halloween-12

LO SCHERZETTO VE LO FA IL CONTO IN BANCA – SIETE CURIOSI DI SAPERE QUANDO SPENDONO QUEGLI ALLOCCONI DEGLI AMERICANI PER HALLOWEEN? – QUEST’ANNO SI PARLA DI UN GIRO D’AFFARI DI 8,8 MILIARDI CON UNA SPESA DI CIRCA 86 DOLLARI CIASCUNO – E SE LA FESTA È DIVENTATA SEMPRE PIÙ UN PRIMO TERMOMETRO DELLA SALUTE DELL’ECONOMIA DI NATALE, ALLORA...

Marco Valsania per "www.ilsole24ore.com"

 

halloween 9

Non è ancora il Thanksgiving, l’avvio ufficiale della grande stagione delle vendite di fine anno, capace di fare o disfare le fortune della Corporate America. Ma Halloween è diventato sempre più un primo termometro della salute dell’economia di Natale, che quest’anno sembra pronta a dar prove di solidità: nel 2019, stando alle stime provvisorie della National Retail Federation, i consumatori americani avrebbero speso almeno 8,8 miliardi di dollari, buoni per la terza posizione nella classifica di questa speciale festività dalla recessione del 2008 in avanti; e vicini ai 9 miliardi di attività generati un anno fa e al record assoluto di 9,1 miliardi registrato nel 2017.

halloween 6

 

Ben sette americani su dieci hanno celebrato Halloween, spendendo in media 86 dollari ciascuno anche se su oggetti del desiderio spesso mirati: costumi, dai più fantasiosi a tradizionali maschere da film dell’orrore, assieme a sacchi di caramelle e dolci per il “Trick or Treat”, dolcetto o scherzetto.

 

Un segno ulteriore che le famiglie americane si dimostrano oggi il miglior pilastro di un’espansione da record di longevità, dopo che gli ultimi dati sul Pil del terzo trimestre avevano già attribuito proprio alla spesa al consumo l’intera crescita al passo dell’1,9% dell’attività economica del Paese.

halloween 8

 

Basti pensare, per dare la misura dell’attuale performance, che nel 2009 scosso dalla crisi il business di Halloween valeva poco più della metà rispetto a oggi, cinque miliardi.

Per far fronte alla particolare crescente domanda adesso generata dall’appuntamento - ribattezzato da qualcuno “capitalismo in costume” per dare conto della crescente commercializzazione - aprono oggi nuovamente i battenti moltissimi negozi cosiddetti pop-up, temporanei, a volte in locali rimasti vuoti per la lunga crisi di vecchi retailer, anche se poi chiuderanno le porte altrettanto rapidamente nei giorni successivi ibernandosi fino all’appuntamento dell’anno prossimo.

 

halloween 3

L’esplosione dell’attività coinvolge il commercio elettronico, pari al 25% degli acquisti di Halloween: Amazon domina con una quota dell’85% delle vendite di costumi, seguita a distanza da Targat e da Walmart.

 

halloween 23

Fioriscono, da una costa all’altra degli Stati Uniti, oltre a quella dei costumi e abbigliamento, l’industria delle decorazioni e dell’intrattenimento, con case stregate e altri spettacoli o iniziative a tema. Una kermesse nazionale, insomma, dedicata certo ai più giovani ma che mantiene una robusta capacità di attrazione per gli adulti.

halloween 4

 

Ben il 47% degli americani indossa infatti per l’occasione un costume intero o quantomeno parziale - e il 17% compra accessori speciali persino per gli animali domestici (in questa categoria domina la zucca).

Proprio i costumi - principesse e super-eroi non battono mai in popolarità vampiri e streghe - sono la voce singola più preziosa dell’appuntamento: un business da 3,2 miliardi di dollari, contro i 2,6 miliardi “investiti” in caramelle e dolci, i 2,7 miliardi in decorazioni e i 390 milioni in cartoline di auguri da paura.

 

halloween 22

I riflessi allargati di questa frenesia si vedono nella creazione di decine di migliaia di posti di lavoro, nonostante siano spesso temporanei: solo in Arizona, ad esempio, l’osservatorio economico dell’Università statale ha calcolato che le assunzioni nette, nelle settimane che hanno portato a Halloween, siano ammontate a cinquemila persone e che l’impatto economico per lo Stato sia valso 150 milioni di dollari, da business quali il retail fino a trasporti e consegne

 

halloween 5

Halloween, sotto il profilo economico, può però servire agli analisti anzitutto quale barometro di quello che è l’appuntamento più atteso, l’avvicinarsi del Natale e del Capodanno a partire dalle colossali vendite e svendite del Giorno del Ringraziamento nell’ultimo week-end di novembre. La stagione di Natale, per dare cifre che consentano paragoni, vale oltre 700 miliardi di dollari. Un quinto delle vendite retail annuali americane.

halloween 21

 

Thanksgiving, l’ultimo giovedì del mese, e il venerdì subito successivo sono da sempre giornate record per gli acquisti. E il periodo che segue, secondo le previsioni di Deloitte, vedrà aumenti complessivi delle vendite, per le quali Halloween è di buon auspicio, tra il 4,5 e il 5 per cento. Con impennate del 14-18% (ad un totale di forse 149 miliardi) sul fronte digitale, più dell’11,2% messo a segno un anno fa e indicativo della continua marcia dell’e-commerce.

 

halloween 20

Oltre un quarto dei consumatori intende aumentare la spesa quest’anno rispetto all’anno scorso e il 61% prevede di spendere cifre uguali, una combinazione che fa ipotizzare una media individuale di 758 dollari di acquisti in risposta agli appelli di Babbo Natale.

halloween 2

 

Non mancano polemiche e dibattito su spinte sfrenate ai consumi. Se oggi gli americani risparmiano di più, il fardello del debito delle famiglie - e soprattutto dei giovani - rimane molto elevato e considerato rischioso. Qualcuno denuncia inoltre costi nascosti degli exploit. A cominciare da quelli ambientali: nel caso della sola Halloween occorrerà alla fine fare i conti, stando alle stime, con “l’orrore” di oltre duemila tonnellate di rifiuti di plastica.

halloween 18halloween 17halloween 7halloween 14halloween 15halloween 16halloween 1halloween 10halloween 11halloween 12halloween 19

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...