trump king bigfoto

IL RE DELL’HORROR STEPHEN KING TERRORIZZATO…DA DONALD TRUMP! “E’ SCONVOLGENTE, FA PRESA SULLE PERSONE CHE HANNO UN’IDEA SEMPLICISTICA DELLA POLITICA. QUELL’UOMO MI FA DAVVERO PAURA”

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

Si dice che i film tratti da un libro siano quasi sempre deludenti rispetto al libro stesso.

STEPHEN KING 1STEPHEN KING 1

Di fronte a questa prospettiva Stephen King, l' autore vivente con al mondo più romanzi adattati e opzionati da cinema e televisione (l' ultimo caso è 22/11/63 , diventato una serie in onda da lunedì, alle 21 su Fox), d' istinto, si mette a ridere. Confermando quello che dicono di lui: lo scrittore da 500 milioni di copie vendute nel mondo, il re del fantascientifico e, indiscusso, dell' horror è in realtà una persona pacatissima e spiritosa.

 

Seriamente, cosa pensa di questo cliché? È vero che le trasposizioni dei romanzi sono necessariamente inferiori alle aspettative?

22 11 63 stephen king22 11 63 stephen king

«Dipende. Quando scrivo un libro non mi capita mai di pensare a come verrà poi proposto al cinema o in tv. Non me ne preoccupo. Se questo poi succede, tendo a voler essere coinvolto ma a lasciare allo stesso tempo tutta la libertà a chi ci lavora. Alcune volte la tv rispetto al cinema aiuta».

 

22 11 63 stephen king 122 11 63 stephen king 1

È il caso di «22/11/63», serie tratta dal suo romanzo del 2011 (Sperling & Kupfer)?

«È un esempio perfetto. È diverso adattare quel romanzo a una serie tv: sono quasi 9 ore di spettacolo (per un libro di 700 pagine). Se avessero deciso di farne un film sarebbe stato al massimo lungo due ore, quindi moltissime cose si sarebbero dovute tagliare, sacrificare».

 

Quindi, a suo parere, a volte è meglio puntare sulla tv rispetto al cinema?

I FILM DI STEPHEN KING I FILM DI STEPHEN KING

«Sì, con uno show televisivo c' è più tempo per coinvolgere il pubblico nella storia, per provare a replicare quell' esperienza che si ha quando si legge un romanzo, di potersi perdere nella narrazione. Tutte le volte che ci si trova davanti a un libro particolarmente lungo, le serie tv sono forse il mezzo più adatto per raccontarlo: non vedi l' ora che inizi l' episodio successivo per andare avanti ma, nel frattempo, inizi a conoscere bene i personaggi e tutta la storia a cui, alla fine, ci si appassiona di più».

 

Non sembra essere di quegli intellettuali che dicono di non avere la tv in casa...

«No, anzi, la tv mi piace molto. Mi piace come mezzo di comunicazione e mi piace guardarla. Soprattutto le serie. Sono un grande fan di Breaking bad e di The walking dead. Penso davvero che stiamo vivendo l' epoca d' oro della tv».

omicidio kennedy omicidio kennedy

 

Anche «22/11/63» è stata accolta molto bene dalla critica. Parla di un uomo che viaggia nel tempo per fermare l' omicidio di Kennedy. Perché questa idea?

«È un' idea che mi è venuta moltissimo tempo fa, qualcosa come 36/37 anni fa. Ho iniziato a domandarmi cosa sarebbe successo se l' assassino di Kennedy, Lee Harvey Oswald, avesse sbagliato il suo obiettivo o se qualcuno lo avesse fermato prima. Come sarebbero cambiate le cose? È incredibile pensare che si trattava solo di un uomo con un fucile, eppure ha cambiato la storia. Solo un folle ragazzo con un fucile... C' erano moltissime ricerche da fare, così ho messo l' idea da parte».

james franco su rolling stonejames franco su rolling stone

 

Pare sia andata bene. Cosa pensa di James Franco protagonista? Un attore e uno scrittore.. .

«Ha grande talento. Fa tante cose diverse, accetta ruoli rischiosi. Era interessato a dirigere la serie, in realtà pensandola come un film. Ma quando mi ha chiamato ho dovuto dirgli che prima di lui era arrivato J.J. Abrams. Mi ha risposto: "È un peccato, mi sarebbe piaciuta anche la parte del protagonista". Così ne ho parlato con J.J. e alla fine oltre a essere nel cast ha anche diretto uno degli episodi».

 

E come scrittore? Come lo giudica?

«Ho letto qualcuno dei suoi libri: è piuttosto bravo».

 

I FILM DI STEPHEN KING I FILM DI STEPHEN KING

Conosce Elena Ferrante? Anche lei ha scritto alcuni romanzi sotto pseudonimo. Come mai?

«Non ho ancora letto i suoi libri ma diverse ragioni spingono uno scrittore a usare uno pseudonimo. Io perché volevo far uscire due libri lo stesso anno (prolificissimo, in 69 anni di vita ne ha scritti un' ottantina, ndr ) o anche perché volevo capire se un libro avrebbe avuto successo anche senza il mio nome».

 

TRUMPTRUMP

Jfk resta un' icona, ma oggi l' America sembra aver scelto come modello Trump...

«È sconvolgente ma per fortuna non tutta l' America, spero. Fa presa sulle persone che hanno un' idea semplicistica della politica. Ma lui non è un politico, è un uomo di televisione, ne ha fatta tanta. Ecco cosa non mi piace della tv. Ed ecco cosa mi spaventa: quell' uomo mi fa davvero paura».

trump girls patriottichetrump girls patriottichetrumptrumpStephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie LEE OSWALD OMICIDIO KENNEDYLEE OSWALD OMICIDIO KENNEDY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…