terremoto amatrice

RIDI STOCAZZO! DOPO IL CASO DELL’AQUILA ANCHE AD AMATRICE SPUNTA IL CINICO IMPRENDITORE CHE GHIGNA DEL TERREMOTO PENSANDO AI GUADAGNI DELLA RICOSTRUZIONE: SI TRATTA DI VITO GIUSTINO, INTERCETTATO DALLA PROCURA DELL’AQUILA, CHE INDAGA SU NUOVE MAZZETTE 

Stefano Dascoli e Angelo De Nicola per il Messaggero

 

francesco de vito piscicellifrancesco de vito piscicelli

Ridere della tragedia, dei morti, del dolore, pensando semplicemente ai possibili lauti guadagni della ricostruzione. No, il ghigno dell'imprenditore Francesco Piscicelli del 6 aprile 2009, notte non è stato un caso isolato: anche il terremoto del Centro Italia del 2016, come quello dell'Aquila sette anni prima, ha il suo cinico imprenditore che ride.

 

Si tratta di Vito Giuseppe Giustino, 65enne di Altamura, presidente del Cda della società cooperativa l'Internazionale, intercettato nella nuova inchiesta della Procura dell'Aquila su presunte mazzette nella ricostruzione pubblica dei beni monumentali. Nell'ordinanza il Gip scrive: «Ride». L'uomo, ai domiciliari, annuisce e ride parlando delle future commesse, in particolare ad Amatrice.

 

AMATRICEAMATRICE

L'Aquila si è svegliata, ieri, turbata dall'ennesima bufera giudiziaria che stavolta tocca il cuore del Mibact abruzzese, il Segretariato regionale, con un inquietante richiamo degli inquirenti a un «secondo livello», vicino ai vertici romani. Il ministero, guidato da Dario Franceschini, ha fatto sapere di aver avviato un'indagine interna. Dieci persone sono finite ai domiciliari tra funzionari pubblici, tecnici e imprenditori; altre 25 indagate; la rinascita di dodici gioielli del patrimonio monumentale sfregiata da appalti truccati, mazzette, perizie false, incarichi di favore a parenti e amici, ditte fameliche. 

 

I carabinieri del reparto operativo dell'Aquila, coordinati dal procuratore Michele Renzo e dalla pm Antonietta Picardi, hanno scoperchiato un vero e proprio sistema articolato, oliato, con ruoli ben definiti. Un meccanismo certosino di gestione degli appalti, fatto di «accordi scellerati», in alcuni casi realmente corruttivi. 

 

AMATRICEAMATRICE

Gli attori principali sono i dipendenti del Mibact che sostanzialmente hanno trasformato la ricostruzione pubblica in privata. Hanno messo in piedi un'organizzazione che ruotava attorno alle procedure di varianti in corso d'opera: un modo per compensare i ribassi con i quali venivano assegnate le gare d'appalto. Perizie di variante (spesso ad affidamento diretto o senza gara) che aumentavano del 20-30% l'importo iniziale a base d'asta dei lavori. Tra i personaggi coinvolti c'è Berardino Di Vincenzo, segretario Mibact ad interim fino a luglio 2016. Accanto a lui alcuni dipendenti (anche della parallela Sovrintendenza), imprenditori, tecnici di varia natura.

 

cimitero amatrice3cimitero amatrice3

GIOIELLISIMBOLOC'è anche il prezioso teatro comunale aquilano tra i dodici appalti sotto esame: il simbolo della cultura abruzzese è diventato oggetto degli appetiti della ditta aggiudicataria della ricostruzione che aveva addirittura immaginato di restituire l'opera incompleta per costringere la stazione appaltante a una estensione dei lavori o a un nuovo appalto. E c'è anche il caso della famosa torre medicea di Santo Stefano di Sessanio, per il cui restauro è stato addirittura documentato uno scambio di buste in fase di gara.

 

Operazione che ha fruttato l'aggiudicazione a un'impresa compiacente dietro il pagamento di mazzette per 40mila euro, consegnate all'interno del bracciolo di un'auto. Ovviamente tutto documentato con le intercettazioni. Nel mirino anche gli incarichi: erano la moneta con cui le aziende ripagavano i funzionari per le assegnazioni ottenute. A loro volta ricevendo in cambio documentazioni false e perizie ad hoc per avere più soldi e parcelle aumentate. Incarichi ad amici, parenti, persino figli: è per questo che, a fine 2016, il segretariato romano aveva messo sotto indagine quello abruzzese.

 

terremoto amatriceterremoto amatrice

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…