assegno assegni

SE AVETE PAURA DELLE TRUFFE CON I BITCOIN, NON AVETE CAPITO NULLA: I FURBETTI DEGLI IMBROGLI HANNO RIMESSO NEL MIRINO GLI ASSEGNI CIRCOLARI CON NUOVE FRODI CREDITIZIE - GLI STRATAGEMMI SONO DUE...

Sandra Riccio per “la Stampa”

 

assegni

L'assegno circolare ritorna nel mirino dei truffatori. L'ingegnosità dei ladri di oggi ha individuato una nuova falla in questo mezzo di pagamento del passato, pre carte di credito, pre paypal e pre Internet. Chi pensava di salvarsi puntando sull'«antico» dovrà tenere gli occhi bene aperti. I casi di furti di denaro via assegno di pagamento si stanno moltiplicando in tutta la Penisola.

 

Gli stratagemmi sono ben architettati. Due sono i copioni seguiti dai ladri: il primo passa per la clonazione dell'assegno che viene ben riprodotto e successivamente incassato con documenti falsi. Il secondo metodo è ben più sofisticato e pericoloso perché intercetta l' assegno, totalmente autentico, che è in viaggio via posta verso il suo destinatario. Una volta individuata la lettera giusta, viene dirottata nelle mani di chi poi incasserà i soldi con un documento falso.

 

assegno

Di solito si tratta di assegni di pagamento inviati da grandi enti come l' Inps. In banca, al momento dell' incasso, difficilmente si accorgono del raggiro e, in questo modo, i soldi prenderanno presto il largo. Va detto che in questo caso, a essere truffati sono gli enti o le banche e non il pensionato o la famiglia.

 

«Ci sono vere e proprie organizzazioni dietro a questo nuovo tipo di inganno con tanto di complici che forniscono le informazioni giuste» dicono dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma. Molte volte queste operazioni vengono fatte targetizzando l' obiettivo da colpire ancora prima di agire.

 

truffatori

Questo tipo di raggiri è facilitato dal furto dei nostri dati personali che è alla base di questo tipo di truffa. Ci vuole un documento per arrivare ai soldi. Succede allora che la fotocopia della nostra carta d' identità o del passaporto, che tante volte è necessaria per attivare un nuovo servizio, può diventare una facile porta di accesso a questo tipo di raggiri. Basta il dipendente infedele che rivende i nostri documenti, protetti in realtà dalla legge sulla privacy, per far esporci al peggio.

 

Internet è un altro enorme bacino di pesca dei nostri dati personali. Basta poco per risalire ai nostri profili dettagliati e riportarli su carte di identità ancora in bianco che si acquistano facilmente in rete, nei tanti canali oscuri del dark web. Occorre tenere sempre la guardia alta. Le strategie che i moderni ladri riescono a escogitare sono in continua evoluzione e crescono vorticosamente.

 

Lo testimoniano i recenti dati dell' Osservatorio Crif sulle frodi creditizie e i furti di identità. Parlano di una vera e propria esplosione degli episodi di raggiro nel primo semestre del 2017: con oltre 11mila casi rilevati, praticamente 60 al giorno, l' aumento è stato quasi del 40% (+39,5%). Il danno è stimato in più di 80 milioni di euro (l' importo medio è di 7mila euro). Nel corrispondente semestre dei 2 anni precedenti, la media delle frodi si era invece attestata intorno alle 8.000 unità.

 

arte della truffa

Per capire la dimensione del fenomeno, che spesso è ancora sottovalutato, basta fare il confronto con il numero di rapine ai danni degli istituti di credito: nell' intero 2016 sono state solamente 360, con un bottino medio pari a circa 29.500 euro. I più bersagliati dal furto d' identità sono i più giovani.

 

Cresce, infatti, il numero di vittime con meno di 30 anni, a conferma del fatto che l' attenzione verso i rischi non è adeguata in questa fascia d' età. Come difendersi? «Per i consumatori è indispensabile tenere sotto controllo i propri dati personali - dice Beatrice Rubini di Crif -. E' bene tenere d' occhio il nostro estratto conto per controllare che non vi siano spese anomale così come è opportuno diffidare delle offerte incredibili, quelle che sembrano troppo belle per essere vere, perché potrebbero nascondere una truffa».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…