san carlo

SGOMINATO IL COMUNE DI TORINO - VENTI INDAGATI PER DISASTRO COLPOSO. A PIAZZA SAN CARLO È MORTA UNA DONNA, 1500 PERSONE RIMASERO FERITE, 315 IN MODO SERIO. IL COMUNE SE NE LAVÒ LE MANI E QUESTURA E PREFETTURA AUTORIZZARONO UN PIANO INADEGUATO

 

Massimo Numa e Andrea Rossi per la Stampa

 

La morte di una donna di 38 anni. Oltre 1500 feriti, 315 in modo serio. Una sequenza di errori, omissioni, inadempienze, pericoli sottovalutati, sciatterie.

PIAZZA SAN CARLO

 

Nel notificare venti inviti a comparire a chi ha avuto un ruolo - operativo o di indirizzo - nella notte di piazza San Carlo la procura di Torino ha deciso di contestare anche il reato di disastro colposo. La stessa accusa per cui si procede nei casi di naufragio, incidente ferroviario, frana, alluvione.

 

E che ora coinvolge la sindaca Chiara Appendino e il questore Angelo Sanna, i primi in grado di una catena di comando che ha fallito sotto due aspetti: l' organizzazione dell' evento e la gestione della sicurezza. Con loro, dirigenti e funzionari di Comune e questura. E poi gli organi di vigilanza: la commissione coordinata dalla prefettura che ha dato il nulla osta alla serata e il dirigente dei Vigili del fuoco in servizio quella notte.

 

appendino giordana

La proiezione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid è nata sotto una cattiva stella: organizzata frettolosamente e progettata in maniera approssimativa. Chi doveva preoccuparsi della sicurezza ha sottovalutato i rischi.

Chi doveva controllare è evaporato. E chi, alla fine, poteva fermare questa teoria di errori non l' ha fatto.

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 5

Si parte dal 26 maggio: il Comune decide di allestire per il 3 giugno il maxischermo in piazza San Carlo. La sindaca Appendino, che all' epoca ha la delega agli eventi, incarica il suo ufficio di gabinetto il quale, a sua volta, si affida a Turismo Torino, l' agenzia di promozione della Città. Ci sono appena quattro giorni lavorativi a disposizione, un tempo inadeguato. Per la procura è la Città l'«effettiva organizzatrice e responsabile della manifestazione», seguita dai funzionari del gabinetto del sindaco. E, di conseguenza, Appendino avrebbe dovuto «sovrintendere al corretto funzionamento dei servizi e degli uffici e alla corretta esecuzione degli atti».

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 4

Lo stesso avrebbe dovuto fare il capo di gabinetto Paolo Giordana, dimessosi dieci giorni fa. Accade l' esatto contrario: Giordana incarica Turismo Torino convocando al telefono il suo presidente, Maurizio Montagnese (tra gli indagati), e di fatto gli «impone» di organizzare la serata «con modalità irrituale, inconsueta, anomala e al di fuori delle procedure». Agli atti amministrativi e burocratici provvedono poi il direttore del gabinetto della sindaca Paolo Lubbia e una funzionaria.

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 2

Che non relazionano più Appendino su quel che avviene.

Nella ricostruzione degli investigatori il Comune - nello specifico Giordana e Lubbia - delega a Turismo Torino e poi se ne lava le mani. E l' agenzia di promozione infila un errore dietro l' altro: incarica un progettista, l' architetto Enrico Bertoletti (indagato), che «non assicurava livello di professionalità affidabile». Il progetto mostra almeno due enormi falle: prevede un evento per 40 mila persone quando la legge ne imporrebbe la metà, due al metro quadrato; e pianifica un piano di evacuazione che anziché garantire la sicurezza la mette a repentaglio, ostruendo le vie di fuga con transenne.

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 1

Gli errori del progettista e di Turismo Torino potrebbero essere corretti se la Città controllasse ma soprattutto se la commissione di vigilanza della prefettura svolgesse al meglio il suo compito. Ma l' organismo, coordinato dall' allora prefetto vicario Roberto Dosio e composto da tecnici di questura, Vigili del fuoco, Asl, Comune e Regione, autorizza una capienza «pericolosamente esorbitante e incongrua» e non si accorge dell'«inadeguatezza del piano di emergenza».

 

PIAZZA SAN CARLO 1

Non valuta la possibilità di dividere la piazza in quadranti. Il questore Angelo Sanna e il suo capo di gabinetto Michele Mollo danno il via libera alla manifestazione senza rendersi conto che piazza San Carlo non può contenere così tante persone e che non ci sono vie di fuga adeguate. Ignorano il fatto che Turismo Torino ha comunicato di avere steward a sufficienza solo per presidiare il palco ma non per controllare i varchi e il resto della piazza, comprese le transenne da smontare in caso di emergenza.

 

E non impongono ad Appendino - che avrebbe dovuto provvedere di sua iniziativa, come assessore alla Sicurezza - di emanare un' ordinanza per limitare la vendita di alcolici e vietare la presenza di bottiglie in vetro. Alberto Bonzano, dirigente del commissariato Centro, che gestisce la piazza quella sera, dovrebbe controllare minuto per minuto che i dispositivi di sicurezza siano rispettati.

 

Non si accorge che mancano adeguate vie d' esodo, anzi, fa piazzare transenne che non dovrebbero esserci. E non fa rispettare le direttive della commissione di vigilanza, 19 prescrizioni impartite la mattina del 3 giugno e in buona parte rimaste lettera morta.

PIAZZA SAN CARLO 3

Sarebbe toccato a lui, al dirigente di turno dei vigili urbani Marco Sgarbi e al funzionario dei Vigili del fuoco addetto alla vigilanza Dario Longhin, rendersi conto che l' organizzazione di piazza San Carlo era un disastro. E al questore decidere che la serata andava annullata.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…