microtecnica collins aerospace emmanuel macron giorgia meloni

SI APRE UN NUOVO FRONTE TRA ITALIA E FRANCIA – LA MULTINAZIONALE TRANSALPINA “SAFRAN” STA VALUTANDO DI IMPUGNARE IN TRIBUNALE LO STOP ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ TORINESE MICROTECNICA, SPECIALIZZATA IN COMPONENTI AERONAUTICHE. LA VENDITA È STATA BLOCCATA DAL GOVERNO MELONI, CHE HA ESERCITATO I POTERI SPECIALI DEL GOLDEN POWER. MA L’AD FRANCESE, OLIVIER ANDRIES, CRITICA LA SCELTA: “PRIMA DI ARRIVARE A QUESTO PUNTO, DI SOLITO C’È UN DIALOGO. MA QUI NON CI SONO STATE POSTE DOMANDE…”

MICROTECNICA TORINO

1 - SAFRAN VERSO IL RICORSO SU MICROTECNICA PARIGI CONTRO IL GOLDEN POWER DEL GOVERNO

Estratto dell’articolo di M.F. per “la Stampa”

 

Il golden power esercitato lo scorso 16 novembre dal governo italiano su Safran potrebbe essere il prodromo di un nuovo scontro in ambito economico tra Italia e Francia. La multinazionale […] della difesa controllata dal governo di Parigi sta infatti valutando se impugnare in Tribunale il veto imposto da Palazzo Chigi sull'acquisizione dell'ex Microtecnica, società specializzata in componenti aeronautici oggi di proprietà del gruppo americano Collins Aerospace.

 

Olivier Andries - SAFRAN

«Non escludiamo di contestare la decisione italiana. Potremmo […] portare la questione davanti a un tribunale amministrativo», ha spiegato Olivier Andries, amministratore delegato di Safran.

 

«Siamo rimasti sorpresi, perché in generale, prima di arrivare a questo punto, di solito c'è un dialogo […]. Ma qui non ci sono state poste domande», ha aggiunto il manager.

 

Non è la prima volta che società francesi entrano in contrasto con quelle italiane. Per citare solo il caso più recente, Vivendi sta valutando un ricorso contro la decisione del cda Tim di cedere la rete a Kkr. […]

 

giorgia meloni emmanuel macron meme by edoardo baraldi

[…] Nel caso di Safran lo scontro è indirettamente tra i due governi, visto che la multinazionale transalpina fa capo direttamente al governo di Parigi mentre l'esercizio del golden power spetta a Palazzo Chigi.

 

Il governo Meloni ha posto il veto all'operazione su Microtecnica con un Dpcm, attivando i poteri speciali perché ha considerato l'operazione una vendita di asset strategici. L'ex Microtecnica è oggi presente in tre siti in Italia di cui due nel torinese (Torino e Luserna) e uno a Brugherio che tra i suoi clienti vanta anche il Pentagono.

 

2 - GOLDEN POWER SU MICROTECNICA SAFRAN È PRONTA A FARE RICORSO

Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

COLLINS AEROSPACE

La francese Safran è pronta a fare ricorso dopo che il governo italiano ha deciso di utilizzare il golden power per bloccare l’acquisizione di Microtecnica, storica società di Torino specializzata in componenti aeronautici controllata della statunitense Collins Aerospace. «[…] Potremmo portare la questione davanti a un tribunale amministrativo», ha dichiarato il direttore generale Olivier Andriès […] durante una visita in Marocco.

 

«È uno dei tre scenari sul tavolo: un ricorso alla giustizia, un’apertura politica tra qualche giorno o una rinegoziazione con Collins dell’acquisizione che, questa volta, escluderebbe Microtecnica», ha aggiunto. […]

Olivier Andries - SAFRANCOLLINS AEROSPACE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…