luca moroni

ECCO LO SCACCHISTA PIÙ FORTE D' ITALIA: SI CHIAMA LUCA MORONI, HA DICIASSETTE ANNI, E’ FIGLIO DI UN AMBULANTE DI SALUMI E FORMAGGI - “HO INIZIATO A SEI ANNI. MIO PADRE MI VOLEVA INSEGNARE LA DAMA. QUANDO TORNO DA SCUOLA MI ALLENO QUATTRO ORE AL GIORNO...”

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

 

LUCA MORONI

Il nuovo campione italiano di scacchi diventerà maggiorenne la prossima estate. Si chiama Luca Moroni, è nato in Brianza, a Bovisio Masciago, frequenta a Desio il quarto anno del liceo scientifico, opzione scienze applicate, quando non è in giro per i tornei. «Faccio una cinquantina di giorni di assenza all' anno. Per fortuna i professori e la preside mi incoraggiano a continuare, mi aiutano a recuperare lezioni e interrogazioni».

 

A Cosenza, dove ieri ha conquistato il titolo nazionale si è lasciato dietro, dopo dodici giorni di partite serrate, i dieci avversari. Ieri mattina erano ancora in quattro a pari punti, poi il colpo di reni finale. Ha chiuso con quattro vittorie e sei pareggi, davanti a un venticinquenne che si è fermato a tre successi.

 

LUCA MORONI

«Il segreto in tornei come questi è non perdere mai - spiega -. Meglio pareggiare e vincere con gli avversari meno forti. È stata dura, il torneo era equilibrato, ma in questo periodo sono molto in forma». È il terzo anno che Luca partecipa al campionato italiano: quarto nel 2015, l'anno scorso «un disastro, ma mi è servito da lezione», fino all'exploit di ieri.

 

Come spesso capita ai grandi scacchisti, Luca è stato un bambino prodigio. «Ho iniziato a sei anni. Mio padre mi voleva insegnare la dama, ma a me piacevano tutti quei pezzi uno diverso dall' altro». In famiglia non erano giocatori, il padre è ambulante di salumi e formaggi, la madre ha un laboratorio dove cuce divani. Luca è andato avanti da solo. A sette anni il primo torneo. «Lessi il volantino a scuola. La domenica mi presentai». L' inizio non è dei migliori. «C' erano molti adulti, ho pareggiato una partita e perso tutte le altre. Ma mi sono divertito tantissimo, è stato amore a prima vista».

LUCA MORONI

 

Decide di fare sul serio, si iscrive al circolo di Ceriano Laghetto, e non si ferma più. Vice campione del mondo under 16, è diventato Maestro nazionale a 13 anni, Maestro internazionale a 16, dallo scorso agosto è Grande maestro, l' élite di questo mondo, appena una decina di nomi in Italia.

 

Per Luca non è più semplicemente un gioco. «Mi alleno quattro ore al giorno, quando torno da scuola. I compiti li faccio dopo. C' è molto da preparare, si studiano le aperture, oppure i finali. Si analizzano le partite dei grandi campioni, ci si confronta con il computer che è più forte dell' uomo. Soprattutto con l' ingresso della tecnologia, la teoria è in continuo sviluppo, bisogna restare sempre al passo con gli altri».

LUCA MORONI

 

Nelle giornate di Luca resta poco tempo per fare altro. «Mi piace il calcio, sono tifoso della Juventus, prima giocavo due volte alla settimana ma la domenica non potevo andare alle partite perché c' era sempre qualche torneo. Ho dovuto smettere. Ho iniziato allora con il tennis, ma ho mollato anche quello». Nei limiti del possibile cerca di fare tutto ciò che fanno i suoi coetanei. Le uscite con i compagni di classe, e soprattutto con gli amici scacchisti. «Abbiamo la stessa passione, è facile ritrovarci».

 

Ammette di leggere poco, di amare la musica e il cinema. Gli scacchi hanno forgiato il suo carattere. «Ti abituano alla logica che torna utile anche in altri campi. Ma anche a maturare come persona. I genitori non possono sempre seguirti, io a 12 anni viaggiavo già da solo. In questi anni ho visitato tanti Paesi esteri, ho conosciuto tante persone».

 

LUCA MORONI

Ha due modelli. «Dybala come calciatore, il russo Vladimir Kramnik come campione di scacchi ma anche come uomo. L'ho incontrato a un torneo, è uno che non se la tira per niente, gentile con tutti, sorride all' avversario a fine partita».

 

Luca sa bene che il titolo di campione italiano è una tappa importante, non un traguardo.

«Devo fare ancora tantissima strada, devo migliorarmi sempre di più». Ma di una cosa è già sicuro. «Ho capito che il mio futuro è negli scacchi. È questa la mia vita e sarà anche la mia professione». Una scelta d' amore, non d' interesse. «Lo so bene che rispetto al calcio o al basket è uno sport povero. E in Italia non ha tutta la visibilità che meriterebbe. Ma si può vivere benissimo di scacchi, ed è quello che desidero».

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME