sexy prof

CON IL REGISTRO ELETTRONICO VOTI, NOTE E ASSENZE DEGLI STUDENTI DOVREBBERO ESSERE INVIATE AL TELEFONINO O SULLA MAIL DEI GENITORI, MA MOLTE SCUOLE NON HANNO I SOLDI PER SOSTENERE LE SPESE INFORMATICHE - I MESSAGGINI VENGONO SPEDITI SOLO DALL’8% DEGLI ISTITUTI

Antonella De Gregorio per il “Corriere della Sera”

 

REGISTRO ELETTRONICOREGISTRO ELETTRONICO

«Quando la scuola di mio figlio ha adottato il registro elettronico e ho ricevuto la password per entrare - racconta Daniela Vetrino, mamma di un 16enne, liceo scientifico a Como - mi è sembrato di avere la chiave del suo diario segreto. Finalmente potrò sapere se lo interrogano, se segue le lezioni, se dietro a certi malumori si nascondono problemi a scuola, ho pensato. Poi, però, mi sono sentita a disagio: ho capito che quando guardavo la sua pagina, si sentiva messo a nudo, la viveva come un' intromissione».

 

Invece Irene, sul blog «mammeacrobate» benedice la tecnologia: «Io che ho sempre fatto fatica a farmi dire i voti da mia figlia, ora l' ho messa in competizione con il registro elettronico: "fanno a gara" a chi mi informa prima…». Certo, a volte può non essere piacevole. Un' insufficienza via sms nel momento sbagliato, al lavoro, mentre si è compagnia può essere una brutta sorpresa. E ci sono mamme e papà cresciuti in scuole analogiche che faticano ad adattarsi alle novità. Diffuse, ma non ancora universali.

REGISTRO ELETTRONICO  REGISTRO ELETTRONICO

 

Nonostante una legge del 2012 che prevede, oltre al registro, anche l'invio di informazioni ad alunni e famiglie in formato elettronico, la comunicazione digitale interessa solo 6 o 7 scuole su 10: registro dell'insegnante elettronico per il 73,6%, dice il Miur, quello di classe, usato nel 69,2% degli istituti. Un Paese spaccato a metà, racconta Skuola.net: al Nord le comunicazioni scuola-famiglia sono per il 70% «elettroniche», al Sud la percentuale scende al 38.

 

REGISTRO ELETTRONICO REGISTRO ELETTRONICO

Gli sms sono un' eccezione: a inviarli è l' 8% delle scuole. «Non possiamo essere troppo "accudenti"», commenta Monica Galloni, preside del Righi di Roma, dove però per via elettronica viaggiano le giustificazioni e ai ragazzi non viene più consegnato il libretto su cui segnare assenze e ritardi. Ci sono realtà che faticano ad adeguarsi per mancanza di fondi. Come il Majorana di Avola (Siracusa), che ha chiesto un contributo a tutti i genitori che desiderino vedere i voti del proprio figlio online.

 

«Pago il registro elettronico seimila euro l'anno: è un costo che non riesco a sostenere», ha dichiarato il dirigente, Fabio Navanteri. Ma è un'opportunità che divide le famiglie: c'è chi sottolinea i vantaggi delle pagelle via sms (tempestività, risparmio di tempo) e chi teme che l'uso di Internet e del cellulare elimini del tutto il già difficile rapporto faccia a faccia con i propri figli.

REGISTRO ELETTRONICO   REGISTRO ELETTRONICO

 

«Una relazione che deve essere costante e diretta, per quanto possa essere faticosa», sostiene Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia alla Bicocca di Milano. Che vede il rischio che il registro elettronico «fornisca la scusa per isolarsi a chi non vuole avere rapporti con la scuola». Meglio - dice - un dialogo franco, sincero e interessato, piuttosto che informazioni asettiche, in tempo reale, su pc o telefonino. Il rischio «è che la mediazione umana, che è fondamentale, esca relativizzata, svalutata».

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...