ratzinger

“COMPLETAMENTE SVELATO IL TERZO SEGRETO DI FATIMA” RATZINGER ROMPE IL SILENZIO E DETTA UNA NOTA UFFICIALE: “TUTTO E’ STATO PUBBLICATO. LE ESTERNAZIONI DEL PROFESSOR DOLLINGER SUL TEMA SONO PURE INVENZIONI” - IL PAPA EMERITO TORNERA’ IN PUBBLICO IL 29 GIUGNO PER CELEBRARE I SUOI 65 ANNI DI SACERDOZIO

BERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO RATZINGER

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

Per la prima volta Benedetto XVI torna a parlare da Papa. Lo fa dettando una nota ufficiale pubblicata ieri dal Vaticano. Il motivo della rottura di un silenzio che, a parte rare eccezioni sempre informali, continuava dal giorno della rinuncia, il 28 febbraio del 2013, risiede nella necessità di tornare ancora una volta su un tema sul quale le sacre stanze sono parecchio sensibili: il terzo segreto di Fatima. Il Papa emerito Benedetto XVI ha fatto sapere che «tutto è stato pubblicato ».

 

In merito alla terza parte delle rivelazioni fatte dalla Madonna ai tre pastorelli di Fatima nel 1917 e rese note da Giovanni Paolo II nel 2000 quando Ratzinger era prefetto dell’ex Sant’Uffizio, dove si parla dell’attacco alla Chiesa e anche di un «vescovo vestito di bianco » colpito a morte, per Ratzinger non c’è altro da aggiungere.

 

TERZO SEGRETO DI FATIMATERZO SEGRETO DI FATIMA

Nei giorni scorsi alcuni articoli avevano riportato dichiarazioni attribuite al professor Ingo Dollinger secondo cui Ratzinger gli avrebbe confidato che la pubblicazione del terzo segreto non è stata completa. Benedetto XVI ha voluto chiarire «di non aver mai parlato col professor Dollinger circa Fatima». E ha aggiunto che le esternazioni attribuite a Dollinger su questo tema «sono pure invenzioni, assolutamente non vere». Infine ha confermato decisamente: «La pubblicazione del terzo segreto di Fatima è completa».

 

Benedetto XVI, 89 anni, vive in silenzio e preghiera all’interno del monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Ancora si mantiene informato non solo sulle vicende ecclesiali, ma anche su tutto il resto. Dopo cena guarda il Tg1 e poi, prima di coricarsi, chiama al telefono per un saluto il fratello Georg.

 

BERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN BERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN

Con lui c’è sempre il segretario particolare e prefetto della Casa pontificia Georg Gänswein che l’altro ieri, presentando in Gregoriana insieme ad Andrea Riccardi il primo lavoro scientifico sul pontificato di Benedetto XVI ( Oltre la crisi della Chiesa, di Roberto Regoli, per Lindau) ha svelato diversi retroscena sul pontificato del Papa tedesco, dal conclave alle dimissioni.

 

Dopo aver annunciato che il Papa emerito farà una nuova apparizione pubblica il prossimo 29 giugno in occasione dei 65 anni di sacerdozio — «Vedremo che cosa si riuscirà ad organizzare », ha detto — Gänswein ha spiegato come Ratzinger ritirandosi il 28 febbraio 2013 non abbia smesso di governare la Chiesa, seppure lo faccia soltanto con la preghiera: «Oggi non ci sono due Papi, ma un ministero allargato con un membro attivo e un membro contemplativo », ha detto. Benedetto XVI «mai, negli anni precedenti l’elezione », aveva premuto «per essere al più alto posto della Chiesa. E, infatti, lui stesso confidò che quando capì che stava per essere eletto fu uno shock».

RATZINGERRATZINGER

 

Prima della rinuncia scoppiò Vatileaks. Ma le cose che più lo addolorarono «non furono tanto gli attacchi malevoli quanto il tragico incidente nel quale nel 2010 morì Manuela Camagni, una delle Memores Domini che lo assistevano in casa. «Soffrì anche per il tradimento di Paolo Gabriele ma, lo ribadisco ancora una volta, non si è dimesso a causa del povero e malguidato assistente di camera né per Vatileaks. Nessun traditore, o corvo, o qualsivoglia giornalista, avrebbe potuto spingerlo alle dimissioni. Era uno scandalo troppo piccolo rispetto a una decisione così grande».

RATZINGER BERGOGLIO TERZO SEGRETO DI FATIMARATZINGER BERGOGLIO TERZO SEGRETO DI FATIMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…