oliva salviati ospedale san giacomo

IL SAN GIACOMO NON DIVENTERA’ UN RESIDENCE – OLIVA, EREDE DEL FONDATORE (CARDINALE ANTONIO MARIA SALVIATI) GONGOLA DOPO LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULL’OSPEDALE NEL CENTRO DI ROMA: "IL MIO AVO LO PENSÒ PER GLI INFERMI, LA REGIONE VOLEVA FARNE UNA RESIDENZA PER I DEPUTATI. AVEVO IL MONDO CONTRO: OGGI MI SENTO RINASCERE" – CAZZULLO: “RINUNCIARE AL SAN GIACOMO FU UNA DECISIONE DELIRANTE. NEL CENTRO DELLA CAPITALE CI PASSANO MILIONI DI PERSONE…”

1. «LA MIA LOTTA PER SALVARE L’OSPEDALE VOLUTO DAL CARDINALE MIO ANTENATO»

Estratto dell'articolo di Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

ospedale san giacomo

Benedetti gli Incurabili (ma oggi la scienza li ribattezzerebbe senz’altro) che, cinque secoli dopo, si confermano padroni del loro San Giacomo. L’ospedale monumentale nel cuore del centro storico di Roma è stato sottratto a una speculazione dall’erede di Antonio Maria Salviati che nel ‘500 ne ampliò la struttura destinandola ai malati: i giudici della Cassazione hanno accolto il ricorso degli eredi contro la Regione che voleva trasformarlo in residence.

 

Quattordici anni e molti ricorsi dopo, ora, tocca a Oliva Salviati, combattiva nipote del cardinale (non fu eletto Papa per un soffio) dire la sua: «Il mio avo lo pensò per gli infermi, la Regione voleva farne una residenza per i deputati. Avevo il mondo contro: oggi mi sento rinascere» ammette lasciandosi andare a qualche ricordo. Era l’autunno 2008 quando Carlo Ripa di Meana e sua moglie Marina, munita di esorbitante cappello, convocarono il primo sit-in contro la delibera dell’allora giunta regionale di centrosinistra che destinava il San Giacomo degli Incurabili a progetti immobiliari. «All’epoca mi procurai molti nemici — dice Oliva —. Ma anche alcuni amici come Carlo e Marina». Vi fu altro. Come la lettera che viaggiò tra Parigi e Roma: «Si trattava di una pagina scritta dall’ex presidente Valery Giscard D’Estaing che la consegnò di persona a papa Benedetto XVI» ricorda lei.

 

Una guerra di ricorsi combattuta con pazienza anche dalla sua avvocatessa Isabella Stoppani.

OSPEDALE SAN GIACOMO

 

Eppure, nel tempo, la stessa Oliva ha vacillato: «È stata una battaglia faticosissima. In alcuni momenti ho lottato contro me stessa» racconta finalmente di buonumore: «Mi venivano proposti alcuni compromessi e la pressione era enorme. Ci sono state giornate in cui ho pensato di accettare» spiega. Poi ha prevalso la lealtà alla storia: «Nel suo testamento era precisato che dovesse essere destinato ai malati».

 

oliva salviati

Tutto nacque dalla legge dell’allora premier Silvio Berlusconi sulle «cartolarizzazioni degli immobili dello Stato». Poche paginette che rivoluzionavano il quadro di donazioni e proprietà storiche. Qualche anno dopo i vertici della Regione Lazio colsero l’occasione per cedere alla società Invimit l’ospedale sia pure con un’ipoteca nel caso di ricorso da parte degli eredi: «Fu un colpo durissimo» ammette Salviati. L’ospedale fu svuotato, vi fu anche una breve occupazione dei centri sociali che si risolse in una serie di danneggiamenti, alcuni alla cappella del Sangallo, quindi un logorante tira e molla con le autorità regionali. Si obiettò che l’ospedale era un presidio per le emergenze in caso di attacchi terroristici. Nulla. Si disse che un residence avrebbe snaturato la zona.

 

Oggi Invimit potrebbe chiedere indietro i 17 milioni di euro già versati. La chiameranno guastafeste, Oliva? «È stata molto dura. Pretendevamo solo il rispetto di una decisione. Ci trattavano come nobili rompiballe. Ora è stato messo un punto». 

 

(...)

ANTONIO MARIA SALVIATI

 

2. LE URNE VUOTE E L’OSPEDALE DA RIAPRIRE IN CENTRO A ROMA

Estratto dell’articolo di Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

[…] Poi, come sempre, anche quando noi non ci occupiamo di politica, la politica si occupa di noi. L’altro ieri la Cassazione ha stabilito l’illegittimità della chiusura del San Giacomo, che per sette secoli fino al 2008 era stato l’ospedale del centro di Roma. Rinunciarvi fu una decisione delirante: nel centro della capitale non abita quasi più nessuno; ma ogni giorno tra lavoratori e turisti ci passano milioni di persone, e purtroppo qualcuno ha bisogno di un pronto soccorso e di cure. La politica, per tornare a parlare alla gente, deve chinarsi sul solco e occuparsi delle piccole cose. Magari scoprirà che non sono poi così piccole.

oliva salviatiospedale san giacomo

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)