varianti covid tra i minori scuole

RISCHIAMO DI RIFARE TUTTO DAD CAPO - PEGGIORA LA SITUAZIONE NELLE SCUOLE ITALIANE, CON 10 MILA CLASSI TORNATE IN DIDATTICA A DISTANZA - DOPO L'EPIFANIA POTREBBE SALTARE IL RITORNO IN PRESENZA: GLI ESPERTI CHIEDONO IL PROLUNGAMENTO DELLE VACANZE - C'È L'IPOTESI DEL GREEN PASS PER GLI STUDENTI, MA SECONDO I PRESIDI QUESTO COMPORTEREBBE UNA "COMPRESSIONE DEL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE"…

Luca Sablone per www.ilgiornale.it

covid scuola

 

Le scuole potrebbero non riaprire dopo l'Epifania e magari si potrebbe concedere un ulteriore tempo di vacanze per fronteggiare un eventuale peggioramento del quadro epidemiologico determinato dalla nuova variante Omicron.

 

È questo l'ultimo scenario che si va delineando in vista delle imminenti feste di Natale, che sospenderanno le attività scolastiche fino al 6 gennaio. Se la situazione in Italia dovesse peggiorare nei prossimi giorni, non si esclude una decisione che farebbe slittare il ritorno in classe in presenza.

 

Scuola Covid

Scuole chiuse a gennaio?

Il timore è che Omicron possa dilagare nel nostro Paese, condizionando negativamente le circostanze soprattutto nel mese di gennaio. Ecco perché si inizia a guardare con forte apprensione alle scuole, che potrebbero essere un luogo di contagio se si considera che il Covid-19 ora corre anche tra i giovani.

 

Giovedì si riunirà la cabina di regia presieduta dal premier Mario Draghi: il governo valuta così una stretta per fine anno, e proprio quella potrebbe essere l'occasione per discutere di un'ipotetica estensione delle vacanze scolastiche.

Covid Scuola

 

In tal senso gli esperti si sono già espressi. Massimo Galli, ex direttore del reparto di Malattie infettive dell'Ospedale Sacco, non ha bocciato la possibilità di tenere chiuse le scuole dopo le feste di Natale: "Ci sarà da pensare eventualmente a una procrastinazione delle vacanze se le cose vanno male o malissimo".

 

in classe ai tempi del covid

Più specifico è stato Andrea Crisanti, direttore del laboratorio di microbiologia dell'università di Padova, che ha indicato in una settimana circa il supplemento di vacanze da concedere per mitigare l'aumento delle positività nelle scuole e ridurre l'impatto della quarta ondata.

 

Green pass per gli studenti

Negli ultimi giorni si è parlato dell'idea di estendere il green pass anche agli studenti. La richiesta avanzata da alcuni sindaci è quella di munire del certificato verde anche gli alunni di scuole elementari, medie e superiori con la possibilità di entrare in classe non per forza con la somministrazione del vaccino ma anche con un tampone negativo.

 

covid e scuola

Una proposta lanciata da Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro e presidente dei sindaci di Ali (Autonomie locali italiane): "Se non si prende un provvedimento urgente, dopo la pausa natalizia questo sarà l'amaro dono nella calza della Befana. Avremo tutta la scuola in dad".

 

L'allarme dei presidi

Così torna l'incubo della didattica a distanza. Su questo fronte ha lanciato un allarme chiarissimo Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi (Anp): "Non dispongo di dati ufficiali sulle scuole, siamo rimasti a quello delle 10mila classi in dad su 400mila, ma credo che negli ultimi giorni il numero sia aumentato".

 

varianti covid tra i minori

Sicuramente non si è ancora toccata la quota gigante dello scorso anno, ma il quadro continua a preoccupare e ciò potrebbe indurre il governo a prendere in seria considerazione una possibile stretta per il mondo dell'istruzione.

 

le varianti circolano a scuola

Proprio il presidente dell'Anp di recente ha bocciato l'ipotesi del green pass esteso anche agli studenti: pur comprendendo i timori legati alla quarta ondata e all'aggravarsi della situazione epidemiologica, Giannelli ha sottolineato che l'introduzione di determinate misure potrebbero comportare una "compressione del diritto all'istruzione". Dunque la parola d'ordine resta "gradualità", ma il tempo delle decisioni sta per arrivare.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME