barriera corallina

CORALLINA INDIGESTA – SCONTRO TRA L’AUSTRALIA E L’UNESCO SULLA BARRIERA CORALLINA: L’AGENZIA DELL’ONU VORREBBE INSERIRLA NELLA “LISTA NERA” DEL PATRIMONIO MONDIALE A RISCHIO (DOVE POTREBBE FINIRCI ANCHE VENEZIA) E QUESTO POTREBBE CAUSARE UN GROSSO DANNO D’IMMAGINE ALL’AUSTRALIA CON L'ESCLUSIONE DAL WORLD HERITAGE CHE SI TERRÀ A LUGLIO A FUZHOU IN CINA – DA CANBERRA SONO CONVINTI CHE LA SCELTA SIA STATA FATTA SOTTO PRESSIONE DELLA CINA, CHE...

Manila Alfano per "il Giornale"

 

BARRIERA CORALLINA

L'Australia non ci sta a finire nella lista nera dell'Unesco e ha già annunciato che impugnerà la decisione dell'Organizzazione di includere la Grande Barriera Corallina nella black list del Patrimonio mondiale in pericolo. La mossa era nell'aria da anni, eppure il governo australiano era sempre riuscito a respingerla. Questa volta si prepara battaglia.

 

Sarebbe infatti un danno enorme per l'Australia e il suo sistema corallifero, il più esteso del mondo, più grande dell'Italia e situato nel settore nord-orientale del Paese. L'Unesco sarebbe preoccupata dai livelli di inquinamento che stanno mettendo a rischio l'habitat e le creature viventi e minaccia così di «declassare» la Grande Barriera australiana.

 

BARRIERA CORALLINA

Lo stesso preoccupante monito arriva anche per l'Italia, il dito puntato su Venezia che insieme alla Grande Barriera Corallina potrebbero finire nella categoria «endangered» dei siti Unesco, la lista nera che indica le aree patrimonio dell'umanità considerate a rischio di sopravvivenza. Una lista che normalmente annovera luoghi minacciati dal clima, se non da guerre o da contingenze politico-economiche particolarmente disastrate. Insomma uno smacco anche sotto il profilo dell'immagine, che può essere addirittura il preludio all'esclusione dal World Heritage che si terrà a luglio a Fuzhou in Cina, Paese che al momento regista un rapporto con l'Australia non dei migliori.

 

BARRIERA CORALLINA

Un tema ambientale dunque o piuttosto politico? L'Australia avanza il sospetto che ci sia proprio la Cina a fare pressioni. «Ci appelleremo, ma Pechino ha molto potere, il meeting si svolge in casa loro, quindi non abbiamo molte speranze», ha spiegato alla Reuters una fonte governativa. Il comitato che si riunirà tra poche settimane avrà il compito delicatissimo di scegliere le new entry, ed escludere anche gli inadempienti. Non di scelte dettate dalla politica, ma di reazioni dettate da realtà oggettive parlano invece gli ambientalisti.

 

grande barriera corallina in australia

Nella bozza della decisione sullo status dei vari luoghi dichiarati come Patrimonio dell'Umanità, l'agenzia delle Nazioni Unite fa notare che il governo australiano deve prendere impegni «più forti e chiari» per proteggere lo stato della Grande Barriera Corallina, inclusa nel patrimonio mondiale dal 1981 e minacciata dal cambiamento climatico.

 

Secondo le organizzazioni ambientaliste, questa raccomandazione denuncia la mancanza di volontà del governo di Canberra di ridurre le emissioni responsabili dell'«effetto serra». Nella bozza della decisione sullo status dei vari luoghi dichiarati come Patrimonio dell'Umanità, l'Unesco fa preciso riferimento alla necessità di «migliorare la qualità dell'acqua» e quando parla del suo deterioramento fa esplicito riferimento agli episodi di sbiancamento dei coralli, conseguenza del surriscaldamento climatico.

barriera corallina australia

 

«Sono d'accordo che il cambiamento climatico globale è la più grande minaccia per le barriere coralline del mondo, ma è sbagliato, a nostro avviso, designare la barriera corallina meglio gestita del mondo in un elenco di siti in pericolo», ha osservato il ministro australiano dell'ambiente, Susan Ley.

 

la barriera corallina australiana

La Grande Barriera Corallina, che si estende per 2.300 chilometri ospita 400 tipi di corallo, 1.500 specie diversi di pesci e 4.000 varietà di molluschi; ha però cominciato a deteriorarsi negli anni '90 a causa del doppio impatto, da una parte il riscaldamento dell'acqua del mare, dall'altra l'aumento della sua acidità dovuto alla maggiore presenza di anidride carbonica nell'atmosfera.

piovra nella barriera corallinagrande barriera corallina, australia 2tetiaroa barriera corallinagrande barriera corallina, australiaGRANDE BARRIERA CORALLINA

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...