bangladesh covid coronavirus

“AVRÒ INFETTATO QUALCUNO” - IL RACCONTO DEL BENGALESE POSITIVO AL COVID CHE, A ROMA, HA INCONTRATO ALMENO UN CENTINAIO DI PERSONE, NONOSTANTE AVESSE GIÀ LA FEBBRE: “DA 6-7 GIORNI AVEVO LA TOSSE. FORSE MI HA CONTAGIATO UN MIO AMICO CHE È TORNATO DA MILANO OPPURE UN'ALTRA PERSONA, UN ITALIANO, CHE È VENUTO A CASA MIA. NON CREDO DI AVERE INCONTRATO PERSONE RIENTRATE DAL BANGLADESH…”

Lorenzo De Cicco per “il Messaggero”

 

coronavirus controllo voli bangladesh

«Come sto? Meglio. La febbre ora è bassa, ho solo un grande mal di testa», risponde R. M., classe 1980 di Dacca, ricoverato da sabato all'Urban Garden Hotel, sulla Tiburtina, in zona Rebibbia, albergo iper sorvegliato dove la Asl Roma 2 sta alloggiando i bengalesi trovati positivi al coronavirus. Fa il commerciante, abita in via della Marranella, tra il Pigneto e Tor Pignattara, secondo l'associazione Ital-Bangla, è una persona molto attiva, forse troppo se non si adottano le giuste precauzioni.

 

«Avrà incontrato almeno un centinaio di persone, magari anche di più, negli ultimi giorni, anche se aveva già la febbre», dice il presidente dell'organizzazione Mohamed Taifur Rahman Shah. «È un fornitore di tanti minimarket e negozi della zona - racconta - Sabato mattina, dopo avere saputo dal medico di essere positivo, è venuto qui negli uffici della nostra associazione, che poi abbiamo sanificato. Nel frattempo abbiamo subito contattato la Asl, che per fortuna era già a conoscenza del caso. Il problema è che ha incontrato tanta gente per lavoro e vive in un appartamento con 6 persone».

coronavirus e bangladesh 2

 

L'interessato, che risponde al telefono dalla stanza d'hotel, racconta una versione un po' diversa, ma ammette di essere preoccupato, adesso, per aver potuto moltiplicare il contagio: «Da 6-7 giorni avevo la tosse - riprende R.M. - ero anche andato in farmacia per chiedere uno sciroppo, ho bevuto acqua calda, adesso sto meglio, ma giovedì sono andato dal medico per fare il tampone. Poi ho avuto il risultato e sabato sono stato portato qui, in ospedale». «Non è un ospedale, è un hotel - replica una voce in sottofondo, presumibilmente un'infermiera - è l'Urban Garden Hotel». «Sì, ci sono dottori insomma», spiega R.M.

 

IL MAGAZZINO

coronavirus e bangladesh 1

Fa il commerciante, ha 40 anni compiuti da poco, è in Italia dal 2007. «Tredici anni. Ma all'inizio ho vissuto a Catania, sempre facendo il commerciante, a Roma sono dal 2013». Durante il lockdown, dice, «non sono praticamente mai uscito di casa, mangiavo e pregavo, per sei mesi. Da poco avevo ripreso a lavorare». Non sa esattamente da chi abbia potuto essere stato contagiato.

 

«Forse un mio amico che è tornato da Milano, nel mio magazzino abbiamo dormito insieme due-tre ore, oppure un'altra persona, un italiano, che è venuto a casa mia. Non credo invece di avere incontrato in queste settimane persone rientrate di recente da Dacca o da altre zone del Bangladesh. Io poi non ci vado da più di un anno, forse due».

 

Domanda: è vero, come dice il presidente dell'associazione Ital-Bangla, che negli ultimi giorni, anche avendo appunto la tosse e un po' di febbre, ha incontrato decine e decine di persone? «Ho girato con il furgone per la città, con il mio autista, per 2-3 giorni, ma non di più, perché non c'è molto lavoro, poi fa molto caldo. Ora ho buttato tutta la merce, dopo avere saputo del coronavirus».

coronavirus e bangladesh 4

 

COINQUILINI E COLLEGHI

Ripensando all'ultima settimana, ora R.M. si dice «preoccupato» per le persone con cui è stato in contatto. Quelle che ha incontrato e soprattutto quelle con cui abita. «Ma non sono 7 - precisa - sono 5: 4 vivono nell'appartamento di sopra, io dormo nel magazzino di sotto, la notte. Però mangiamo insieme, in una stanza. Non so se stiano bene o se abbiano preso il virus, ma so che se ne stanno occupando i dottori, proprio per fare tutti i controlli. Io ora mi sento molto meglio, ho solo mal di testa». Cosa ne pensa dello stop agli arrivi dal Bangladesh? «Un mio amico doveva venire il 13 luglio - dice solo - gli ho detto che dovrà aspettare almeno un mese».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…