raul gardini

COSA RESTA DELL’IMPERO DI GARDINI A 25 ANNI DAL SUICIDIO? - DELLA FORTUNA DI ALLORA OGGI RESTA POCO. CARLO SAMA E ALESSANDRA FERRUZZI SI SONO DEDICATI ALL'AGRICOLTURA VIVENDO A CAVALLO TRA PARAGUAY E MONTECARLO - LA MOGLIE IDINA HA SCELTO DI DIVENTARE "SUORA LAICA" DOPO IL SUICIDIO. I FIGLI HANNO RINUNCIATO ALL'EREDITÀ, FATTA SOLO DI DEBITI - LA PRIMOGENITA ELEONORA SI È TRASFERITA NEGLI USA CON IL MARITO GIUSEPPE CIPRIANI

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

GABRIELE CAGLIARI RAUL GARDINI

Il Moro di Venezia, protagonista della memorabile battaglia a colpi di bompresso con New Zealand nella Louis Vuitton Cup del 1992, è pronto all' ennesima resurrezione. Ravenna, dopo avergli dedicato una via nel decimo anniversario della morte, ha apparecchiato - a venticinque anni dal tragico suicidio del 23 luglio 1993 - un' altra super-festa tutta per lui. […]

 

E il resto della dinastia ravennate prova a rimettere in piedi […] i fasti del vecchio impero di casa: facendo affari tra Italia e Sud America, tra latifondi di soia (la prima passione del capostipite Serafino) ed energia pulita (il sogno dell' erede Raul), con il corollario glamour di regate e matrimoni vip. Corredati qua e là - un' altra eco del passato - da qualche inciampo milionario nei paradisi offshore.

 

RAUL GARDINI1

 […] A fine anni '80 Ferruzzi era leader mondiale della soia, numero uno in Europa nello zucchero, nell' olio e nei mangimi e in Italia nelle assicurazioni e nel calcestruzzo. […] L'era d' oro è durata meno di un decennio: le divisioni tra gli eredi di Serafino Ferruzzi - Alessandra, moglie di Carlo Sama, Idina, sposata con Raul, Arturo e Franca - hanno soffiato al "contadino" la guida del gruppo.

 

[…] Della fortuna di allora oggi resta poco. Carlo Sama - condannato per falso in bilancio e finanziamento pubblico dopo il crac - e Alessandra Ferruzzi sono tornati alle origini. A metà anni '90 hanno riacquistato all' asta parte delle tenute in Sud America di papà Serafino e si sono dedicati all' agricoltura vivendo a cavallo tra Paraguay e Montecarlo. […]

LIMPRENDITORE RAUL GARDINI

 

[…] Idina, moglie di Raul, ha scelto di diventare "suora laica" dopo il suicidio del marito. I figli hanno rinunciato all' eredità, fatta solo di debiti, e ognuno ha fatto la sua strada. Eleonora, la primogenita, ha provato a pilotare con alterne fortune la Venini (vetri di Murano) prima di cederla a Royal Scandinavia. E poi si è trasferita negli Usa con il marito Giuseppe Cipriani, rampollo della dinastia dell' Harry's bar a Venezia.

 

[…] Il figlio Ignazio - che con il fratello Maggio sta costruendo un piccolo impero alberghiero negli States - ha scelto la città romagnola per sposarsi con la modella inglese Jamie Elisabeth Gunns. La Gardini Srl, la cassaforte di famiglia che nei sogni del "contadino" doveva essere il cavallo di Troia per riconquistare l' impero Ferruzzi, è stata invece rilevata per intero dal figlio Ivan.

 

raul gardini zoomR

Il 49enne ex-editore di Left - molto più schivo e riservato del vulcanico padre - ha voluto segnare il distacco dal passato cambiandole nome - oggi è Gardini 2002. Ma in fondo coltiva gli stessi interessi di papà: si occupa di energie rinnovabili (Raul sognava negli anni '80 di riconvertire Ferfin alla plastica bio e alla benzina pulita), di materiale nautico, di allevamento ovini. Con profitto e acume visto che, facendo un passo alla volta e senza i fuochi d' artificio del padre, ha guadagnato quasi due milioni nel 2017.

Raul Gardini

 

Su Ravenna gravitano anche gli interessi della figlia minore, Maria Speranza detta Coquette.

Si è ritirata con i suoi amati cavalli (ha avuto una più che onorevole carriera sportiva) alla Monaldina, la tenuta di famiglia. Ha un paio di società che si occupano di costruzioni con interventi mirati nella zona del Pala De Andrè, il palazzetto lasciato da Raul alla città e dedicato a Mauro, dirigente Ferfin e fratello del cantautore Fabrizio. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…