danni vento a milano

DA DOVE ARRIVA TUTTO QUESTO VENTO? - LE RAFFICHE A 110 CHILOMETRI ORARI CHE HANNO SPAZZATO VIA MILANO E LA LOMBARDIA SONO ANOMALE: SAREBBE COLPA DEL SOLITO CAMBIAMENTO CLIMATICO, DELL'INNALZAMENTO DELLE TEMPERATURE E DELLA PROLUNGATA ASSENZA DI PIOGGE - IN CITTÀ E NELL'HINTERLAND DANNI E DISAGI, CON QUATTRO FERITI: È GRAVE UN 64ENNE COLPITO DA UN ALBERO - PAURA ANCHE PER FEDERICA PANICUCCI, IL CUI TETTO DI VETRO DELL'AUTO È STATO COLPITO DA UNA TEGOLA: "SONO VIVA PER MIRACOLO"

Mimmo Di Marzio per "il Giornale"

 

i danni del vento a milano 2

E lo chiamano inverno. Alberi abbattuti, tetti divelti, tegole sulle auto e diversi feriti sono il pesante bilancio dell'eccezionale vento che ieri si è abbattuto sulla Lombardia, con raffiche fino a 110 chilometri all'ora, colpendo soprattutto l'area metropolitana di Milano, ma anche sulla zona di Como e Cremona.

 

i danni del vento a milano 8

Il fenomeno, inusuale per un'area come quella colpita, sarebbe in buona parte la conseguenza del cambiamento climatico, dell'innalzamento delle temperature e della prolungata assenza di piogge.

 

i danni del vento a milano 13

Gli effetti di tale mutamento si sono fatti sentire anche in altre regioni. In Piemonte, ad esempio, fin da ieri mattina il forte «foehn» di questo inverno anomalo, ha spazzato via la fitta nebbia delle scorse ore e fatto schizzare all'insù le temperature, oltre i 17 gradi.

 

i danni del vento a milano 12

Il vento e le alte temperature hanno addirittura alimentato un incendio di vaste proporzioni nei boschi della Val di Susa, un fenomeno quasi assurdo a febbraio. Raffiche da uragano si sono registrate anche sulle Alpi: nel Parco Nazionale del Gran Paradiso con una potenza di 212 chilometri orari.

 

i danni del vento a milano 5

E ancora: il fortissimo vento ha fatto sospendere quasi tutti i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli e ha bloccato i traghetti tra Sardegna e Corsica.

 

Ma torniamo a Milano, dove le raffiche hanno divelto anche alcune tegole di copertura del Castello Sforzesco e diverse tegole del tetto di copertura della Stazione Centrale e anche del Palazzo di Giustizia.

 

Momenti di paura e strade bloccate, ma purtroppo anche danni alle persone. A Rho, nell'hinterland milanese, un uomo e una donna sono stati travolti e feriti da un albero crollato in piazza della Libertà. Lui, 64 anni, è in codice rosso all'ospedale di Niguarda: schiacciamento addominale, alle gambe e a una spalla.

 

i danni del vento a milano 6

A Settala, 15 chilometri a est del capoluogo lombardo, un agricoltore di 76 anni è rimato schiacciato dalla caduta di due alberi che sono rovinati al suolo a causa del forte vento. L'uomo ha riportato traumi e fratture ma non ma non si troverebbe in pericolo di vita.

 

Attimi di paura anche per la conduttrice televisiva Federica Panicucci, il cui tetto di vetro dell'auto è stato colpito da una tegola; «sono viva per miracolo» ha raccontato sui social.

 

IL VETRO ROTTO DELLA MACCHINA DI FEDERICA PANICUCCIIL VETRO ROTTO DELLA MACCHINA DI FEDERICA PANICUCCI

Oltre 400 sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la giornata, che hanno fatto scattare provvedimenti di emergenza da parte dell'amministrazione, come la chiusura di tutti i parchi pubblici e l'invito ad evitare spostamenti non necessari e a non utilizzare le aree alberate non recintate e la prossimità di ponteggi edili.

 

Pesante il bilancio di Coldiretti che ha registrato decine di alberi abbattuti, serre scoperchiate e danni alle strutture di stalle e cascine. I problemi maggiori si sono registrati a Milano città, in gran parte dell'area metropolitana e nelle campagne intorno a Monza.

 

i danni del vento a milano 9

Ma il problema, denuncia Coldiretti, ha cause profonde ed è nazionale. «Nell'ultimo anno in Italia sono aumentate del 29 per cento le bufere di vento tra raffiche violente, trombe d'aria e tornado. Una situazione che si è incrociata con la riduzione della manutenzione del verde pubblico a causa della pandemia Covid che lo scorso anno ha portato i vigili del fuoco a intervenire in ben 54 mila emergenze per la presenza di alberi pericolanti nelle città italiane».

 

i danni del vento a milano 11

Considerando il numero di interventi ogni 10 chilometri quadrati, è l'analisi di Coldiretti, le province italiane più colpite dagli alberi pericolanti sono Varese, Monza Brianza e Milano, Gorizia e Trieste, Napoli, Roma, La Spezia e Prato.

 

i danni del vento a milano 10

Le piante - evidenzia l'associazione degli agricoltori - cadono per la scelta di essenze sbagliate per il clima, il terreno o la posizione, ma anche per gli errori sulle dimensioni e sul rispetto delle distanze per un corretto sviluppo delle radici, sul quale pesa soprattutto la mancanza di manutenzione adeguata.

 

i danni del vento a milano 1i danni del vento a milano 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…