sfollati tendopoli amatrice terremoto

SFOLLATI E MAZZIATI - AD AMATRICE ORA ARRIVA ANCHE IL MALTEMPO: PIOGGIA DI GIORNO E GELO LA NOTTE - I CITTADINI DI ACCUMOLI RIDONO PER NON PIANGERE: “CI HANNO MANDATO PERFINO PERIZOMI, MINIGONNE, STIVALI COL TACCO 12, ADDIRITTURA UN GILET DI RASO CON UNO STRAPPO SU UN FIANCO”

Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”

 

AMATRICE - GLI SFOLLATI NELLA TENDOPOLIAMATRICE - GLI SFOLLATI NELLA TENDOPOLI

Un sudario di nubi avvolge le montagne nere del terremoto. La pioggia ruscella sulle tende degli sfollati, non c' è pace, non c' è riposo, alle 13.26 mentre tutti mangiano il loro piatto di pasta credendo di poter stare tranquilli un momento - ieri, sotto al tendone del Campo Scoiattolo di Amatrice, poco lontano dal centro distrutto - ecco che l' erba trema di nuovo, come una scarica di corrente sotto i piedi.

 

Scossa brevissima, di magnitudo 3.8, con epicentro lontano, nel Maceratese. Si leva un «ooohh» generale di paura e di meraviglia, di fastidio e di rabbia, ma non era finita? Pochi secondi e ci si rimette a mangiare. Sì d' accordo, l' istinto di sopravvivenza ti fa abituare in certi frangenti a convivere anche con i tremolii più sinistri, ma qui si dorme solo tre ore per notte quando va bene e i nervi sono tesi, logorati in profondità dai lutti di ciascuno e dalla tragedia di tutti.

bimba salva ad amatricebimba salva ad amatrice

 

Giuseppina Bonamici ha perso ad Amatrice sua sorella Sabrina e sua nipote Caterina, che aveva appena 14 anni: «Sotto le tende non si può stare, ci sono troppi anziani e troppi bambini, non è vita questa», lancia il suo Sos. «Il nemico più grande adesso diventa il meteo», aggiunge suo marito, Gabriele Perotti. Da queste parti non nevica da tre anni, ma siamo a mille metri e se la natura decidesse di essere implacabile potrebbe già cadere in ottobre, avverte il sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci.

 

estrazioni ad amatriceestrazioni ad amatrice

Comunque da oggi, secondo la Protezione civile, torna il sereno e le temperature caleranno solo di un paio di gradi. Ma Giovanni Coltellese, il titolare del ristorante «Matrù» di Amatrice, ormai polverizzato, non si fida più di questo clima e di questa natura: «Di giorno sembra di stare nel deserto e di notte si gela», sospira davanti al campo di San Cipriano. Intanto un po' ovunque ci si prepara per prevenire le nuove perturbazioni. Nelle tendopoli si regalano ombrelli. E si stende il brecciolino contro le pozzanghere. Eppoi le grelle di plastica che funzionano da camminatoi per non riempirsi di fango.

SUORA AMATRICESUORA AMATRICE

 

Su ad Accumoli, dov' è crollato il campanile di San Francesco, hanno asfaltato la strada sterrata che portava al campo sportivo, ora trasformato in un piccolo villaggio provvisorio. Qui gli abitanti, per combattere la stanchezza e il morale basso, raccontano come fosse una barzelletta le scoperte fatte al magazzino del vestiario, dove arrivano gli aiuti da tutt' Italia: «Ci hanno mandato perfino perizomi, minigonne, stivali col tacco 12, addirittura un gilet di raso con uno strappo su un fianco. Ma cosa ci facciamo noi terremotati con il gilet di raso e il perizoma?», si domandano anche con un po' di disgusto.

amatrice    amatrice

 

E provano pure a sdrammatizzare, pensando agli imminenti traslochi che li aspettano verso il mare e gli alberghi di Ancona e San Benedetto: «Quest' anno andiamo in vacanza gratis». Ma poi li vedi che non riescono a sorridere. La loro casa è una sola e adesso è distrutta. Trisungo, Grisciano, le tendopoli sulla Salaria si susseguono una dopo l' altra, come una lunga catena umana che tiene ancora unita per miracolo questa terra franata. La signora Anna Firmani, pensionata, a Borgo d' Arquata passa il tempo a chiacchierare davanti al campo-base con le sue amiche d' infanzia: Giustina, Iride, Emidia.

 

amatrice      amatrice

Dicono che se la notte, quando sei in branda, per caso ti sfugge il cuscino e va per terra, quando lo rialzi è già bagnato per l' umidità. Eppure da parte del popolo terremotato sembra levarsi un coro unico di gratitudine per gli aiuti e l' affetto ricevuto. «Per il momento non ci sentiamo, anzi non siamo abbandonati», sottolinea Domenico Cardelli, 63 anni, sfollato della casa di riposo «Don Minozzi» di Amatrice. Perché, per tutti, è questo l' incubo ricorrente: svegliarsi una mattina e ritrovarsi soli, in compagnia della faglia.

 

«No, io non ci credo - è sicuro Salvatore Russo, fisioterapista dell' ospedale inagibile di Amatrice, che proprio oggi compie 60 anni -. Ho parlato col presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, quando è venuto a visitarci. Entro ottobre ad Amatrice riapriranno i negozi, i bar, le banche. Se arriveranno presto le casette di legno del Trentino, siamo salvi. Il paese, a quel punto, rinascerà subito. Ma bisogna far presto, perché se la gente si demoralizza, poi finisce che va via».

 

cani salvataggio amatrice 1cani salvataggio amatrice 1

Sua moglie Maria Teresa ha già riaperto la sua farmacia in un container ed è felice pure perché, sotto la casa, i pompieri le hanno ritrovato la borsetta con tutti gli ori.  «Con l' aiuto di Dio ci rialzeremo - promette la signora Rita Ilarioni, davanti al Campo Scoiattolo, quando è ormai sera -. Io amo questa terra e non me ne voglio andare».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…