raphael dwamena

QUESTIONI DI CUORE – RAPHAEL DWAMENA, IL CALCIATORE DEL CLUB ALBANESE EGNATIA, MORTO DOPO AVER AVUTO UN COLLASSO IN CAMPO, DA SEI ANNI SAPEVA DI SOFFRIRE DI PROBLEMI DI CUORE. IL 28ENNE GHANESE AVEVA AVUTO GIÀ DUE ARRESTI CARDIACI – GLI AVEVANO INSTALLATO UN DEFIBRILLATORE, MA LUI HA VOLUTO TOGLIERLO PER GIOCARE – NEL 2018 IL BRIGHTON NON LO AVEVA PRESO DOPO LE VISITE MEDICHE…

Estratto dell’articolo di Guendalina Galdi per www.corriere.it

 

Raphael Dwamena

Non era la prima volta che un malore simile lo colpiva in campo ma ieri, dopo essersi accasciato sul terreno dell’Arena Egnatia, Raphael Dwamena non si è più rialzato. Aveva 28 anni ed era arrivato nel calcio europeo nel 2014. In nove stagioni ha cambiato dieci squadre e i seri problemi cardiaci, diagnosticati per la prima volta sei anni fa, non l’hanno mai abbandonato. L’arresto cardiaco di ieri al 23’ minuto della partita di serie A albanese tra l’Egnatia, di cui era capitano, e il Partizani è stato il terzo e quello fatale.

 

Inutili i soccorsi: secondo le ricostruzioni dei medici dell’ospedale di Kavaje, l’attaccante ghanese è arrivato lì «senza nessuna attività cardiaca», nonostante — assicurano — l’ambulanza sia arrivata sul posto in due minuti e i tentativi di rianimazione in campo siano stati effettuati secondo il protocollo. L’ultima parola però spetterà alla medicina legale.

 

malore in campo per Raphael Dwamena

[...] si sollevano anche dei dubbi su come abbia fatto il giocatore a superare le visite con l’Egnatia lo scorso gennaio, visti i noti problemi cardiaci. Una condizione, questa, che fece tornare il Brighton sui propri passi nel 2018. In quell’estate il club inglese aveva deciso di puntare su Raphael, aveva trovato l’accordo col giocatore e formulato un’offerta in grado di convincere il Zurigo a cederlo. La scoperta del problema cardiaco durante le visite prima della firma ha fatto saltare quell’operazione e il Brighton è stata la prima società ad aver rilevato quella criticità, evidentemente troppo grave per chiudere il tesseramento. Almeno lì. Perché poi la carriera del giocatore è proseguita e, dal Levante in poi, ha cambiato altre sei squadre in cinque Paesi diversi.

 

malore in campo per Raphael Dwamena

Anni fa è stato consigliato a Raphael di interrompere la carriera da professionista. Ma il giocatore non ha mai voluto saperne di lasciare il calcio. L’ultima volta, nel 2021, il responsabile della commissione medica della Caf (Confederazione africana di calcio) dichiarò chiaramente che avrebbe dovuto ritirarsi. «È ora che il suo manager si sieda con Raphael Dwamena e discuta con lui».

 

Rimasto inascoltato, quel consiglio arrivò dopo il secondo serio malore (il primo fu durante l’esperienza al Real Saragozza) che lo colpì in una partita tra la sua squadra di allora, il Blau Weiss Linz, e l’Hartberg in Coppa d’Austria. Era il 2021 e il club ai tempi chiarì che a salvare Raphael fu il defibrillatore impiantato che aiutò il suo cuore a ripartire prima dell’intervento dei medici.

Raphael Dwamena

 

Un aiuto fondamentale che poi però proprio Dwamena non ha considerato più tale, tanto che avrebbe deciso lui stesso di togliere il defibrillatore perché lo riteneva la causa del problema. Nemmeno dopo il collasso in Coppa d’Austria Raphael prese in considerazione la possibilità di chiudere col calcio: «Voglio fare un altro controllo nei prossimi giorni. Se va tutto bene, tornerò in campo e giocherò».

 

Ed è così che è andata. Dopo il Linz è passato agli svizzeri del BSC Old Boys e infine all’Egnatia con cui ha fatto per la prima volta tutta la preparazione estiva nel 2023, giocando anche un’amichevole ad agosto contro l’Inter in cui fu proprio lui ad aprire le marcature. Promosso capitano, in questa stagione aveva segnato 9 gol in 10 partite di campionato diventando anche primo nella classifica marcatori del campionato albanese [...]

Raphael Dwamena collassa in campoRaphael Dwamena

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME