molestie sessuali bus

LE MOLESTIE CORRONO SUL BUS – A ROMA IL 70% DELLE PASSEGGERE RACCONTA DI AVER SUBITO UNA MOLESTIA DURANTE UN VIAGGIO IN AUTOBUS, CONTRO IL 10% DEGLI UOMINI: UNA ROTTURA DI PALLE CHE SI EVITEREBBERO VOLENTIERI E CHE PORTEREBBE PIÙ PASSEGGERE SUI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO SE SOLO NON CI FOSSE L’ALTISSIMA POSSIBILITÀ DI RITROVARSI LA MANO DI UNO SCONOSCIUTO SU UNA CHIAPPA – IL CAMPIDOGLIO PENSA DI RISOLVERLA CON VIGILANTES E TELECAMERE, MA SONO SOLO PALLIATIVI…

Martina Di Berardino per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

MOLESTIE SU UN BUS

Maggiore sicurezza e basta molestie. È il nuovo corso dei mezzi pubblici, che punta a garantire la massima tutela per i passeggeri con un occhio particolare alle donne. Come?

Vigilantes sugli autobus e sulle banchine della metro, telecamere e maggiore illuminazione alle fermate. Questo è stato il tema centrale della seduta congiunta delle Commissioni Pari Opportunità e Mobilità che si è tenuta ieri in Campidoglio. All'incontro è stata invitata anche l'associazione Road to 50%, un'organizzazione sensibile ai diritti delle quote rosa.

 

MOLESTIE SESSUALI SUL BUS

È proprio da un questionario on line lanciato da quest' ultima che è scattato l'allarme: su un campione di 1800 intervistati, il 70% delle donne dichiara di aver subito una molestia durante il trasporto, contro meno del 10% degli uomini. Ed ancora un ingrandimento sulle abitudini dei romani. L'autobus è in assoluto il mezzo più usato dalle passeggere: 6464 contro 1990 maschi. Seguìto dalla metro con 6292 donne contro 1928 maschi. Le conclusioni preliminari del sondaggio dicono che la maggior parte delle pendolari sarebbe pronta ad usare più spesso i mezzi se le misure di sicurezza tra quelle proposte fossero in vigore, mentre moltissimi uomini dicono di non aver mai notato queste vessazioni.

 

MOLESTIE SUL BUS

«Dalla parte delle donne c'è un'alta percezione del rischio di essere molestate, soprattutto negli autobus - dichiara Giovanni Zannola, presidente della Commissione mobilità- con i numeri raccolti, a breve, ci sarà una tavola rotonda anche con Atac, che va coinvolta per concertare politiche di prevenzione». Il tema è scottante non solo per le utenti dell'area metropolitana, ma anche per le passeggere degli altri comuni della regione.

 

MOLESTIE SUL BUS

Alla luce dei preoccupanti dati emersi anche sulla tratta di Pomezia, dove ogni giorno viaggiano migliaia di lavoratrici, Tiziana Biolghini, delegata alle politiche sociali dell'area metropolitana, ha voluto estendere il progetto anche a Cotral. L'obiettivo imminente di Palazzo Senatorio è una campagna di comunicazione su tutti i mezzi romani: manifesti da affiggere e linee guida con numeri telefonici dei centri antiviolenza. Anche i testimoni devono sentirsi convolti. Come per esempio rivolgersi ad un servizio specializzato e non girarsi dall'altra parte.

MOLESTIE SUL BUS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…