esame di maturita

I PROFESSORI NON SERVONO PIÙ A NIENTE: ORA SONO I GIUDICI A DECIDERE DI PROMUOVERE GLI STUDENTI CIUCCI – UN RAGAZZO DI GENOVA, BOCCIATO IN QUINTA LICEO HA VINTO DUE RICORSI AL TAR ED È STATO PROMOSSO ALLA MATURITÀ. ALL’INIZIO NON ERA STATO AMMESSO ALL’ESAME DI STATO, SALVO POI OTTENERE IL VIA LIBERA DAL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO ED ESSERE BOCCIATO ALL’ESAME. A QUEL PUNTO SI È RIVOLTO NUOVAMENTE AL TAR E…

Da www.open.online

 

prova scritta maturita 2

Prima bocciato per le insufficienze di fine anno, poi all’esame di maturità. Uno studente di una quinta classe del liceo con indirizzo scienze umane «Pertini» di Genova ha vinto due battaglie legali al Tar della Liguria contro il ministero dell’Istruzione e il liceo genovese che ha sospeso nel primo ricorso gli atti di bocciatura della scuola concedendogli di sostenere gli esami e nel secondo una sentenza dei giudici amministrativi che legittima il suo voto di 61/100 alla prova finale così da permettere allo studente di «proseguire i suoi esami all’Università». I fatti si riferiscono allo scorso anno scolastico e all’esame finale di quest’estate.

 

La prima bocciatura

In un primo momento lo studente genovese non era stato ammesso alla prova di maturità dai suoi professori del liceo magistrale, ma poi si era rivolto al Tar del Liguria che gli aveva concesso di sostenere gli esami con riserva.

prova scritta maturita 3

 

«Va considerato che, – avevano spiegato i giudici amministrativi nell’accogliere la richiesta di sospensiva della valutazione di non ammissione – nelle valutazioni finali, il ricorrente ha conseguito una sola insufficienza grave e quattro insufficienze lievi.

 

L’adozione delle chieste misure cautelari consentirebbe al ricorrente di evitare ingiusto pregiudizio nel caso di accertamento dell’illegittimità della sua esclusione dall’esame, senza – in ogni caso – alcun nocumento per l’amministrazione scolastica».

maturita' commissari 5

 

Lo studente si era presentato così davanti alla commissione di esame e conseguito un punteggio di 26 punti che, sommati al credito di ammissione di 35 punti, hanno portato al voto complessivo di 61/100 con cui era riuscito a superare l’esame.

 

Il secondo ricorso al Tar

A quel punto lo scorso 31 agosto, terminate le sessioni di esame, la commissione del liceo «Pertini» di Genova decide di annullare d’ufficio l’assegnazione di 7 crediti scolastici, rideterminando in questo modo il punteggio di 52/100 e quindi bocciando di nuovo lo studente, sulla base del precedente giudizio negativo d’idoneità formulato dal consiglio di classe prima dell’ammissione all’esame.

 

maturita'

Il ragazzo si è rivolto ancora una volta ai giudici amministrativi, che gli hanno riconosciuto il livello minimo di crediti necessari (ovvero 7), determinanti per superare la prova di maturità. «Diversamente il superamento delle prove non sarebbe mai sufficiente a comportare il conseguimento del titolo», spiega il Tar nella sentenza. Il Tar ha condannato inoltre il ministero dell’Istruzione al pagamento di 3 mila euro di spese processuali.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?