roberto burioni

“SE SONO QUI A CASA CON APPENA UN PO' DI MAL DI GOLA E TOSSE E CON LA VOGLIA DI SCHERZARE SULLA VOCE CAVERNOSA, È SOLO GRAZIE AI VACCINI” – ROBERTO BURIONI: “MI SONO NASCOSTO PER DUE ANNI E MEZZO MA, COME TUTTI, MI SONO AMMALATO ANCHE IO” – “LA VARIANTE CHE ABBIAMO ADESSO PUÒ ‘BUCARE’ L'IMMUNITÀ, CHE COMUNQUE PROTEGGE DALLA MALATTIA GRAVE. IN SINTESI: FINO ALLA VARIANTE DELTA NOI CI VACCINAVAMO ANCHE PER PROTEGGERE GLI ALTRI. DA OMICRON IN POI, CI VACCINIAMO SOPRATTUTTO PER PROTEGGERE NOI STESSI…”

Elena Cattaneo per il “Corriere della Sera”

 

«Pronto?».

roberto burioni annuncia di avere il covid a ctcf 5

 

Professor Roberto Burioni, è lei? Sembra la voce di Barry White.

«Ci provo? Just the way you are ...».

 

È in forma, vediamo, nonostante il Covid.

«E infatti, se sono qui a casa con appena un po' di mal di gola e tosse e con la voglia di scherzare sulla voce cavernosa, è solo grazie ai vaccini».

 

Insomma, alla fine il Covid l'ha stanata. Nemmeno Burioni è stato risparmiato.

«Mi sono nascosto abilmente per due anni e mezzo ma, come ormai tutti, mi sono ammalato anche io».

 

ROBERTO BURIONI IN Vaccini. 9 lezioni di scienza di Elisabetta Sgarbi

Però, il 30 settembre scorso, lei ha fatto la quarta dose, come i suoi «haters» sui social hanno sottolineato.

«Mi sono vaccinato poco prima della ripresa delle lezioni universitarie ma non è servito. Tutto prevedibile: il virus, in questi due anni e mezzo, è mutato molto e oggi il vaccino non protegge completamente dall'infezione, ma dalla malattia grave sì. E questo, voglio dirlo subito, è un grande successo scientifico».

 

Dunque lo si può prendere, anche a breve distanza dall'ultima vaccinazione, ma si riducono le probabilità di finire in ospedale?

«Esattamente. Il Covid oggi non è più quello che abbiamo conosciuto nel 2020. All'epoca non aveva ancora sviluppato le sue varianti, che non sono altro che tentativi di adattamento e sopravvivenza.

roberto burioni annuncia di avere il covid a ctcf 2

 

Quando sono usciti i primi vaccini, quelli potevano proteggere anche dall'infezione.

Era nato qui il senso, puramente politico, di un provvedimento come il green pass.

Ma le cose sono cambiate».

 

Tutto è mutato con l'arrivo di Omicron?

«Sì, e in particolare con la variante che sta circolando adesso, Omicron 5. Una variante estremamente contagiosa che può "bucare" l'immunità, un'immunità che comunque protegge dalla malattia grave. In sintesi: fino alla variante Delta noi ci vaccinavamo anche per proteggere gli altri. Da Omicron in poi, ci vacciniamo soprattutto per proteggere noi stessi. Ecco perché è importante che Omicron non ci trovi "impreparati", cioè senza vaccino».

 

roberto burioni

Quindi lei consiglia la quarta dose anche a persone non fragili o anziane?

«Penso che sia opportuno farla a tutti quelli che hanno più di 12 anni e che si sono vaccinati o hanno contratto la malattia da più di 120 giorni.

La quarta dose è un'arma in più che abbiamo contro questa patologia con la quale bisogna imparare a convivere».

 

Ecco un altro passo avanti: nel 2020 ci siamo illusi di debellarla?

«Sì, ma ora bisogna capire che sarà con noi molto a lungo. E gli strumenti ci sono. I vaccini, appunto, ma anche gli antivirali. Il protocollo che regola questi ultimi dipende da regione a regione, ma sono un aiuto importante per gli anziani e per le persone fragili. Basta informarsi».

 

vaccino covid

Certo, è più facile fare ironie sui social.

«Per la somaraggine non c'è vaccino. Eppure non è difficile da capire: siamo di fronte a uno scenario che cambia, cosa normale per chi fa ricerca. Addirittura c'è un dibattito scientifico sul fatto di cambiare nome al virus e non chiamarlo più Sars-CoV-2, semplicemente perché qui abbiamo a che fare con un patogeno diverso».

 

Come si è accorto di averlo preso?

«Stavo per andare a fare lezione quando un colpo di tosse mi ha fermato. Ho fatto subito un tampone a casa».

 

Già. Perché anche i sintomi sono diversi rispetto a due anni e mezzo fa.

ROBERTO BURIONI

«E ci si può confondere con l'influenza. Dunque, tanta prudenza, vaccini e, da ultimo, perché non indossare la mascherina in situazioni dove non dà fastidio? In fondo ci sono Paesi, come il Giappone, dove nei luoghi affollati la portano sempre».

 

Oggi come si sente?

«Un po' di laringite, una leggera tosse e tanta fiducia nella scienza».

 

Dunque per ora niente cambio di carriera? Niente concerti alla Barry White?

«Io sono anche pianista e, sebbene con rammarico, dico no a una carriera da cantante: contro le stecche non c'è vaccino! E aggiungo che non vedo l'ora di tornare al lavoro».

 

 

 

Articoli correlati

ANCHE I VIROLOGI SI CONTAGIANO: ROBERTO BURIONI HA IL COVID! \'HO LA VOCE ALLA BARRY WHITE E...\'

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…