SIAMO ALLA CANNA DEL GAS RUSSO - SE LA CRISI IN UCRAINA SI AGGRAVA E LA RUSSIA CHIUDE IL RUBINETTO, L’EUROPA HA SEI MESI DI AUTONOMIA - MA MOSCA E UE HANNO BISOGNO L’UNO DELL’ALTRA: UNO VENDE, L’ALTRO COMPRA

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

«Se la crisi in Ucraina si aggrava e se la Russia chiude le manopole del gas diretto all’Europa occidentale, possiamo resistere per 6 mesi senza problemi. Abbiamo fatto gli stress test e lo abbiamo verificato. Ma non credo che ci si arriverà. Perché l’Ue è il principale cliente della prima voce di esportazione della Russia, e abbiamo bisogno gli uni degli altri». Parola dello slovacco Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione Ue e responsabile per la Energy Union.

GASDOTTO GASDOTTO

 

Come siete arrivati a conteggiare 6 mesi di autonomia senza il gas russo?

«Abbiamo condotto una valutazione approfondita presso tutte le imprese della filiera del gas nell’Ue, dall’estrazione al trasporto e dallo stoccaggio alla distribuzione, e questo è stato l’esito».

 

Ma dalla Russia l’Ue importa il 40% del metano. Se un’eventuale muro contro muro con Mosca si protraesse per più di 6 mesi saremmo nei guai?

GIACIMENTI GAS ISRAELE GIACIMENTI GAS ISRAELE

«Certo, ci sarebbero dei problemi. Però abbiamo imparato molto dalle passate interruzioni nelle forniture, quando ci furono altre crisi fra Ucraina e Russia, e abbiamo acquisito l’esperienza necessaria a gestirle. Poi quest’autunno faremo delle proposte per una nuova strategia che aiuti a usare meglio l’energia in Europa».

 

Il numero uno dell’Eni, Claudio Descalzi, ha detto pochi giorni fa che non si può fare a meno del gas russo per 5 o 6 anni. Ma anche nel medio-lungo termine lei vede dei fornitori alternativi che siano anche politicamente affidabili?

gasgas

«Fra qualche anno saranno diventati produttori importanti Cipro e Israele. E l’Europa avrà un nuovo canale di approvvigionamento dal Corridoio Sud, cioè la linea di gasdotti che ci congiungerà con l’Azerbaidjan e in prospettiva con il Turkmenistan e anche con l’Iran».

 

Però se lei cita Paesi come questi ultimi tre, un problema di affidabilità si pone. Chi lo sa come saranno, politicamente, fra X anni?

«Certo, molto dipende dagli sviluppi della geopolitica. Ma il senso della nostra strategia non è sostituire la Russia con altri fornitori ma far crescere il numero delle alternative disponibili».

 

A parte i gasdotti, l’alternativa del metano liquefatto e dei rigassificatori è importante?

i giacimenti di shale gas in americai giacimenti di shale gas in america

«Sì, è interessante soprattutto perché vediamo che, per la prima volta, il prezzo del gas sui mercati spot in Asia è più basso del metano trasportato in Europa con le pipeline. All’Ue servono più rigassificatori».

 

E il nuovo gas da scisto americano, lo shale gas? Resterà un miraggio per l’Europa?

«No. Il ministro americano dell’Energia, Ernest Moniz, mi ha detto di aver appena firmato le autorizzazioni per cominciare a esportarlo, cosa che finora gli Stati Uniti non volevano fare. L’intenzione è di venderne 90 miliardi di metri cubi all’anno».

 

shale gasshale gas

È una quantità superiore al consumo italiano. Ma quand’è che questo gas comincerà ad arrivare?

«Non c’è una data, prima bisognerà realizzare le infrastrutture. Ma per cominciare a realizzarle era essenziale che prima venisse annunciato il via libera politico all’export, e con dei numeri precisi. Adesso si può partire».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…