incrociatore repulse

RELITTO MI CI FICCO - LA CACCIA AI TESORI DELLE NAVI PERDUTE NON È MAI PASSATA DI MODA: SE PRIMA SI CERCAVANO VELIERI CHE POTEVANO CUSTODIRE VERI E PROPRI TESORI IN LINGOTTI E GIOIELLI, OGGI GLI SPAZZINI DEL MARE VANNO A CACCIA DI INCROCIATORI E CACCIATORPEDINIERE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE PER POTERNE VENDERE IL METALLO - MA C’È CHI SI RIBELLA SOSTENENDO CHE È COME PROFANANE DELLE TOMBE…

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

incrociatore repulse

La caccia ai tesori delle navi perdute è vecchia come la marineria. Ma un altro tipo di pirateria sommersa minaccia alcuni dei più famosi vascelli affondati nella Seconda guerra mondiale: la rottamazione sistematica di quello che è rimasto, portando via tutto, come farebbe un avvoltoio con la carcassa di un animale. In inglese si chiama "wrecking", dalla parola "wreck", che vuol dire naufragio ma pure relitto o rottame.

cacciatorpediniere prince of wales 1

 

Sciacalli o spazzini del mare, come vengono definiti questi corsari dell' acciaio, stanno cercando di fare a pezzi l' incrociatore Repulse e il cacciatorpediniere Prince of Wales, colpiti dall' aviazione giapponese lungo le coste della Malesia nel dicembre 1941, pochi giorni dopo l' attacco nipponico contro la base americana di Pearl Harbour.

 

incrociatore britannico exeter 3

«È come la dissacrazione di una tomba perché in quelle navi giacciono i resti e le anime dei nostri soldati», afferma il deputato Luke Pollard in un' interrogazione rivolta al ministero della Difesa, esortandolo a intraprendere iniziative diplomatiche, e se necessario un' azione di recupero, per mettere fine a questa pratica.

 

cacciatorpediniere prince of wales 3

Il governo di Londra ammette che entrambi i bastimenti hanno già sofferto danni considerevoli. Essendo affondati in acque basse, in prossimità della riva, i due relitti hanno cominciato a essere smontati pezzi per pezzo dalla popolazione locale e da specialisti di queste imprese, che poi rivendono il metallo e altri materiali sui mercati dell' Estremo Oriente.

 

Un commercio che può risultare lucrativo in qualche caso o perlomeno assicurare la sussistenza alla povera gente del posto.

La demolizione di navi naufragate o affondate in operazioni belliche, infatti, fiorisce per lo più presso le comunità costiere di regioni economicamente non avanzate. Fino al 19esimo secolo era estremamente sviluppata, anche perché i velieri di un tempo potevano talvolta custodire veri e propri tesori in lingotti, gioielli e valori. Una leggenda mai del tutto provata sosteneva che le imbarcazioni venivano appositamente attirate su scogli o bassifondi, per poi depredarle.

incrociatore britannico exeter 1

 

Oggi è perlopiù la materia di cui sono fatte le navi militari dell' ultimo conflitto mondiale ad attirare i pirati di carcasse.

Un recente esempio è quello dell' incrociatore britannico Exeter, affondato nel 1942 in prossimità dell' isola di Java, con la perdita di 54 uomini e la cattura di altri 654 da parte del Giappone, completamente spogliato di quanto era a bordo e dell' intero scafo.

 

cacciatorpediniere prince of wales

Il deputato Pollard chiede che il suo governo si attivi per recuperare almeno le ancore della Repulse e della Prince of Wales, considerate i simboli delle navi. Replica il sottosegretario alla Difesa James Heappey: «Abbiamo sollevato la questione con i nostri interlocutori in Malesia e in Indonesia. Lo sciacallaggio dei relitti militari è illegale ».

 

Per ragioni di spesa, il recupero delle ancore non sarà possibile. Ma sono state rimpatriate le campane di entrambe le navi e ora sono esposte al museo della Royal Navy a Portsmouth.

incrociatore repulse 3incrociatore repulse 1incrociatore britannico exeter

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...