maneki neko

LO SAPETE CHE IL "MANEKI NEKO", IL GATTO SIMBOLO DI FORTUNA CHE TROVATE NEI NEGOZI GIAPPONESI, NON VI STA SALUTANDO? – IL MICIO CHE CONTINUA A MUOVERE LA ZAMPINA SEMPLICEMENTE INVITA AD AVVICINARVI. NEGLI ANNI È DIVENTATO UN PORTAFORTUNA: SE L’ARTO ALZATO È IL DESTRO DOVREBBE PROPIZIARE LA SALUTE E LA FAMIGLIA, SE INVECE È IL SINISTRO DOVREBBE FAR INCREMENTARE GLI AFFARI – SULLA NASCITA DELLA LEGGENDA CI SONO DIVERSE STORIE, MA LA PIÙ ROMANTICA RISALE A…

Estratto dell'articolo di Fulvio Cerutti per www.lastampa.it

 

maneki neko 7

Lo si trova in molti bar, negozi e ristoranti giapponesi. Ma anche negli esercizi commerciali cinesi. Spesso messo all’ingresso, con un sorriso che mette di buonumore, quasi volesse dare il benvenuto a chi entra e salutare chi esce. Ma del Maneki Neko, il gatto simbolo di fortuna, una cosa è certa: non sta salutando

maneki neko 9

 

Il significato del gesto

Ma perché si chiama “Maneki Neko”? [...] significa "gatto che invita". Questo perché in Giappone quel gesto - tenere la mano alzata, con il palmo verso l’esterno, e piegando le dita verso il basso riportandole in alto ripetutamente - viene usato per invitare qualcuno ad avvicinarsi.

maneki neko 8

Le leggende, di cui parleremo dopo, attribuiscono però a quel gesto un significato di fortuna, anche per questo il Maneki Neko viene considerato "gatto portafortuna" [...]

 

[...] se la zampa alzata è la destra dovrebbe propiziare la salute e la famiglia, se invece a sollevarsi è la sinistra dovrebbe far incrementeare gli affari e attirare i clienti.

maneki neko 6

 

C’è poi la credenza che associa la lunghezza della zampa al livello di fortuna: più la zampa è in alto più la fortuna sarebbe ricca o arriverà da più lontano.

 

Per questo motivo, negli anni, sempre più spesso le statuine dei gatti sono state realizzate con zampe sproporzionatamente più lunghe. Ancora una curiosità: la forma del Maneki Neko sembra sia ispirata al Bobtail giapponese, un gatto di origine nipponica caratterizzato dall’avere la coda estremamente corta.

maneki neko 4

 

Dal ricco samurai alla prostituta, le diverse leggende

Come spesso accade, quando si parla di leggende, l’origine del Maneki Neko si basa su diverse storie. La più popolare è quella legata al Gotokuji, un tempio buddista che si trova a Setagaya, uno dei 23 quartieri di Tokyo.

 

Durante i primi anni del 1600, la cosiddetta Età Edo, il tempio versava in un terribile stato strutturale e con gravi problemi economici. Lì ci viveva un monaco molto povero, ma che condivideva il poco cibo che aveva con Tama, il suo gatto domestico.

 

maneki neko 5

Un giorno, un uomo ricco e importante fu colto da un forte temporale durante una battuta di caccia e si rifugiò sotto un grande albero vicino al tempio. Mentre aspettava che la tempesta passasse, l'uomo notò un gatto che gli faceva cenno di entrare nel cancello del tempio. Fu così sorpreso che lasciò il rifugio dell'albero per dare un'occhiata più da vicino a questo insolito felino. Proprio in quel momento, l'albero venne colpito da un fulmine e lui si salvò.

 

Grato al gatto per avergli salvato la vita, l’uomo ricco divenne amico del povero sacerdote e decise di fare grandi donazioni per risollevare il tempio ringraziando così Tama. Quando il gatto morì fu sepolto nel cimitero per animali del luogo religioso con rispetto e amore, e il primo Maneki Neko fu realizzato in suo onore.

 

maneki neko 3

Un’altra leggenda, meno “romantica” ma sempre legata allo stesso tempio, parla di un viaggiatore stanco che, passando di fronte al luogo religioso, vede un gatto che gli faceva il gesto di avvicinarsi. Curioso e stanco, decide di seguire il felino dentro al tempio poco prima che, all’improvviso, scoppiasse un grande temporale.

 

Ci sono poi altre storie, meno popolari e meno accreditate, seppure affascinanti: Usugumo, una prostituta che viveva a Yoshiwara, nella parte est di Tokyo, aveva un gatto, al quale voleva molto bene.

 

Una notte il micio iniziò a tirare forte il suo kimono senza possibilità di farlo smettere. Il proprietario del bordello, vedendo la scena e pensando che il gatto fosse stregato, gli tagliò la testa. Parte del corpo che volò fino al soffitto finendo per uccidere un serpente, che avrebbe potuto attaccare da un momento all'altro. Usugumo distrutta dal dolore per la perdita del suo amico felino venne consolata da uno dei suoi clienti che le costruì una statuetta che raffigurava il suo gatto per cercare di placare il suo dolore. Secondo questa leggenda quella statuetta in seguito divenne popolare come il Maneki Neko.

maneki neko 2

 

Un’altra storia parla invece di una donna anziana che viveva a Imado (nella parte est di Tokyo) e che, vivendo di stenti, dovette vendere il suo gatto. Poco dopo il micio le sarebbe apparso in un sogno e le avrebbe detto di creare con l’argilla un'immagine che lo ritraeva. La donna lo fece e subito vendette la statuetta che aveva creato. Continuò a realizzarne altre, e la gente continuava a comprarle:furono così ricercate che la donna diventò ricca e benestante

maneki neko 18

 

Un'altra storia meno popolare ma interessante riguarda un povero proprietario di un negozio che aveva dato da mangiare a un gatto randagio affamato nonostante le sue gravi difficoltà economiche. Questo gatto, quasi volesse dimostrargli la sua gratitudine, si sedette di fronte al negozio per fare un cenno ai clienti di entrare, trasformando questo negozio in un luogo di successo. Fu così che il Maneki Neko divenne il simbolo del successo e della fortuna finanziaria per gli imprenditori.

maneki neko 17

 

Esiste anche una versione cinese dell'origine: la leggenda parla di una dea gatto di nome  Li Shou che era un ex custode della terra prima che gli uomini governassero la terra. Li Shou era venerata come una dea minore da pescatori e agricoltori in Cina e si credeva che proteggesse i raccolti dai parassiti e desse sicurezza in mare. Col passare del tempo, tuttavia, la vera dea è stata dimenticata ma la tradizione di venerare il gatto per fortuna e protezione è rimasta.

maneki neko 15maneki neko 13maneki neko 14maneki neko 12maneki neko 10maneki neko 1maneki neko 11maneki neko 16

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...