sciopero dei trasporti pubblici a roma

ROMA KAPUTT MUNDI - L’ENNESIMO SCIOPERO DEI TRASPORTI MANDA IN TILT LA CITTÀ: CENTRO STORICO INTASATO DI AUTO, CODE DI PASSEGGERI ALLE FERMATE DEI BUS, DISAGI E RITARDI - I SINDACATI DIFENDONO LA PROTESTA: “I LAVORATORI NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE PAGARE SULLA LORO PELLE I DANNI PROVOCATI DALLA POLITICA…” (TRANQUILLI, LO PAGANO I CITTADINI)

Da www.ilmessaggero.it

 

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

Tra colonne di auto imbottigliate soprattutto nel centro storico di Roma e code di passeggeri in attesa alle fermate dei bus prosegue fino a questa sera lo sciopero del del personale Atac: l'adesione alla protesta del trasporto pubblico proclamato da alcune sigle sindacali rilevata alle 10,30, è stata pari al 23%. Lo fa sapere l'Agenzia per la Mobilità di Roma.

 

Ecco la situazione sulla rete: Metro A: chiusa, Metro B/B1: chiusa, Metro C: regolare, Ferrovia Roma-Lido: chiusa, Ferrovia Termini-Centocelle: attiva con possibili riduzioni di corse, Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo: attiva con possibili riduzioni di corse, Bus e tram: possibili riduzioni di corse. Lo riferisce l'Agenzia per la Mobilità. Traffico caotico nel centro della Capitale.

 

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

A causa dello sciopero si registra un traffico intenso sulla rete stradale cittadina. Aperte alla circolazione le aree Ztl per consentire gli spostamenti nella giornata di sciopero del trasporto pubblico. Non sono attive le Zone a traffico limitato diurne del Centro e di Trastevere. Il transito sarà quindi consentito anche ai veicoli sprovvisti di permesso.

 

Lo sciopero di 24 ore  è stato indetto dai sindacati Orsa, Faisa Confail e Usb. L'astensione dal lavoro coinvolge la rete Atac, con le consuete fasce di garanzia, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio. Nelle stazioni delle linee metroferroviarie che, eventualmente, resteranno aperte, non è garantito il servizio di scale mobili, montascale, ascensori. Sempre oggi è previsto lo sciopero indetto dai sindacati Fast e Usb per la società RomaTpl (bus periferici): il servizio non è garantito dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio.

 

I SINDACATI

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

«Ancora una volta i lavoratori di Atac e Roma Tpl Scarl hanno dimostrato di essere contro la soluzione del Concordato. L'ennesima massiccia adesione al nostro sciopero è la palese risposta che non vogliono assolutamente pagare sulla loro pelle i danni provocati in Atac dalla politica. È dal 12 settembre 2017 che i lavoratori di Atac stanno urlando i loro 'nò. No alla strada intrapresa dalla giunta Raggi per traghettare la questione Atac a dopo il 4 marzo perché pericolosa e dannosa.

 

No al vergognoso piano industriale sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil, Faisa Cisal e Ugl necessario alla soluzione del Concordato per essere credibile da giudice e creditori. No alla svendita degli immobili patrimoniali di Atac per fare cassa e gonfiare le tasche della speculazione edilizia romana.

 

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

No alla solita politica che guarda solo al tornaconto elettorale senza avere capacità e coraggio di affrontare ad ampio spettro il problema generale della mobilità romana attraverso un piano straordinario di investimenti a carico di Governo, Regione e Comune per ridurre l'enorme gap di Roma con le altre grandi città europee e mondiali. Continueremo la nostra lotta a difesa dei lavoratori e dei cittadini nonostante il silenzio complice delle altre organizzazioni sindacali e della politica tutta». Così in una nota Usb-Orsa Tpl, Faisa Confail.

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…