IL PATTO-PACCO DI NATALE - RENZIE FONZIE E IL BANANA SI SAREBBERO GIÀ INCONTRATI A MILANO IL 24 DICEMBRE PER L’ACCORDO SU UNA LEGGE ELETTORALE DI STAMPO MAGGIORITARIO

Nino Bertoloni Meli per "il Messaggero"

Sistema dei sindaci? Sistema spagnolo? O Mattarellum rafforzato? La terza che hai detto. Sì, sarebbe la legge elettorale in vigore prima dell'aborrito Porcellum, resa più maggioritaria, l'asse della possibile intesa fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Un'intesa siglata in un incontro a quattr'occhi. I due si sarebbero già incontrati a Milano (non ad Arcore ovviamente), a cavallo di una partecipazione televisiva del segretario del Pd a Che tempo che fa avvenuta il 23 dicembre, il faccia a faccia ci sarebbe stato il giorno dopo.

«Incontro, incontro, chi vi dice che non sia già avvenuto?», si è lasciato sfuggire, o lo ha detto di proposito, un neo senatore molto vicino al Cavaliere durante una trasmissione tv. Lo stesso ha confermato poco dopo che il faccia a faccia tra il neo leader del Pd e il persistente leader di Forza Italia in effetti è già avvenuto. Conferma in sostanza dal fronte berlusconiano, ma non dal fronte renziano, fedele alla consegna secondo cui «quando il segretario si vedrà con il Cavaliere, lo farà alla luce del sole».

Sempre, quando si affrontano trattative sulla madre di tutte le riforme, quella elettorale, non si sfugge alla liturgia dell'incontro più o meno segreto, dei summit che dovevano rimanere segretissimi. Come non ricordare la famosa cena a casa Letta (Gianni) ai tempi della Bicamerale, con annesso patto della crostata, dove una quarantina di ospiti pretesero di riunirsi dallo zio Gianni senza che venissero scoperti? Ma tant'è.

La cosa più interessante dell'incontro milanese, oltre al fatto di esserci stato, è il contenuto del medesimo. Renzi, in sostanza, avrebbe di fatto già chiuso un'intesa con il Cavaliere sul Mattarellum rafforzato, cioè la vecchia legge con 475 collegi uninominali e con il 25 per cento proporzionale che verrebbe suddiviso in un 10 per cento per il cosiddetto diritto di tribuna (permettere anche ai piccoli partiti di accedere al Parlamento), e il restante 15 per cento come premio alla coalizione vincente. Un sistema che dà maggioranze sicure, ma che ha il difetto di costringere ad ammucchiate pur di avere quel voto in più che permette di aggiudicarsi il collegio.

I PALETTI
Che i termini della questione stiano così, lo confermava indirettamente Dario Nardella, plenipotenziario renziano sulla legge elettorale, quello che ha incontrato Renato Brunetta all'inizio della trattativa: «I paletti sono gli stessi di quelli dichiarati da Brunetta, election day, un turno, maggioritario, bipolare, quindi ci siamo». L'altro plenipotenziario renziano in materia, Maria Elena Boschi, confermava altri aspetti che compongono il quadro: «I contatti proseguono, li abbiamo avuti anche con i cinquestelle, ma loro hanno confermato che non intendono impegnarsi».

Tutto bene, dunque, tutto fatto? Che Renzi abbia in tasca l'intesa sul Mattarellum non significa che sarà questa proposta ad andare in aula alla Camera il 27 gennaio. C'è sempre quel sistema dei sindaci, il doppio turno di coalizione, che più che essere la carta di riserva è la proposta ufficiale del Pd, è stato lanciato proprio da Renzi, ed è tuttora lì, con tanto di proposta di legge depositata alla Camera co-firmata da deputati di tutte le aree del Pd e da Sel. Quale allora il problema?

Semplice: Renzi non si fida, teme trappoloni e trappolette, vede che Angelino Alfano adesso si sbraccia sul doppio turno e contemporaneamente apre, o finge di aprire secondo i renziani, sui tempi di discussione alla Camera, e i sospetti diventano semi certezze. La riforma elettorale è comunque calendarizzata alla Camera per il 27, frutto del pressing Pd.

«Sembrava impossibile, eppur si muove», commenta soddisfatto Renzi. Lo stesso Alfano, confermando la posizione aperturista, ha detto di non vedere «niente di male» in un incontro fra Renzi e Berlusconi, «magari senza dargli tanta enfasi». Nel frattempo, la Boschi ha sconfessato l'opzione di Dario Franceschini pro sistema dei sindaci: «E' una posizione personale, non del governo. La legge elettorale è di competenza del Parlamento, non sarà nel patto di coalizione».

I TEMPI
Dunque? Renzi aspetta la riunione di direzione del 16 per uscire con la proposta ufficiale del Pd. Al momento, l'alternativa appare secca: o si fa la riforma elettorale con Forza Italia sulla base del Mattarellum, e allora il governo rischia di brutto; o si fa con la maggioranza sulla base del doppio turno, e allora il governo respira ma il leader del Pd non è sicuro che poi non gli preparino il piattino in aula al momento del voto (a Montecitorio la legge elettorale si decide a scrutinio segreto). Quanto al terzo sistema proposto da Renzi, lo spagnolo, è avviato sul viale del tramonto: nessuno si sbraccia, anche perché congelerebbe di fatto il sistema tripolare uscito dalle ultime elezioni, cosa che nessuno né auspica né vuole ottenere.

IL PARTITO
Alla direzione del 16, in sostanza, il caso delle dimissioni di Stefano Fassina passerà per forza di cose in second'ordine. Il quadro si è via via chiarito: l'ormai ex vice ministro lascia il governo per fare l'anti Renzi di mestiere. «Farò il Renzi di Renzi», la parola d'ordine di Fassina, «userò nei suoi confronti lo stesso atteggiamento che ha tenuto lui con Bersani». Bisognerà vedere con che seguito, visto che finanche i giovani turchi da cui proviene e i dalemiani lo hanno scaricato. «Fassina chi?», la rasoiata del dalemiano Enzino Amendola.

 

 

RENZI E BERLUSCONIbruno vespa tra renzi e berlusconi MARIA ELENA BOSCHI ALFANO LETTA CETRIOLO Dario Franceschini Stefano Fassina

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...