glovo rider

RIDER BENE CHI RIDER ULTIMO – PER I GIUDICI I FATTORINI SONO LAVORATORI DIPENDENTI E GLOVO LI DOVRÀ PAGARE ADEGUATAMENTE – GLI AVVOCATI DEI RIDER: “QUESTI LAVORATORI VENIVANO MESSI SU STRADA IN CONDIZIONI DI PERICOLO, SENZA ALCUN TIPO DI TUTELA SULLA SICUREZZA SENZA VISITA MEDICA PRE-ASSUNTIVA, SORVEGLIANZA SANITARIA, INFORMAZIONE E FORMAZIONI SUI RISCHI” – L’ALGORITMO POTREBBE SFAVORIRE I RIDER CHE SI SONO INFORTUNATI O HANNO SCIOPERATO…

1. «I RIDER SONO LAVORATORI SUBORDINATI»

Estratto dell’articolo di S. Lor. per il “Corriere della Sera – ed. Torino”

 

RIDER GLOVO

Riceveranno una somma di denaro che dovrà colmare la differenza retributiva tra il loro stipendio e quello che avrebbero percepito se fossero stati assunti come dipendenti. Questo è ciò che ha disposto il Tribunale civile di Torino, che ha stabilito che i ciclofattorini di Glovo debbano essere riconosciuti come lavoratori subordinati. […] Altre due richieste avanzate dai lavoratori, però, non sono state accolte.

 

La prima si riferiva alla «mancanza di trasparenza» dell'algoritmo utilizzato dall'azienda per assegnare gli incarichi, che secondo i ricorrenti avrebbe effetti discriminatori sui lavoratori in sciopero. La seconda era legata a carenze e omissioni in materia di sicurezza sul lavoro [...]

RIDER GLOVO

 

Per quanto riguarda invece il tema dell'algoritmo, Druetta afferma che «la trasparenza è fondamentale e il diritto di sciopero va tutelato». E questo, dal suo punto di vista, non sarebbe accaduto. Piuttosto, i rider in sciopero avrebbero finito per non essere più chiamati per le consegne.

 

E se i legali dei ciclofattorini non sono del tutto soddisfatti, gli avvocati di Glovo non possono cantare vittoria […] nel pomeriggio la società ha annunciato che dopo il deposito delle motivazioni del giudice presenterà ricorso in appello per «ribadire la legittimità del proprio modello operativo». […]

 

2. PER IL TRIBUNALE I RIDER DI GLOVO SONO DIPENDENTI

Estratto dell’articolo di F. Cr. per “la Repubblica – ed. Torino”

[...] Quella del riconoscimento del lavoro subordinato è ormai da qualche anno una strada che solitamente i giudici seguono nelle cause di lavoro, dopo i primi pronunciamenti avvenuti proprio al tribunale del lavoro di Torino.

RIDER GLOVO

 

Tuttavia gli otto lavoratori che hanno fatto causa - assistiti dagli avvocati Giulia Druetta e Sergio Bonetto - avevano provato a spostare un po' più in avanti la frontiera delle tutele e dei diritti e avevano fatto rivendicazioni più ampie, che toccavano ambiti - come quello sulla sicurezza del lavoro e sulla trasparenza dell'app che regola le consegne - ancora poco normate dal punto di vista legislativo e in cui la magistratura non prende una posizione favorevole al lavoratore.

 

«Faremo ricorso in appello - dice l'avvocata Druetta -. Questi lavoratori venivano messi su strada in condizioni di pericolo, senza alcun tipo di tutela sulla sicurezza senza visita medica pre-assuntiva, sorveglianza sanitaria, informazione e formazioni sui rischi. Il lavoratore ha diritto alla salute e sicurezza e quindi ha diritto non essere esposto a rischio. Non si deve solo pensare a un risarcimento se il rider si fa male o muore». L'altra battaglia portata davanti al giudice Sonia Salvatori era per la «mancanza di trasparenza» dell'algoritmo utilizzato dall'azienda per assegnare gli incarichi.

RIDER DI GLOVO A ROMA

 

Secondo i lavoratori infatti si producevano delle discriminazioni di trattamento (per esempio con delle penalizzazioni sulle consegne) nei confronti di quei ciclofattorini che non avevano partecipato agli scioperi o di chi si era infortunato e non era più stato chiamato a lavorare dopo lo stop. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…