piccole attività artigianali si lamentano del pasticcio che sta saltando fuori. Nella Capitale, ad esempio, «pizzerie al taglio, pasticcerie, gelaterie dovranno chiudere alle 21,30». Questo perché «nella fase di chiusura furono considerate ristorazione (come i bar e i ristoranti) e quindi chiuse, nella fase di riapertura non sono più ristorazione ma equiparate al commercio, quindi con chiusura alle 21,30 a differenza dei bar e ristoranti che non hanno orari».

Il paradosso è che per chiudere milioni di aziende c' è voluto un momento. A due mesi di distanza per riaprire salta fuori che nessuno abbia pensato ad un regolamento con istruzioni chiare e fattibili. E viste le carenze di alcuni beni (mascherine, gel, visiere ecc), si rischia di poter formalmente esercitare il diritto di libero commercio, senza poterne avere la possibilità concreta. Rischiando peraltro di incappare in sanzioni e multe.

L' ALLARME «La situazione è drammatica», spiega stringato Mario Resca, presidente di Confimprese, «perché non ci sono provvedimenti per il settore del commercio. La nuova manovra è stata annunciata ma non approvata e il governo anziché sostenere la ripresa del commercio e dei consumi fa di tutto per affossarli».

 

protesta dei commercianti del centro di roma 11

Manca una strategia, non «c' è liquidità, le banche non aprono l' ombrello nel momento del bisogno, la merce è contingentata e rimane in stock, le spese di gestione da sostenere sono elevate». Come se non bastasse «le aziende continuano a pagare gli affitti (sono escluse dal credito d' imposta sui canoni per gli immobili commerciali l' 85% delle imprese che hanno un fatturato superiore a 5 milioni). Esclusione che mette a rischio il 35% dell' occupazione nel commercio al dettaglio (600mila addetti). «In queste condizioni», avverte esasperato, «non ha senso aprire i negozi per vendere il 30%». Confimprese ha effettuato un sondaggio tra gli associati: «Oltre la metà delle grandi catene food e ristorazione, non è d' accordo sulla riapertura anticipata dei locali con le attuali misure di distanziamento sociale: il 52% contro il 48%». E se le imprese non riapriranno le settimane di Cig più o meno in deroga qualcuno dovrà sborsarle...

protesta dei commercianti del centro di roma 10

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO