sergio de caprio - capitano ultimo

“TOGLIERMI IL PASSAMONTAGNA? UN GESTO SPONTANEO. SE MI TOLGONO LA SCORTA COMBATTERÒ DA SOLO” – IL “CAPITANO ULTIMO” SERGIO DE CAPRIO: “L’ARMA DEI GENERALI MI RIPUGNA. IO SONO DELL’ARMA DELLE PICCOLE STAZIONI, DEI FIGLI DEL POPOLO. A SETTEMBRE IL CONSIGLIO DI STATO DECIDERÀ DEFINITIVAMENTE SE BAGARELLA È ANCORA PERICOLOSO PER ME OPPURE NO. NEL FRATTEMPO È VENUTO FUORI CHE NEL CARTEGGIO PER DECIDERE SE CONFERMARMI LA SCORTA NON CI SONO I VERBALI DEI COLLABORATORI CHE RACCONTANO DEI PIANI PER UCCIDERMI. E SA COSA FA L’AVVOCATURA DELLO STATO? DICE CHE SICCOME RIINA È MORTO IL PERICOLO NON ESISTE PIÙ. I VERBALI NON CI SONO QUINDI IL PERICOLO NON C’È…”

Estratto dell’articolo di Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO DE CAPRIO - CAPITANO ULTIMO

Il Capitano Ultimo risponde con un filo di voce. «Sono stato operato alle corde vocali», dice. «Quindi deve accontentarsi di questo tono basso».

 

Va bene. Del resto non sono le parole a riportarla sulla scena pubblica ma quel gesto, togliere il passamontagna...

«Non era programmato. Mi è venuto spontaneo quando ho cominciato a parlare. Non è che la gente può votare una persona in maschera, hanno diritto di guardarmi in faccia.

E come ho detto: è stato un gesto d’amore per il popolo, per continuare a servirlo con la stessa umiltà che ho avuto da carabiniere. […]».

SERGIO DE CAPRIO - CAPITANO ULTIMO

 

La mafia […] non dimentica e non perdona. Non ha paura che i mafiosi vedano questo gesto, questa candidatura, come una sfida?

«Devo dire la verità, un po’ di preoccupazione ce l’ho. Per la mia famiglia soprattutto. A casa non mi dicono nulla ma so bene che sono preoccupati. […]».

 

Lei oggi è un generale in congedo.

«Sì, ma sono rimasto Capitano. Sono quello della squadra Crimor che catturò Totò Riina, gli altri gradi sono ridicoli. E le dirò di più: l’Arma dei generali mi ripugna, non mi appartiene. Io sono dell’Arma della gente, delle piccole stazioni, dei figli del popolo che ho a cuore e che abbraccio».

 

Lei ha sempre la scorta, giusto?

capitano ultimo senza maschera

«Sì. Come sa è un argomento complicato ormai da sette anni. A settembre il Consiglio di Stato deciderà definitivamente se Bagarella è ancora pericoloso per me oppure no.

Nel frattempo è venuto fuori che nel carteggio per decidere questa storia della scorta non ci sono i verbali dei collaboratori che raccontano dei piani per uccidermi. E sa cosa fa l’avvocatura dello Stato?».

 

Cosa?

«Dice che siccome Riina è morto il pericolo non esiste più. E quel che disse di me Provenzano? E il progetto di Bagarella per farmi fuori? Niente. I verbali non ci sono quindi il pericolo non c’è. E in questi sette anni avessi ricevuto una telefonata da un ministro, un prefetto...».

sergio de caprio ULTIMO

 

Deluso da tutti quanti?

«Beh, uno Stato che tratta così la vita di una persona...Dispiace. Ora il Consiglio di Stato ci dirà se Bagarella non è più un pericolo, ma se non lo è allora non ha senso tenerlo al 41 bis. E comunque posso dire una cosa?».

 

Dica.

«Se mi tolgono la scorta combatterò da solo. Del resto mi chiedo: ha senso avere una scorta contro il parere dei ministri dell’Interno che si sono susseguiti in questi anni e contro il parere del comandante dei carabinieri?».

 

capitano ultimo senza maschera

[…] Ha ancora le sue aquile reali Wahir e Lacrima?

«Certo. Sono sempre con loro in memoria del genocidio dei nativi americani e gli Apache delle bianche montagne».

 

E adesso che ne farà del suo passamontagna?

«Lo terrò sempre in tasca per ricordarmi da dove vengo […]».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…